0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

FEDERCACCIA ED ENALCACCIA SI COSTITUIRANNO IN GIUDIZIO

 

La LAC ha impugnato in Consiglio di Stato la sentenza del TAR Milano sul calendario venatorio lombardo: i giudici milanesi avrebbero sbagliato nel giudicare che il calendario possa essere adottato oltre il termine del 15 giugno e che possa essere composto da più atti amministrativi.

Si tratta di due capi della sentenza che non possono contestarsi: un conto sono le questioni di opportunità legate alla pubblicazione di un unico atto in largo anticipo rispetto all’apertura (e comunque in tempo utile per evitare la sospensione cautelare del calendario a caccia aperta, come suggerito anche da Federcaccia), altra invece è la conformità alle previsioni di legge su tempi e modi di approvazione del calendario.

“Ad ogni buon conto Federcaccia ed Enalcaccia intendono costituirsi in giudizio, e presentare a loro volta appello -spiega il Presidente di Federcaccia Lombardia Lorenzo Bertacchi-: sono altri i capi della sentenza da riformarsi ed in particolare quelli che da un lato non hanno tenuto conto delle motivazioni scientifiche date dalla Regione a sostegno del proprio calendario e dall’altro hanno stabilito in capo all’ISPRA un potere che va ben oltre le competenze e il ruolo demandatigli dalla Legge, ponendolo di fatto anche al di sopra dei Ministeri”.

“Ci auguriamo che anche la Regione vorrà non solo difendere il proprio calendario dall’appello della LAC, ma anche appellare a sua volta la sentenza per ribadire il valore delle proprie motivazioni addotte a sostegno delle scelte di calendario e che già hanno trovato accoglimento in altri TAR italiani”.

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo IN NORTH CAROLINA CERVI AUMENTATI DOPO VACCINO ANTI-FERTILITÀ
Articolo successivo CAMPANIA. AREE PROTETTE, IL TAR DÀ RAGIONE ALLA REGIONE
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata