Nuove procedure per il pagamento della tassa dei tartufi e del permesso raccolta funghi. In seguito al trasferimento delle competenze dalle Province a Regione Marche infatti la competenza del settore Agricoltura, funghi – tartufi, è passata dalle Province alla Regione Marche – Servizio Ambiente e Agricoltura.
Per quanto riguarda il permesso di raccolta dei funghi epigei spontanei, questa può essere esercitata da persone abilitate e munite dell'attestato di pagamento. Coloro che prima effettuavano il versamento alle Province però, ora devono effettuare il versamento alla Regione Marche. Gli interessati sono quindi coloro che risiedono nei Comuni al di fuori di quelli considerati montani. Le Poste Italiane hanno comunicato il nuovo CC 1032854208 – REG.MARCHE -PERMESSO RACC FUNGHI EPIGEI SPONT – ART 5 LR71/2001 S TES – VIA GENTILE DA FABRIANO 9 60126 ANCONA – IBAN: IT-33-L-07601-02600-001032854208.
Per quanto riguarda la tassa per la raccolta dei tartufi, deve essere versata esclusivamente alla Regione Marche secondo quanto previsto dalla normativa regionale di cui alla deliberazione n.61/2015.
Tutte le modalità e i riferimenti sono presenti sul sito regionale :http://agricoltura.regione.marche.it/AreeTematiche/FunghiEpigei.aspx
http://agricoltura.regione.marche.it/AreeTematiche/TARTUFICOLTURA.aspx
La correttezza del rispetto delle procedure è condizione indispensabile per non incorrere in eventuali sanzioni.
3,937 total views, 2 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.