Purtroppo in questo periodo dobbiamo constatare che le associazioni venatorie riconosciute, ancora una volta non mietono proposte serie per il futuro. Ho esposto degli spunti con articoli precedenti, idee che sicuramente anche i vari presidenti della cabina di regia pensano, ma hanno paura di attuarle, senza capire però che tutto si trasforma e anche l’attività venatoria. Giustamente tutti noi abbiamo seguito il dibattito sulla tortora e l’allodola tutto per colpa degli enti regionali che non avevano comunicato i dati, evidenziando ancora una volta i limiti del sistema burocratico e le associazioni definite riconosciute cosa hanno fatto, nulla oltre qualche comunicato. Questo era il momento di iniziative concrete e radicali per intraprendere quel passaggio evolutivo futurista, per far continuare ed espandere l’esercizio venatorio a qualcosa di più grande della caccia. Personalmente credo che tutto ciò sia possibile soltanto accorpando il ministero dell’ambiente, oggi della transizione ecologica e quello dell’agricoltura, perché soltanto così si può affrontare il futuro, con tutte le sue peculiarità, non con ideologie ormai superate, ma con proposte serie, valutando attentamente i territori magari dove apporre pannelli solari o pale eoliche e anche le aree che devono essere protette o specie che arrecano danni ingenti ad altre specie, insomma un qualcosa di serio non un contentino a questo o a quello, sia chiaro tutto ciò iniziando a trasformare gli atc. Parliamone di ciò, non restiamo a guardare, perché un’altra volta si è perso tempo.
Vittorio Venditti
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.