LA GESTIONE DELLE POPOLAZIONI IN ALLEVAMENTO
Il 19 febbraio alle 16.30 si terrà il terzo dei 5 incontri on line sulle esperienze di gestione della starna in Francia organizzati da FIDC (Federazione Italiana della Caccia) e FNC (Fédération Nationale des Chasseurs) nell’ambito dell’azione C6 del progetto Life Perdix. L’argomento trattato sarà “La gestione delle popolazioni in allevamento” con l’introduzione di Valter Trocchi (Tecnico Faunistico Life Perdix – FIDC), e le relazioni di Laurent Soullard (GIBOVENDEE) e Romuald Rouger (SYSAAF).
L’evento è rivolto a enti, istituzioni e soggetti coinvolti a vario titolo nella gestione faunistica e aperto a tutti gli interessati all’argomento.
La richiesta di partecipazione va inviata a studiericerche@fidc.it indicando nome, cognome e Associazione/Categoria di appartenenza.
Si ricorda che tutti coloro che hanno chiesto la registrazione ai webinar precedenti riceveranno direttamente il link di collegamento la mattina dell’incontro senza richiesta di nuova registrazione.
Nell’invito tutti i dettagli.
242 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.