19 Aprile 2022
- Questo questionario è stato compilato da 175 utenti.
LEGENDA:
- Nei grafici – Lato verticale: Numero delle persone
- Nei grafici – Linea orizzontale: Risposte possibili
- Vai all’ indice dei sondaggi
Relazione 2016/17 SPECIALE PREAPERTURA
Il 20.57% dei cacciatori che ha compilato il questionario di preapertura 2016/17 non ha effettuato la consueta caccia nelle prime giornate di Settembre a seguito di restrizioni regionali oppure perche non interessati alla caccia da capanno. Il restante ha effettuato una o più uscite in base a quanto concesso dal proprio calendario venatorio. Di questi la Tortora è stata cacciata dal 33.03% mentre il Colombaccio dal 22.94%. Alcune regioni concedono sempre più frequentemente l’ opportunità di prelevare le principali specie nocive presenti nel territorio quali Cornaccia grigia, e Gazza. Coloro che si sono deidicati a questo tipo di caccia sono stati il 11.93%. Anche Germano reale, Marzaiola e Alzavola sono cacciabili in alcune Regioni. I cacciatori che hanno scelto questa opzione sono stati il/lo 0.00%. Su un totale di 102 cacciatori, 35 di questi hanno prelevato da 1 a 5 Colombacci. 12 sono arrivati ad un prelievo massimo di 10. Mentre il 5.88% ha catturato un massimo di 20 colombacci. Il 2.94% ha raggiunto quota 30. Il/lo 0.98% quota 40, Il/lo 0.98% quota 50, Il/lo 0.00% più di 50. Il 26.74% non ha effettuato nessun abbattimento per questa specie. Il Prelievo della specie Tortora è stato cosi ripartito: Il 40.43% nessun capo. Il 14.89% max 5 capi. Il/Lo 1.06% da 6 a 10 capi. La Cornacchia grigia è stata cacciata dal 11.93% dei cacciatori con i seguenti risultati: Da 1 a 5 capi il 26.74%. Massimo 10 capi dal 3.49%. 11-20 capi dal 2.33%. 20-30 capi dal 1.16%. In alcune Regioni 22 su 86 cacciatori segna preventivamente con nastri Bianchi/rossi il terreno dove verrà posto il capanno nelle giornate di preapertura nonostante questa pratica sia eticamente poco consona e vietata dai regolamenti. Fortunatamente il 74.42% di loro non lo fà e questo lo reputiamo una buona cosa. I capanni da caccia utilizzati in queste giornate sono composti dal 11.63% di tela mentre il 22.09% usa solo materiali vegetali consentiti, reperiti sul posto. 86 su 25 usano materiali misti. Nelle giornate di preapertura il 84.71% dei cacciatori non usa richiami vivi per attirare i selvatici. Mentre gli stampi sia in plastica oppure penna sono utilizzati da 31 cacciatori su 85. In queste giornate il 85.54% dei cacciatori non ha ricevuto nessun controllo da parte di enti preposti alla vigilanza.
Le cartucce sparate in media nelle giornate di preapertura a Tortore, Colombacci, Anatre, Cornacchie, Gazze, Ghiandaie e merli sono state:
- Da 1 a 10: 35.37%
- Da 10 a 25: 39.02%
- Da 25 a 50: 14.63%
- Da 50 a 100: 4.88%
- Da 100 a 200: 0.00%
- Da +200: 0.00%
- Nessuna: 6.10%
Quante giornate di "Preapertura" hai effettuato nel mese di Settembre?
Principalmente quale selvatico hai cacciato nella prima giornata di preapertura?
Quanti Colombacci complessivi hai abbattuto nella prima giornata di preapertura?
Quante Tortore hai abbattuto nella prima giornata di preapertura?
Quanti Merli hai abbattuto nella prima giornata di preapertura?
Quanti Germani hai abbattuto nella prima giornata di preapertura?
Quante Cornacchie Grigie hai abbattuto nella prima giornata di preapertura?
Hai segnato preventivamente il posto di caccia con nastri, capanni, tele o materiale vegetale nei giorni precedenti la preapertura?
Il tuo capanno di caccia era composto da quale materiale/i?
Hai utilizzato richiami vivi?
Hai utilizzato stampi in Plastica/Penna?
Quanti cacciatori compreso te erano presenti nel territorio scelto per la prima preapertura?
Quanto tempo hai dedicato alla prima giornata di caccia?
I colleghi cacciatori presenti nel territorio da te scelto hanno rispettato il carniere della giornata?
Hai ricevuto controlli venatori da parte degli organi preposti durante questa giornata?
Quante cartucce hai sparato il primo giorno di preapertura?