0 0

Nel Cantone svizzero del  Vallese vieta l’uso di proiettili di piombo per la caccia. I cacciatori hanno cinque anni per rinnovare la loro attrezzatura: lo ha comunicato oggi il Cantone. L’avvelenamento da piombo è una delle cause più comuni di morte nei rapaci.

I proiettili di piombo lasciano frammenti di metallo nelle viscere degli animali uccisi dai cacciatori. Questo è un cocktail nocivo per i rapaci come le aquile reali che ingeriscono la carne e i frammenti di metallo altamente tossico, ha detto oggi a Keystone-ATS Nicolas Bourquin, capo del servizio vallesano della caccia, della pesca e della fauna.

Grazie al progresso tecnico, i cacciatori possono ora utilizzare altre munizioni che sono altrettanto precise e potenti dei proiettili di piombo. “Il Vallese è il secondo cantone dopo i Grigioni a vietare queste munizioni, che sono ancora utilizzate a livello svizzero”, ha spiegato Bourquin.

Fonte:https://www.tio.ch/

Loading

Articolo Successivo TORTORA. IL SEN. BRUZZONE CHIEDE SPIEGAZIONI SUL COMPORTAMENTO DEL GOVERNO
Articolo successivo TORTORA. L’INTERGRUPPO CACCIA SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata