0 1
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

Un importante studio ha sollevato serie preoccupazioni su come un proposto divieto del piombo nelle munizioni influenzerà i 7 milioni di cacciatori europei. Lo studio, che ha ricevuto oltre 18.000 risposte dai cacciatori, è stato progettato per raccogliere dati sull’impatto socio-economico del divieto del piombo nelle munizioni.

I risultati chiave sono stati pubblicati su  Euractiv  – disponibile a questo link – dalla  European Shooting Sports Federation  (ESSF).

Tra le principali conclusioni, è stato valutato che 1 cacciatore su 4 smetterà completamente di cacciare se un divieto quasi totale delle munizioni al piombo diventa realtà e almeno il 30% caccia meno frequentemente . Inoltre, ci sarebbe una grande perdita economica di almeno 5,7 miliardi di euro a causa della ridotta attività di caccia.

Il presidente di FACE Torbjörn Larsson ha commentato che: “ Questo rapporto, preparato da una società di consulenza indipendente, mostra che l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha drasticamente sottovalutato i costi socioeconomici di una proposta di divieto del piombo nelle munizioni per i cacciatori europei. L’approccio del rapporto è anche molto prudente in alcune aree, considerando che alcune categorie di armi da fuoco (ad es. fucili a percussione anulare) non hanno munizioni senza piombo sufficientemente precise. 

L’articolo completo è disponibile sul sito Euractiv .

Loading

Articolo Successivo Liberi Cacciatori Siciliani. Ancora TAR, sempre TAR
Articolo successivo ISPRA CHIEDE LIMITAZIONI SULLA CACCIA
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata