2 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

Da sempre sentiamo parlare del problema cinghiale in ogni parte d’Italia, ma non c’è solo ciò. Da un bel po’ di anni storni e piccioni hanno popolato e spopolato molti territori, infatti diverse regioni prevedono un piano di controllo per tutte e due le specie o soprattutto per il piccione che distrugge raccolti e deturpa centri storici. Tutto giusto, infatti ultimamente proprio la Toscana e le Marche hanno approvato il piano di controllo per il piccione con regolamenti seri e ben specifici senza possibilità di critiche o altro. Una costatazione da fare però c’è, mi riferisco alla regione Lazio, chi veramente cammina per i boschi, per i prati o i vicoli di piccoli borghi assiste ad una popolazione di storni e piccioni molto, ma molto grande e in delle parti sono un problema irrisolvibile. Molte volte perché, sia i comuni, che la regione o per ragioni ideologiche o per paura di manifestazioni anticaccia non muovono un dito facendo finta di nulla, relegando il Lazio, la regione della capitale, ad essere quella meno all’avanguardia su questo tema. Le pagine di giornale sui danni procurati dai suini selvatici ormai sono all’ordine del giorno, ma nessuno sembra rendersi conto anche di altri problemi, più piccoli, ma non di poco conto. Speriamo che anche la regione più “centrale” d’Italia sappia affrontare ciò, magari guardando ai piani proprio di Toscana e Marche.
Un caro saluto amici di Mygra.

Vittorio Venditti

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo CAPPUCCETTO ROSSO, IL LUPO BUONO E…IL CATTIVO CACCIATORE
Articolo successivo TUTTA COLPA DEL REFERENDUM
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata