0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

Da diverse settimane e in più occasioni abbiamo avuto modo di esporre la nostra posizione sulla preapertura e sul prelievo della tortora selvatica, (Streptopelia turtur) alla luce delle problematiche che anche in questi giorni stanno condizionando i Calendari Venatori delle Regioni.

In attesa di conoscere le determinazioni dell’Assessore Stefania Saccardi e della Giunta Regionale sui contenuti e modalità di svolgimento della preapertura, visti anche i tempi ristretti che ci separano dalla data del 1° settembre, riteniamo necessario tornare sull’argomento. In particolare, per quanto attiene il prelievo della tortora selvatica, grazie anche al supporto dell’Ufficio Nazionale Avifauna Migratoria FIDC, è stata inviata questa mattina all’attenzione dell’Assessorato una ulteriore memoria ricostruttiva dei principali aspetti di questa delicata questione e delle determinazioni a suo tempo assunte in sede Europea a seguito del Piano d’Azione Internazionale approvato dal Comitato NADEG della Commissione Europea nel maggio 2018.

A nostro parere, tali determinazioni, consentono alle Regioni di emanare provvedimenti per un prelievo controllato della specie. In particolare, vogliamo ribadire che la Commissione Europea, nonostante le posizioni intransigenti del MITE (Ministero per la Transizione Ecologica) non ha di fatto richiesto agli Stati ricadenti nell’ areale centro-orientale il divieto della caccia alla specie ma, ritenuto semmai necessario giungere ad una riduzione dei carnieri rispetto al periodo 2013/18 con specifiche misure. Per tali ragioni, riteniamo che ad oggi le Regioni che dispongono di dati oggettivi sui prelievi, possono legittimamente pianificare la caccia alla tortora in piena osservanza delle disposizioni della Commissione.

La Toscana, disponendo di tali dati potrebbe dunque consentire la caccia alla tortora su numeri di capi abbattibili ampiamente rispondenti alle richieste cautelative dell’Europa con modalità tali da consentire una rendicontazione cartacea dopo la giornata di preapertura dei carnieri con procedure simili a quelle già in essere per il prelievo in deroga dello storno.

Consentire lo svolgimento della preapertura e la caccia alla tortora è dunque un obiettivo possibile e basato su elementi di buon senso e di corretta gestione conservativa della specie. Il nostro auspicio è che anche in questa occasione la Regione Toscana sappia coniugare al meglio le esigenze esercitando sino infondo le proprie prerogative istituzionali.

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo SICILIA. PREVENZIONE INCENDI: “LA REGIONE ARRUOLA I CACCIATORI”
Articolo successivo LAZIO. ECCO IL NUOVO DISCIPLINARE PER CACCIA AL CINGHIALE
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata