Dopo una lunga attesa, il primo settembre avrebbe dovuto rappresentare un nuovo entusiasmante inizio anche in Sicilia per tutti gli amanti della caccia: una stagione venatoria che, tuttavia, sul sorgere ha già deluso i cacciatori che si sono ritrovati di fronte a un colpo di scena a ridosso della partenza. Poche ore prima del tanto atteso inizio di stagione è stata resa nota la volontà del Tar Catania (?) circa la sospensione della caccia.
A tal proposito: “Il Presidente del Tribunale Amministrativo regionale della Sicilia-Catania, con decreto di ieri n. 499/21 (ric. n. 1366/2021), ha sospeso il Calendario venatorio della Regione Siciliana (emanato con decreti dell’Assessore all’agricoltura n. 37/GAB del 26 luglio 2021 e n. 45/GAB del 24 agosto 2021). Ne consegue che la caccia è immediatamente sospesa su tutto il territorio regionale almeno fino al 1° ottobre, data indicata da ISPRA (Istituto Superiore Protezione e Ricerca Ambientale) nel suo parere rilasciato alla Regione ma da questa non accolto”.
Scelta che il Tar ha motivato così: “Anche in considerazione della rappresentata particolare situazione emergenziale nel territorio siciliano occasionata da diffusi incendi sviluppatisi nel periodo estivo e degli intuibili effetti sull’ambiente e sulla fauna stanziale, appare prevalente l’interesse pubblico generale alla limitazione dell’apertura della stagione venatoria, così come proposta, motivatamente, nel parere prot. n. 33198 del 22.6.2021 dell’ISPRA”. Evidentemente il Giudice non è stato messo a conoscenza che in Sicilia ad andare in “fumo” è stato il 90% dei Parchi, Oasi, Zps ecc. ..luoghi in cui gli stessi ambientalisti sanno bene che la caccia non è mai consentita.
Quei luoghi che andrebbero tutelati e difesi soprattutto da chi riceve “laute mance” per la salvaguardia di quello stesso ambiente, non solo della fauna presente in esso, così come decantano nei loro controversi ricorsi.
Quei luoghi stanno “piangendo” perché devastati da mani sacrileghe, non certo mani da cacciatore, mani che nessuno mai avrebbe immaginato potessero appartenere a chi, al contrario e da quanto si evince, si direbbe “preposto” a vigilare.
Adesso, in seguito agli ultimi risvolti, ci si ritrova di fronte al “compiacimento“ e alla “soddisfazione” espressi dalle associazioni nei confronti della decisione del Tar. Dall’altro lato, invece, ci sono i cacciatori che increduli, gradirebbero che certi “colpi di mano” organizzati ad hoc, avvenissero nei modi, nei tempi e in orari opportuni, non di certo come profilo giuridico, ma soprattutto perché certe meschine ambiguità “dell’ultimo minuto”, fanno più male della chiusura della caccia stessa…sanno di un aspro che fa tanto male!
I cacciatori conoscono, frequentano e rispettano l’ambiente in cui vivono, a cominciare dalle regole dettate dallo Stato prima e dalle Regioni di merito successivamente. Il gioco delle tre carte, a loro non è mai piaciuto, non giocano d’azzardo, qui si parla di gente seria che non oserebbe mai mettere a rischio il mondo in cui vive, sapendo bene che va rispettato per il bene di ognuno.
Ad ogni modo, le ragioni del “contendere”, pare fossero tutte legate all’inserimento della tortora nella preapertura…pare!
E quindi, sulla falsariga di una soap opera, la mattina del primo settembre 2021, con modifiche al decreto precedente, la Regione Sicilia a provveduto a togliere la tortora (come da “consapevolezza” ISPRA) dal calendario in preapertura, giusto per ovviare al ricorso presentato da alcune leghe dinanzi al TAR e venuto alla luce alle 19.47 della sera precedente.
Purtroppo, come si può immaginare, ci sono tutt’ora interpretazioni soggettive che soprattutto nei cacciatori non lasciano spazio a quella tranquillità che tanto desiderano e del tutto legittima. Non solo perché gli stessi hanno pagato esose tasse per esercitare quello che è un diritto sancito dalla Costituzione, ma perché nel caso di “cattive interpretazioni” si rischierebbe di ritrovarsi in situazioni imbarazzanti e… molto più “costose e dolorose” .
*cacciatore a vita
Portavoce Nazionale Movimento Scelta Etica
Coordinatore MSE Ischia
Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.
Migratoria.it utilizza cookie e tecnologie simili per fornire, gestire e migliorare i servizi offerti. Se sei d'accordo, useremo questi dati per la personalizzazione delle pagine e le analisi associate. Clicca su "Accetta" per proseguire oppure su Rifiuta per uscire dal sito. Dichiarazione di Privacy
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.