0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti
I cambiamenti climatici stanno causando danni molto gravi alla biodiversità del nostro ecosistema, costantemente minacciato da numerose attività umane. Tra queste, secondo l’Unione Europea, non c’è l’attività venatoria, che se promossa in un’ottica di sostenibilità può contribuire a raggiungere gli obiettivi della “strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030”: creare zone protette che comprendono almeno il 30% della superficie dell’UE, ripristinare gli ecosistemi degradati in tutto il territorio UE e altro ancora. Abbiamo approfondito il tema insieme a Renata Briano, ex Eurodeputata e Presidente del Comitato Scientifico di Fondazione UNA (@fondazioneuna).
-Quali sono le strategie più utilizzate dai cacciatori per tutelare la biodiversità?
“Una delle principali attività dei cacciatori in questo momento consiste nell’essere in prima linea nella lotta al bracconaggio, una delle piaghe che incidono sulla conservazione della biodiversità. Lo fanno, ad esempio, attraverso le denunce. Il cacciatore ha anche l’obiettivo della conservazione delle specie, e svolge altre attività come la caccia di selezione, la pulizia dei sentieri e tutte le attività di pulizia dell’ambiente, che Fondazione UNA ha tra i suoi obiettivi. Spesso i cacciatori sono anche dei ricercatori, perché partecipano ai censimenti e forniscono dati che servono a tenere sotto controllo lo stato di salute delle specie animali”.
-In che modo possono aiutare l’UE a raggiungere i suoi obiettivi per il 2030?
“Grazie a queste attività concrete, i cacciatori sono nella scia degli obiettivi dell’Unione Europea. Inoltre, secondo me, il cacciatore deve anche essere in prima linea nella comunicazione. Il cacciatore sta spesso in difesa, mentre la maggior parte della gente pensa che l’attività venatoria sia contro la biodiversità: cosa non vera. L’Europa non cita la caccia tra le cause di perdita della biodiversità: il cacciatore ne è consapevole, ma deve dirlo con più forza. L’impegno del cacciatore deve essere anche politico. Io credo che il cacciatore possa anche insegnare molto alle nuove generazioni. Insegnamenti che devono avvenire in un’ottica sostenibile, senza estremismi”.
Fonte: Torcha.it

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo COVID. IL MONDO VENATORIO CHIEDE CERTEZZE PER LA PROSSIMA STAGIONE
Articolo successivo VELENI @ VELENI
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata