Questo il testo inviato dalla Regione ai cacciatori marchigiani così come segnalatoci dal nostro Regionale:
Caro Cacciatore
Oggi il TAR Marche ha pronunciato l’ordinanza sul ricorso promosso dalle Associazioni Ambientaliste/Animaliste contro il calendario venatorio 2021/2022 della Regione Marche.
Purtroppo dobbiamo constatare che il ricorso è stato accolto in alcune sue parti.
Questo significa che il Calendario Venatorio viene in sostanza così modificato:
è vietato il prelievo della Tortora selvatica, conseguentemente l’apposito tesserino per registrare gli abbattimenti di tortora non deve essere riconsegnato all’ATC;
è vietato il prelievo della Pavoncella;
il carniere dell’Allodola e fissato in massimo n. 5 capi giornalieri e n. 25 capi annuali;
è vietato l’uso di qualsiasi tipo di richiamo (vivo o artificiale) per il prelievo in deroga dello storno, laddove consentito.
L’impegno della Regione, sia sotto il profilo tecnico che legale, per mantenere un calendario venatorio soddisfacente ha comunque determinato risultati positivi, infatti vengono mantenute:
– la preapertura agli acquatici (Germano reale, Alzavola, Marzaiola);
– la preapertura alla quaglia;
– l’apertura generale al 19 settembre;
– le 2 giornate aggiuntive di caccia da appostamento alle specie migratrici nei mesi di ottobre e novembre;
– i periodi di prelievo del colombaccio;
– il prelievo di Piccione di città e di Tortora dal collare con l’uso di richiami artificiali, laddove consentito;
– il prelievo dello storno, dove consentito, ma senza uso di richiami.
Ringraziamo sentitamente la Federazione Italiana della Caccia, l’Associazione Nazionale Libera Caccia Regionale Marche e il Comitato Federativo Arcicaccia Marche che, con i propri legali, sono intervenute per opporsi al ricorso cosi come l’ATC AN2 che era stato chiamato in causa.
P.F. Caccia e Pesca nelle Acque Interne
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.