0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

di Antonio BUONO

La storia narra che il pettirosso, impietosito da Cristo morente sulla croce con in testa una corona di spine, si avvicinò a lui per togliere con il becco una spina dal suo capo sanguinante.
Una goccia di sangue gli macchiò le piume del petto, ma l’uccellino la conservò in ricordo di quel grande atto d’amore fatto per Cristo…
Quella macchia rossa sul petto di un uccellino così piccolo, così come quel passero dal canto gioioso e festoso che rammenta la nostra infanzia, per noi cacciatori sa di storia, di cultura, di tradizioni, d’amore e rispetto verso valori che si tramandano di padre in figlio, i quali, non possono che riportarci al significato che vede nella “famiglia” un valore supremo.
Si, per noi cacciatori la famiglia ha un valore assoluto: una simbiosi d’amore intrisa di sentimenti: affetti, emozioni, passioni, dolori, gioe… un volersi bene che sa di buono, proprio come una tavola che sa di festa in ogni occasione, come di un Natale che non passa mai!
E da qui, i brividi: com’è possibile che noi cacciatori, si possa andare a caccia di pettirossi e di passerotti-ni? (si osservi attentamente quel “ni”, poiché c’è tutto un mondo fatto di perfidia che da anni tende ad intenerire il “tedoforo dell’imbecillità”, in pratica, un dolce diminutivo che la sa lunga) estinti grazie al pane avvelenato, quello per eradicare i topi nei centri urbani.
Ebbene, tutto questo sa di aberrazione, di ignoranza, di odio verso altri dovuto al “sentito dire”, quel passa parola organizzato ad arte per sfruttare politicamente una categoria di gente perbene, di chi per esercitare un diritto deve sottostare a regole ferree e pagare tasse esorbitanti, ed infine essere messi alla gogna per il rumore delle fucilate, per poi, guarda caso, essere trasformati in cavalli mediatici al fine di racimolare “consensi” che null’altro hanno, se non lo squallido sapore del voto di scambio “inconsapevole” ad ogni occasione elettorale.

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo NON PERDIAMO ALTRO TEMPO
Articolo successivo ADATTAMENTO AL RUMORE NEL PETTIROSSO
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata