Entro il 31 dicembre parte la prima fase del piano di ripopolamento ittico nel Lazio con il rilascio di 30.000 esemplari di trota di torrente nelle acque interne classificate di categoria A, popolate prevalentemente da salmonidi, come stabilito dalla Legge regionale 87/90.
Il piano per la tutela e l’incremento della fauna ittica nei corsi d’acqua, promosso e attivato dalla Regione Lazio a seguito del passaggio delle funzioni in materia di pesca dalle ex Province, prevede il rilascio di ulteriori 50.000 esemplari di trote adulte per l’ultima domenica di febbraio 2018, in concomitanza dell’apertura della pesca alla trota.
L’azione di ripopolamento che abbiamo avviato – ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Carlo Hausmann – fortemente richiesta dal territorio, intende sostenere le esigenze di circa 50.000 pescatori sportivi attivi nel Lazio e garantire un utilizzo corretto e sostenibile delle risorse ambientali. Questo intervento segue un altro importante risultato conseguito recentemente dalla Regione con l’approvazione del nuovo regolamento che disciplina il rinnovo dei decreti delle guardie ittiche volontarie, qualifiche importanti per promuovere l’informazione e la vigilanza sulla fauna ittica e l’ambiente.
Fonte:regioni.it
1,247 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.
Ci vorrebbero anche 80000mila starne nel Lazio
Era ora!!