TERMOLI – La Questura di Campobasso ha rilasciato a partire dal 01.01.2015 e fino al 19.09.2015 n. 760 porti di fucile, di cui n. 473 porti di fucile uso caccia. Lo scorso anno, alla stessa data, erano stati rilasciati in totale n. 476 porti di fucile di cui n. 284 uso caccia. L’iter amministrativo delle pratiche di rilascio/rinnovo dei porti d’armi è stato inizialmente rallentato a causa dell’elevato numero di pratiche presentate dagli utenti, in relazione alla verifica straordinaria riguardante i detentori di armi ex D. Lgv. 121/2013; gli utenti hanno preferito rinnovare la licenza piuttosto che limitarsi alla presentazione del solo certificato medico d’idoneità psico-fisica presso gli uffici della Questura.
Si è quindi registrato un notevole aumento nel numero di richieste di rilascio di porto d’armi che è andato ad aggiungersi a quello dei rinnovi per uso di caccia che si concentrano storicamente nei mesi di maggio e giugno, in vista dell’apertura della stagione venatoria a settembre; sono tuttavia aumentati anche i rilasci dei porti di fucile per il tiro a volo e le richieste di nulla osta alla detenzione dovute all’esigenza di custodire armi in precedenza detenute da persone anziane, non più idonee dal punto di vista sanitario, alla detenzione delle armi.
Nonostante l'accresciuto carico di lavoro si è riusciti ad evadere tutte le richieste pervenute alla Questura entro lo scorso 20 agosto, consentendo alla maggior parte dei cacciatori della Provincia di partecipare alla prima giornata di apertura della stagione venatoria (domenica 20 settembre) e rispettando i tempi di lavorazione previsti dalla legge, fatte salve le istanze che richiedono tempi superiori (sempre nei limiti dei 120 giorni) a causa di situazioni particolari emerse nella trattazione delle pratiche stesse.
Fonte della notizia:mytermoli.com
11,596 total views, 2 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.