A tutti i seguaci di Diana un grande in bocca in lupo e l’impegno della Confederazione dei Cacciatori Toscani, cui aderiscono Federcaccia, Arcicaccia e Anuu, a spendere questo nuovo anno venatorio per conseguire risultati concreti sul terreno dell’unità del mondo venatorio e, soprattutto, su quello della gestione, chiave di volta per rendere più gratificante la nostra passione ma anche strumento indispensabile per assicurare il mantenimento degli equilibri faunistici sul territorio. Un tema che ha tenuto banco in questi ultimi tempi e che ha riportato alla ribalta il ruolo e la funzione fondamentale dei cacciatori.
Si torna a caccia con un calendario venatorio che, raccogliendo le sollecitazioni della CCT, ha confermato e migliorato in alcune parti quello dello scorso anno, utilizzando al meglio per quanto concerne specie e tempi di caccia, gli spazi e le norme contenute nelle normative vigenti.
E’ questo anche un anno di transizione, con le nuove regole di governance varate per gli organi deputati a dare gambe alla gestione; l’auspicio è che l’iter avviato si perfezione ovunque, con la costituzione dei Comitati di Gestione anche negli ATC che ancora non vi hanno provveduto.
Infine un appello al rispetto delle elementari norme per la sicurezza per far sì che niente turbi la festa dell’apertura.
Firenze, 18 settembre 2015
Confederazione Cacciatori Toscani
(Federcaccia – Arcicaccia – ANUU)
7,851 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.