La Regione Puglia, con delibera n.69 del 18 gennaio 2021, ha modificato il calendario venatorio regionale consentendo per 5 giornate fisse la caccia al tordo bottaccio e al tordo sassello fino al 31 gennaio (il precedente calendario aveva la chiusura al 20), e per 3 giornate fisse alle specie alzavola, fischione, codone, mestolone, canapiglia, germano reale, folaga, gallinella d’acqua e porciglione, anch’esse fino al 31 gennaio rispetto alla data del 20 prima stabilita.
Le giornate consentite per le due specie di tordi sono il 23, 24, 27,30, e 31 gennaio 2021, mentre per gli acquatici sono il 24, 27 e 31 gennaio 2021.
Una scelta importante che gratifica i cacciatori pugliesi e che contrasta le derive anticaccia in atto in Italia, che vorrebbero restringere immotivatamente le stagioni, insieme alle specie e alle zone in cui svolgere l’attività venatoria.
Federcaccia ringrazia la Regione Puglia, l’Assessore e gli Uffici competenti con i funzionari per il lavoro svolto, e esprime soddisfazione per i contenuti tecnici e giuridici della delibera che tratta tutti i punti importanti per il discostamento dal parere ISPRA e analizza precisamente i pronunciamenti della Giustizia Amministrativa, motivando quindi ampiamente le scelte compiute.
Una soddisfazione ancora più forte per Federcaccia e il proprio Ufficio Studi e Ricerche sono le citazioni dei nostri studi sul tordo bottaccio e l’alzavola, così come l’impostazione tecnica, riferita alla realtà italiana e regionale, che fonda su dati la correttezza della stagione fino al 31 gennaio.
FEDERCACCIA UFFICIO STUDI E RICERCHE
1,120 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.