0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti
APPRENDIAMO DALLA PAGINA FACEBOOK GESTIONE FAUNISTICA ULTIME SUL VACCINO ANTI-FERTILITA’ PER GLI UNGULATI.
Come il cacio sui maccheroni, è stato appena pubblicato il resoconto di un progetto di controllo di una popolazioni di cervidi con il vaccino immuno-contraccettivo Gonacon™. La sperimentazione è stata condotta dal 2014 al 2018 su un’isola della North Carolina. Sono state inoculate 77 femmine di cervo codabianca (Odocoileus virginianus). Per ridurre la fertilità delle femmine al di sotto del 50% sono state necessarie due dosi di vaccino. Con solo una dose l’efficacia è risultata del 33% mentre con due è salita all’86% . Il costo totale del progetto è stato di 320.000 $ con una media di 2.078 $ per animale catturato. Al contrario il costo stimato dal governo locale per l’abbattimento di 30 cervi nel 2018 è stato di 16.000 $ con una media di 539 $ per capo. Nonostante la sterilizzazione, la popolazione di cervi è salita da 113 capi stimati nel 2014 a 198 e le proiezioni prevedono il superamento dei 300 capi entro il 2022.
Sebbene 2 dosi di GonaCon™ siano state efficaci nel ridurre la fertilità, la somministrazione vaccino non ha avuto successo nel ridurre la popolazione di cervi e l’abbattimento sarà probabilmente necessario per il controllo della popolazione.
Walker M.J, et al. 2021 Efficacy and Cost of GonaCon™ for Population Control in a Free-ranging White-tailed Deer Population. Journal of Wildlife Management.

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo MARCHE. NIENTE TASSE AI CACCIATORI PER I PRIMI DUE ANNI
Articolo successivo LA LAC IMPUGNA AL CONSIGLIO DI STATO LA SENTENZA DEL TAR DI MILANO SUL CALENDARIO VENATORIO
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata