0 0
Tempo di lettura stimato:2 Minuti

Dal corrente anno, le autorizzazioni all’esercizio venatorio da appostamento fisso di caccia (art. 31 l.r. Marche 7/95), essendo stato approvato, nel 2020, il nuovo piano faunistico venatorio, saranno valide per l’intera durata del piano faunistico stesso. Tranne per coloro i quali hanno presentato richiesta (e ottenuto autorizzazione) nell’anno 2020, occorrerà inviare alla Regione Marche una nuova richiesta di concessione corredata degli allegati richiesti (autorizzazione proprietario terriero e piantine 1:10.000 e 1:2.000 con indicati il/i capanno/i). Per tutti gli appostamenti fissi autorizzati negli anni precedenti al 2020, sarà necessario l’effettuazione, da parte della Polizia Provinciale, del sopralluogo per le dovute verifiche di regolarità. Per detto sopralluogo non dovrà essere il cacciatore a contattare la Polizia Provinciale, ma sarà la Regione Marche, una volta presentata la richiesta autorizzativa, ad inviare gli Agenti che si accorderanno con il cacciatore tramite i contatti dello stesso indicati nella apposita modulistica.
Per i cacciatori che hanno ottenuto autorizzazione di appostamento fisso nell’anno 2020, ma che rispetto allo scorso anno apporteranno modifiche (aggiunta/spostamento capanni) dovranno presentare una nuova richiesta autorizzativa.
Per quanto riguarda gli appostamenti fissi in Aziende Faunistico Venatorie e Agrituristica Venatorie, potranno farne richiesta i soggetti di cui ai commi 10, 10-bis e 10-ter dell’art. 5 del Reg. reg. 41/1995, come modificato nell’anno 2019 (vedi estratto riportato):


Ricapitolando:
1. NUOVI APPOSTAMENTI: invio richiesta autorizzazione – concessione terreno – cartografia – pagamento del/i capanno/i – sopralluogo PP necessario prima dell’invio richiesta;
2. APPOSTAMENTI PREESISTENTI AL 2020* (chi ha pagato solamente il bollettino nel 2020): invio richiesta autorizzazione – concessione terreno – cartografia – pagamento del/i capanno/i – sopralluogo PP sarà organizzato dalla Regione – *Domanda da presentare obbligatoriamente entro il 30 giugno per non perdere la priorità;
3. APPOSTAMENTI PER CUI SI È RICHIESTA NUOVA AUTORIZZAZIONE NEL 2020: è sufficiente il pagamento del/i capanno/i (se si modificano/aggiungono capanni seguire procedura come al punto 1);
MODULISTICA – PAGAMENTO DEL/I CAPANNO/I: Collegandosi al sito sotto indicato potrà essere scaricata la modulistica necessaria. Alla voce “Pagamento Tasse Tributarie ed Extratributarie per la Caccia” potrà essere visionato il manuale per poter generazione l’avviso pagoPA e procedere al pagamento dovuto (€55,78 per ogni capanno). Non sarà più possibile effettuare il pagamento tramite tradizionale bollettino postale. https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Turismo-Sport-Tempo-Libero/Caccia-e-Pesca-acque-interne

chiarimenti-af-2021

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE UN’AZIONE PIÙ INCISIVA SULLA CONSERVAZIONE DELLA NATURA
Articolo successivo OK IN SENATO A TUTELA AMBIENTE IN COSTITUZIONE
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata