0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

Finalmente da quest’anno molte Regioni sono riuscite ad attuare il Piano Nazionale di Gestione della Tortora Selvatica nella maniera corretta e quindi si potrà tornare a cacciare questo splendido migratore. Sicuramente le pratiche da seguire non saranno agevoli per molti cacciatori e i carnieri permessi dei più abbondanti, ma ricordiamo che si tratta di una specie in difficoltà ed è nostro compito gestirla e rispettarla per poterla cacciare ancora a lungo. Sono numerose le Regioni che hanno ottenuto un parere favorevole di ISPRA ed il lungo ed assiduo lavoro di Federcaccia verrà finalmente ripagato. Vi chiediamo quindi ti tornare a partecipare alla raccolta delle ali con l’entusiasmo e la partecipazione di sempre. L’anno scorso purtroppo soltanto la Regione Molise ha avuto la possibilità di partecipare al progetto, ma quest’anno saremo molti di più. Quest’anno ogni Regione ha redatto un proprio sistema di rendicontazione, vi invitiamo ad informarvi verso i vostri rappresentanti Regionali per avere chiarimenti sulle specifiche ed a rispettare i regolamenti dati. Inoltre ricordiamo che le ali si possono spedire intere ed essiccate (una per individuo è sufficiente) oppure si può scattare una foto ed inviarla agli indirizzi sotto riportati.

Perché è Importantissimo Raccogliere le Ali delle Tortore?

  1. Soprattutto per dimostrare il successo riproduttivo della specie.
  2. Perché è importante raccogliere dati, soprattutto nel caso di questa specie, oggetto di Piano di Gestione Europeo e Nazionale (in itinere)
  3. Salvaguardare il futuro prelievo

Modalità di Raccolta Ali:

  • Tagliare una delle due Ali, nel punto più vicino al corpo.
  • Essiccare le Ali “aperte” al sole, per qualche giorno, tenendole ben salde con l’ausilio di spilli.
  • Conservare e successivamente consegnare in buste di carta e non di plastica, specificando il quantitativo delle ali contenute in caso di pacchi grandi.
  • Anche per chi scegliesse di collaborare inviando le fotografie è sufficiente fotografare una sola ala per individuo. Non bisogna inviare foto doppie dello stesso individuo altrimenti si falsano i dati. L’ala va fotografata nella sua interezza e con una buona risoluzione (anche da cellulare), con indicazione della data e della provincia di abbattimento.

Tutti i Cacciatori, di qualsiasi associazione, sono invitati a collaborare, chiedendo informazioni a:

– Marco Fasoli (responsabile del progetto) ACMA al 3470557445

– [email protected]

– Presidenti Comunali, Provinciali e Regionali della FIDC

GRAZIE PER LA VOSTRA FONDAMENTALE COLLABORAZIONE

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo Marche. Errata corrige – tempi della caccia in deroga allo storno
Articolo successivo LA ZAPPA SUI PIEDI!
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata