Il principiante e la ricarica venatoria

 

L’autore con il figlio

 

Come ben sapete, trattare di balistica e ricarica, non è facile assolutamente. Il mio è un modestissimo tentativo di riassumere in poche pagine tutti i concetti principali e soprattutto di rispondere a tutte quelle domande che i più esperti danno per scontate. All’interno troverete, oltre alle nozioni teoriche anche delle fotografie pratiche di come azionare un trapano a colonna o come pesare la polvere, azioni che sembrano elementari, ma che se uno non ha avuto la fortuna di imparare da qualche vecchio cacciatore-ricaricatore, non ha mai visto fare. Insomma l’ABC della ricarica a partire dai materiali necessari e da come e quali assemblare. Se troverete anche le nozioni più elementari interessanti, vorrà dire che sarò riuscito nel mio intento e già questo mi riempirebbe di soddisfazione. Ricaricare è un’arte bella ed entusiasmante e chi non lo ha mai fatto non può neanche lontanamente immaginare quale orgoglio e gusto si prova quando il tuo compagno di caccia dopo aver visto il tuo splendido tiro ti dice: “ma con che cartucce hai sparato ?” E tu col cuore pieno di tutto puoi rispondergli con 2 semplici parole: “le mie !”

Non me ne vogliano i maestri e i puristi di questa disciplina, se all’interno di questo modesto trattato vi troveranno delle parole non perfettamente consone o “scientificamente pure”, visto che il mio intento è proprio quello di rendere “masticabili” i concetti tecnici più importanti cercando di addomesticare le parole più complesse.

Infine vorrei fare una dedica all’amministratore di questo splendido sito, che con passione da anni si impegna nel mantenimento fisico ed economico dello stesso a discapito del proprio tempo libero, della famiglia e non ultimo delle proprie finanze e che mi ha dato la possibilità di fare tutto questo lavoro.

Grazie Marco !!

Ma torniamo a noi e partiamo per questo viaggio, si fa per dire, che ci introdurrà, nel mondo della ricarica: 

A Cura di Tancini Tino (nickname Scotti) Moderatore di Armi & Caricamenti

 

 

 

 


Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.

Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata