1 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

PENTASSUGLIA HA DELUSO I CACCIATORI, NESSUNA PROPOSTA É STATA RECEPITA.

La delusione più grande non è tanto non aver riconosciuto le richieste delle Associazioni Venatorie, ma quella di aver fatto credere che sarebbero state recepite, dicendosi persino favorevole, ma poi far approvare dalla Giunta regionale, il 2 agosto scorso, un Calendario della Caccia 2021/2022 che disattente totalmente quelle proposte. Per questo motivo abbiamo chiesto l’audizione in Commissione Caccia dell’assessore Donato Pentassuglia per capire quali sono i motivi che lo hanno spinto ad approvare un Calendario che ha fatto sollevare tutto il mondo dei cacciatori, ancora una volta penalizzati” si legge in una dichiarazione dei consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Luigi Caroli e Renato Perrini.
Nell’incontro preparatorio del Calendario venatorio, infatti, le associazioni avevano formulato alcune proposte, totalmente ignorate:
– l’allungamento al 29 gennaio del prossimo anno del periodo extraregionale;
– la possibilità di avere ‘giorni a scelta’ dalla terza domenica di settembre fino al 28 novembre 2021, anche per gli extraregionali;
– la possibilità di cacciare il fagiano dal 2 ottobre al 26 dicembre, la lepre fino al 29 dicembre, la cesena e la beccaccia fino al 30 gennaio, il beccaccino fino al 19 gennaio e il cinghiale dal 1° ottobre al 30 gennaio;
– la rimodulazione della caccia del colombaccio;
– la possibilità di avere permessi giornalieri a partire dalla preapertura;
– la possibilità di esercitare l’attività venatoria nelle ZPS anche nel mese di febbraio;
– inserire nelle specie cacciabili il moriglione e la pavoncella, cos? come stabiliscono alcune sentenze, e gli zimbelli per caccia al colombaccio della specie colombo domestico di allevamento.
Richieste accolte durante l’incontro con Pentassuglia e poi magicamente sparite dal Calendario Venatorio che deve essere immediatamente rivisto.

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo IL PUNTO DI VISTA DI ARCI CACCIA UMBRIA SUI CHIUSINI E LA SELEZIONE AL CINGHIALE
Articolo successivo IN UMBRIA É SCONTRO TRA LE ASSOCIAZIONI VENATORIE
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata