
A seguito dell’esito di voto, dell’emendamento n. 79, proposto dalla sinistra verde nordica nella scorsa plenaria di Bruxelles, che prevedeva la proposta di messa al bando della selvaggina sull’intero territorio UE, vengono rese oggi pubbliche le intenzioni di voto dei singoli deputati.
A darne comunicazione è il Vicepresidente dell’Intergruppo parlamentare caccia e biodiversità Marco Dreosto, il primo a muoversi con il segretariato di FACE, al fine di scongiurare gli esiti nefasti che sarebbero potuti scaturire dall’approvazione del disposto emendato, nei confronti di allevatori e mondo venatorio.
“Trovo doveroso comunicare che gli unici parlamentari italiani che hanno votato a favore della proposta di GUE-NGL, sono tutti rappresentati dai quattordici esponenti del movimento 5 stelle: Rondinelli, Zullo, Pedicini, Furore, Gemma, Corrao, Castaldo, D’Amato, Ferrera, Evi, Giarrusso, Beghin, Pignedoli e Adinolfi” – ha enunciato Dreosto -“i quali non solo hanno dimostrato ancora una volta una chiara presa di posizione contro il settore venatorio, ma hanno anche palesato l’aggravante di non possedere adeguate competenze in materia, sostenendo una proposta che paventava la diffusione di zoonosi negli animali selvatici allevati, la cui salubrità viene garantita dalle condizioni di allevamento e da un’idonea certificazione, al pari di quelli allevati a scopo zootecnico”.
Dreosto ha poi concluso, rivolgendo un ringraziamento a tutti i cacciatori e ai dirigenti venatori che, in questi giorni, gli hanno manifestato gratitudine e riconoscenza, rinnovando la propria garanzia di impegno.
319 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.