0 0
Tempo di lettura stimato:3 Minuti

“Donne per la legalità” è il titolo della giornata organizzata dal Coordinamento Nazionale Donne Cacciatrici di Federcaccia, incentrata sulla raccolta fondi in favore di “Libera – Contro le mafie”.

La Regione Toscana ha messo a disposizione la Tenuta di Suvignano, una splendida azienda agricola in provincia di Siena, confiscata alle mafie e gestita da Ente Terre.

In pochi giorni il Comitato organizzatore ha raggiunto il numero massimo di concorrenti previsti (limite autoimposto in rispetto delle normative anti covid-19).

Durante lo svolgimento della manifestazione, condotta all’insegna della cinofilia al femminile, si sono uniti numerosi spettatori incuriositi dal tipo di iniziativa proposta: non solo cinofilia e tanti ausiliari delle razze da caccia, ma anche la presenza dei falconieri. Entrambe le attività hanno fatto da volano alla volontà di contribuire a sostenere Libera.

La mattina si sono svolte le prove divise per categorie: Inglesi, Continentali e Cerca con barrage finale. Nonostante la sana competizione tutte le concorrenti sono state pariteticamente ritenute vincitrici per la legalità, con la voglia di stare insieme per una causa di alto valore.

In particolare, si son distinte in una simbolica classifica:

  1. Barbara Centi con il weimaraner Rolex;
  2. Caterina Valentini – una giovanissima concorrente – con lo spinger spaniel Pelè;
  3. Ilaria Vallone con il setter inglese Gonzo.

Per incrementare la raccolta dei fondi (le quote delle iscrizioni della verifica cinofila sono state interamente devolute a Libera) si è svolta una lotteria con doni provenienti dalle aziende locali e una esposizione di alcuni rapaci dei “Falconieri del re”, che hanno creato interesse e curiosità tra i convenuti.

Un ulteriore contributo di immagine e di rilievo è stato quello della partecipazione della LILT di Siena. Anche questa importante associazione da sempre in campo per la lotta e la ricerca contro i tumori, ha voluto portare il suo contributo alla manifestazione con l’offerta di alcuni doni per le partecipanti, come fatto anche dall’Armeria “Lo Stellino” di Siena.

Le premiazioni sono state svolte dalle autorità alla presenza del Presidente Regionale di Federcaccia, Marco Salvadori.

Salvadori nel suo saluto, ha espresso tutta la sua soddisfazione per l’iniziativa e per la qualificata partecipazione femminile, preziosa per il mondo venatorio e per la sua immagine nell’opinione pubblica.

La manifestazione ha portato dunque un messaggio importante sulla legalità. L’augurio è che questa importante iniziativa possa ripetersi ogni anno, assicurando la piena disponibilità di Federcaccia Toscana. Da rilevare inoltre che i proventi della giornata verranno utilizzati da Libera, per organizzare un campo scuola per ragazzi orfani o vittime della mafia a Suvignano.

Durante lo svolgimento della manifestazione, sono intervenuti: in rappresentanza dell’Assessorato Agricoltura e Caccia della Regione Toscana Riccardo Burresi; Giovanni Sordi direttore Ente Terre; Silvio Franceschelli, Presidente della provincia di Siena e sindaco di Montalcino; Davide Ricci, sindaco del comune di Murlo; Gabriele Berni, sindaco del comune di Monteroni d’Arbia e i rappresentanti delle associazioni coinvolte. Per il Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia: Elisa Mazzei, referente regionale, Rosa Mostardini referente di Siena e Viola Carignani del coordinamento di Siena FIdC; Emilio Verdiani, Presidente FIdC Siena, e Cesaretti Enzo, Presidente FIdC Monteroni. Per la Lilt-Lega per la lotta contro i tumori era presente Gaia Tancredi e Giovanna Vannetti per l’associazione Libera – Contro le mafie.

Un ringraziamento particolare va ai giudici che si sono prestati ad una manifestazione un po’ particolare: Paolo Berlingozzi, Saverio Marini, Riccardo Acerbi, Marco Asirelli e Lorenzo Ancillotti.

Un grazie anche agli sponsor: Canicom, Nicofood e Trabaldo con il gruppo dei Falconieri del re, Armeria Stellino Caccia e tutte le aziende locali che hanno generosamente partecipato per i doni della lotteria, con la partecipazione speciale dell’artista Claudia Tarquini.

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo LETTERA APERTA SU “COME LA CACCIA AI TROFEI AIUTA A PROTEGGERE LA FAUNA SELVATICA DELL’AFRICA”
Articolo successivo MINISTERO TRANSIZIONE ECOLOGICA, IDEE E PROGETTO ECCELLENTI, MA NULLA NEI FATTI
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata