0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

di Antonio BUONO*

Nei giorni scorsi in piazza del Duomo a Milano, è avvenuta l’ennesima sceneggiata contro la caccia.
Questa volta però, ad inveire contro la categoria dei seguaci di Diana, vi era un singolo soggetto che, attraverso i suggerimenti astrologici “dettati” in televisione dall’ormai famosissimo picconatore, sosteneva con fermezza l’orrendo crimine commesso dai cacciatori in merito alla favoletta dei quattrocentomilioni annui di uccelli dagli stessi trucidati.
Velleità narcisiste: ebbene sì, è giunto il momento di mettere in chiaro che questa faccenda dei “numeri al lotto” riguardanti il nostro “malaffare” venatorio, così come avvenuto per la raccolta firme a favore del referendum, non interessa più nessuno, perché è fin troppo evidente che tra guerra, covid che fa ancora paura e le tante difficoltà a mettere il “piatto in tavola”, la gente ha ben altro a cui pensare.
E allora che ci fa un tizio in piazza a Milano microfono alla mano?
Bah…forse dovremmo cominciare a riflettere su queste assurdità in modo diverso (perché se la caccia fosse un problema serio, tutto ciò che viene prima che tipo di problema verrebbe ad essere?) come ad un qualcosa che sfugge, un qualcosa di oltremodo anomalo da poter comprendere!
In definitiva, se c’è chi porta avanti in modo soggettivo certe strambe iniziative, si direbbe il caso di osservare che, il fine per cui intende porsi nell’ ostentare ragioni di seconda mano, non avendo più alcun senso, non gli consente di comprendere che il vero problema… è lui stesso!
Ed è un grave peccato non se ne renda conto, poiché di problematiche da portare in piazza, ce ne sarebbero davvero tante nel nostro bel Paese.
Purtroppo, chi si ammira e si compiace, non può che restare indifferente a ciò che non sente suo, poiché ignora e disprezza il valore e l’impegno altrui!

*Portavoce Nazionale movimento politico Scelta Etica
-Capo Ufficio stampa MSE
-Capo Dipartimento isole

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo PIEMONTE. APPROVATO CALENDARIO VENATORIO 2022-2023
Articolo successivo ABRUZZO. BOZZA CALENDARIO VENATORIO 2022 – 2023
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata