LA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO ADOTTA FINALMENTE LA NUOVA PROPOSTA DI PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE 2021/2026

0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti
Apprendiamo dalla pagina Facebook dell’Associazione Cacciatori Veneti che nel corso della seduta odierna la Giunta regionale del Veneto, dopo aver ricevuto il previsto parere da parte della Commissione VAS (Valutazione Ambientale Strategica) ha finalmente adottato la nuova proposta di Piano Faunistico Venatorio Regionale 2021/2026 che, una volta approvato dal Consiglio regionale del Veneto diventerà legge che avrà validità almeno per i prossimi cinque anni.
La Giunta regionale del Veneto ha finalmente avviato l’iter per l’approvazione di questo auspicato Piano che adesso dovrà affrontare le valutazioni delle varie Commissioni consiliari e poi quelle del Consiglio regionale prima di diventare legge regionale.
Va ricordato che quella adottata dalla Giunta regionale in data odierna è solo una proposta che potrà essere integrata o modificata sia all’interno delle Commissioni che all’interno dell’aula del Consiglio regionale.
L’Associazione Cacciatori Veneti, dopo aver ripetutamente sollecitato l’adozione di questa proposta, plaude alla Giunta regionale per questo primo importante passo compiuto, con l’augurio che il Consiglio regionale possa licenziare celermente un Piano di cui si sentiva la mancanza da diversi anni.
L’Associazione Cacciatori Veneti seguirà attentamente tutte le fasi di valutazione e di approvazione del nuovo PFVR, fornendo il proprio contributo di conoscenze dal punto di vista tecnico, scientifico, legale e legislativo.
on. Sergio Berlato
Presidente dell’Associazione Cacciatori Veneti
Thiene, li 5 luglio 2021

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo FIDC. TORTORA, SPECIE SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO
Articolo successivo SI PERDE ANCORA TEMPO, CHI VUOLE RAPPRESENTARE I CACCIATORI È IMMOBILE
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata