Classe: UccelliOrdine: Passeriformi Famiglia: Motacillidae Specie: Motacilla cinerea
CARATTERISTICHE
Dimensione 17,5 cm, si distingue ad ogni stagione da tutte le cutrettole per la coda molto lunga di colore nero, con timoniere esterne molto evidenti, parti superiori grigio blu e sottocoda giallo. Petto giallo brillante d’estate, fulvoccio d’inverno. Groppone giallo verdastro. Il maschio ha un sopracciglio bianco ed una evidente striscia bianca dal becco, giù, lungo la guancia che è grigio scuro. Mento e gola del maschio neri d’estate, biancastri d’inverno. La femmina è tinta di verde superiore con bianco sulla gola, d’estate e d’inverno. I giovani sono bruno grigi di sopra, fulvicci di sotto; si riconoscono da quelli della Ballerina bianca per il sottocoda giallo. Volo e comportamento come le cutrettole. Non gregaria, tranne quando va a dormire.
ABITUDINI
Vivace, leggermente più grande della ballerina bianca Sempre in movimento, quando si posa, scuote la lunga coda, tanto da far oscillare anche tutto il corpo. Per quanto riguarda le abitudini sociali, la Ballerina gialla è sempre solitaria, tranne nei dormitori invernali.
HABITAT
La Ballerina gialla nella scelta dei territori riproduttivi presenta una spiccata preferenza per i corsi d’acqua della fascia montana e collinare, anche di portata ridotta, caratterizzati da rive alberate e dalla presenza di massi, ciottoli o affioramenti rocciosi.
NIDIFICAZIONE
La Ballerina gialla nella scelta dei territori riproduttivi presenta una spiccata preferenza per i corsi d’acqua della fascia montana e collinare, anche di portata ridotta, caratterizzati da rive alberate e dalla presenza di massi, ciottoli o affioramenti rocciosi. Nidifica anche fini a 1880 metri di altezza, Il nido, a coppa, è costruito da entrambi i genitori con strcchi, steli, muschio e foglie secche. Depone una sola covata annua e le uova 4/6 vengono incubate dalla coppia.
AREA DI DISTRIBUZIONE
Questo uccello per la nidificazione occupa quasi tutta l’Europa occidentale sino ai confini conla Russia. La possiamo incontrare anche in Marocco, in Algeria e in Medio Oriente. Oltre gliUrali il suo areale di spinge sino al Giappone e alla Kamciatka. La ballerina gialla è un migratore parziale. Le popolazioni nordeuropee svernano nel bacino del Mediterraneo. Alcuni soggetti si portano oltre il Sahara, ed in particolar modo si concentrano nelle zone dei grandi laghi. Le popolazioni siberiane svernano in India, Cina, Indocina, Indonesia e Nuova Guinea.
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.