Durante tutta la prossima stagione venatoria la caccia alla tortora sarà vietata in tutte le amministrazioni regionali, senza alcuna norma europea o nazionale lo decreti.
IL DIVIETO AVANZA SENZA NESSUN SUPPORTO DEGLI STUDI.
Come si è recentemente saputo, in questa stagione 2021 la tortora non può essere cacciata in nessuna delle comunità autonome .
Alcune federazioni venatorie hanno già espresso il loro clamoroso rifiuto ad una proposta che viola gli impegni assunti con il settore venatorio , che non tiene conto di tutti gli sforzi compiuti dai cacciatori per attuare un piano di caccia sostenibile e che non risponde ad alcun argomento tecnico. e/o scientifico in merito allo stato reale delle popolazioni di tortore.
Nella Commissione statale per il patrimonio naturale , in cui erano riuniti gli assessori all’ambiente delle comunità autonome spagnole, non c’era consenso nemmeno su questa misura che ora viene imposta.
Le federazioni di caccia presenteranno ricorso contro le amministrazioni.
La tortora non può essere cacciata in questa stagione in nessuna comunità autonoma, anche se non esiste una documentazione ufficiale e conclusiva che giustifichi una moratoria .
Per questo motivo, la Federazione Reale Spagnola di Caccia la considera una decisione assolutamente arbitraria che non avrebbe criteri tecnici oggettivi.
Esorta inoltre tutte le federazioni regionali a presentare ricorso contenzioso amministrativo nel caso in cui le amministrazioni regionali vietino la caccia alla tortora comune durante la prossima stagione, poiché attualmente non esiste una norma europea o nazionale che lo decreti.
Piano europeo completo di recupero della tortora nella penisola iberica
È quanto fanno cacciatori e fondazioni dedite agli studi sulla caccia , come la Fondazione Artemisan, per lo studio e la conservazione di specie come la tortora europea.
Fonte:palomeando.tk
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.