AZIONI PER LA PREVENZIONE DEI DANNI ALLE CULTURE AGRARIE PROVOCATI DALLA SPECIE STORNO NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
- MOTIVAZIONE DELLA DEROGA:
per prevenire gravi danni a vigneti ed alberi da frutto - PERIODO DI APPLICAZIONE:
dal 2/08/2022 al 15/12/2022.
➡️ LUOGO DI APPLICAZIONE:
nel territorio dei seguenti Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, compresi gli Istituti Faunistici preclusi alla caccia, ma ad esclusione dei siti Natura 2000: Pesaro, Fratterosa, Cartoceto, Fano, Mombaroccio, San Costanzo, Mondolfo, Terre Roveresche, Monteporzio, Colli al Metauro, Gradara, Pergola, Serra Sant’Abbondio, Fossombrone.
L’applicazione della deroga è consentita, esclusivamente in presenza del frutto pendente, solo negli appezzamenti coltivati a vigneto ed alberi da frutto, per una distanza massima di 100 metri dai loro confini.
➡️ MEZZI DI UCCISIONE AUTORIZZATI:
• Abbattimento con fucile con canna ad anima liscia
• Non è ammesso l’uso di richiami siano essi vivi o ausili acustici di altra natura. Si consiglia e si sollecita l’uso privilegiato di munizioni caricate con leghe atossiche.
➡️ LIMITI QUANTITATIVI PER L’ANNO 2022:
il limite massimo di soggetti abbattibili è di 1000 (mille) storni. Ciascun operatore potrà abbattere fino ad un massimo di n° 20 (venti) storni al giorno.
➡️ SOGGETTI AMMESSI AD ESERCITARE IL CONTROLLO:
L’attività di controllo è coordinata dagli agenti di Polizia Provinciale che possono farsi coadiuvare dai soggetti autorizzati, individuati nelle seguenti figure residenti nella provincia di Pesaro e Urbino:
• proprietari o conduttori di fondi ove si svolge l’intervento, in possesso di licenza di caccia;
• Operatori Faunistici abilitati in base a quanto previsto dall’art. 25 della L.R. 7/95;
• Guardie Venatorie Volontarie;
Gli operatori coinvolti nell’attività di controllo dovranno essere dotati dalla Polizia Provinciale di apposita scheda ove registrare gli interventi di controllo, riportante i dati personali dell’operatore e firmata dal referente della Polizia Provinciale.
Ai fini di valutare l’attuazione del piano di abbattimento gli operatori dovranno comunicare tramite SMS alla polizia provinciale il numero di abbattimenti effettuati giornalmente.
⬇️ Scopri tutto aprendo c’è l’allegato della delibera sulle modalità di monitoraggio
Settore Politiche Faunistico Venatorie ed Ittiche SDA PU
Allegato_tecnico_per_parere_ispra_su_storno_anno_2022_TER_1
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.