0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti
Federcaccia Sardegna informa che oggi venerdì 18 giugno si è riunito il Comitato regionale faunistico venatorio ed ha approvato il Calendario Venatorio 2021 – 2022. Resta in sospeso la parte più controversa, che ha portato a diversi dibattimenti al Tar nelle passate stagioni. Per Lepre sarda, Pernice sarda e coniglio selvatico si deciderà dunque a settembre, dopo l’esito dei censimenti. 
Le altre date:

Tortora: prepertura 2 e 5 settembre
Acquatici (Germano, Alzavola, Codone, Marzaiola, Moriglione, Canapiglia, Fischione, Mestolone) dal 19 settembre al 30 gennaio (marzaiola e canapiglia fino al 31).
Beccaccia dal 10 ottobre al 30 gennaio.
Beccacccino e gallinella d’acqua, frullino, porciglione e folaga dal 19 settembre al 30 gennaio
Pavoncella dal 14 ottobre al 30 gennaio.
Allodola dal 3 ottobre al 30 dicembre
Merlo e quaglia dal 19 settembre al 30 dicembre
Cesena, tordo sassello, tordo bottaccio dal 3 ottobre al 30 gennaio
Colombaccio dal 3 ottobre al 30 gennaio e posticipo al 3, 6 e 10 febbraio in appostamento con l’uso del cane.
Cinghiale dal primo novembre al 30 gennaio (domenica, giovedì e festivi infrasettimanali).
Cornacchia grigia, ghiandaia: in preapertura (2 e 5 settembre) e dall’apertura generale fino al 30 gennaio.
Volpe dal 19 settembre al 30 gennaio.

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo SVIZZERA. FALLISCE IL REFERENDUM ANTICACCIA
Articolo successivo CCT: LA REGIONE TOSCANA APPROVA LA CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata