Il Consiglio di Giustizia Amministrativa respinge l’appello delle Associazioni venatorie contro l’ordinanza del Tribunale Amministrativo regionale che aveva sospeso il calendario venatorio sull’apertura anticipata della caccia; resta sospesa la caccia a Tortora e Coniglio. Le Associazioni ambientaliste ed animaliste: la Regione Siciliana non tenti più di raggirare le regole.
Palermo, 02.8.2022 – La Presidente del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, Rosanna De Nictolis, ha emesso il decreto n. 335/2022 che respinge l’appello delle Associazioni venatorie contro l’ordinanza del TAR Palermo che, lo scorso 25 luglio, aveva sospeso l’apertura anticipata della caccia in Sicilia autorizzata dal Calendario venatorio 2022-2023, emanato dall’Assessorato regionale dell’Agricoltura. Il CGA, inoltre, ha confermato anche il divieto di caccia a Tortora e Coniglio selvatico, specie a rischio a causa di un’eccessiva pressione venatoria.
Ne danno notizia, con viva soddisfazione, le Associazioni Enpa, Lac, Legambiente Sicilia, Lndc Animal Protection, Lipu e Wwf Italia che avevano impugnato al TAR il Calendario venatorio, denunciandone l’illegittimità per violazione delle normative nazionali e comunitarie sulla tutela della fauna e per il mancato rispetto del parere scientifico dell’Istituto Superiore Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA). Ora anche il CGA, con parole che non lasciano spazio ad interpretazioni e che faranno giurisprudenza, ha “blindato” la decisione del TAR che aveva già sospeso il Calendario proprio nelle parti più impattanti e negative per la conservazione delle popolazioni selvatiche, sia quelle oggetto di caccia sia quelle protette ma comunque a rischio indiretto. Non solo, il Consiglio di Giustizia Amministrativa ha ricordato come negli anni passati il Calendario sia già stato più volte censurato dai giudici per le reiterate disposizioni che aumentavano illegittimamente i tempi, le modalità e le specie cacciabili, senza che però la Regione ne abbia tenuto conto.
Così il CGA ha ritenuto corretta e condivisibile la sospensiva del TAR “avuto riguardo al supremo principio di precauzione in materia ambientale, al valore giuridico del parere dell’ISPRA, ai precedenti calendari venatori della Regione Siciliana e al relativo contenzioso”, evidenziando proprio il “valore giuridico” di tali precedenti pronunciamenti “sui calendari faunistico-venatori degli anni pregressi, che dovrebbero avere valore di orientamento e guida dell’azione amministrativa al fine di assicurare un corretto bilanciamento tra la tutela della fauna selvatica, che costituisce patrimonio non della sola Regione Siciliana ma dell’intero Paese, e la tutela dell’interesse dei cacciatori”. Una chiara ed autorevole stigmatizzazione del comportamento dell’Assessorato dell’Agricoltura, che ogni anno ripropone nel calendario venatorio le stesse identiche disposizioni già censurate dall’Autorità giudiziaria o prive del parere favorevole di ISPRA.
Enpa, Lac, Legambiente Sicilia, Lndc Animal Protection, Lipu e Wwf Italia auspicano che, finalmente, la Regione Siciliana smetta di forzare le regole a favore dei cacciatori, si adegui una volta per tutte e regolamenti la stagione venatoria nel pieno rispetto delle norme vigenti e delle indicazioni scientifiche di ISPRA, rispettando la legalità, la fauna e la biodiversità che sono patrimonio prezioso di tutti noi e delle future generazioni. In particolare, le Associazioni ambientaliste ed animaliste confidano che la Regione abbandoni ogni eventuale ipotesi di decreti “last minute” per “aggirare” le decisioni di TAR e CGA e riaprire la caccia sin dal 1° settembre, così come avvenuto nel recente passato.
Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.
Migratoria.it utilizza cookie e tecnologie simili per fornire, gestire e migliorare i servizi offerti. Se sei d'accordo, useremo questi dati per la personalizzazione delle pagine e le analisi associate. Clicca su "Accetta" per proseguire oppure su Rifiuta per uscire dal sito. Dichiarazione di Privacy
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.