0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

Uno studente ha portato una cartuccia per fucile a scuola dalla denuncia del dirigente della elementare di Orta di Atella (CE) è partita una indagine che si è chiusa con la revoca del possesso di armi a carico del padre del bambino. Se n’è discusso davanti al Tar dopo il ricorso del padre contro la Prefettura che aveva negato il rinnovo del porto d’armi. Al momento del sequestro le citate armi furono trovate in condizioni di corretta custodia, in una fuciliera blindata con regolare chiusura a mandate.

Il Tar ha respinto il ricorso, giudicandolo infondato perché il divieto consegue al ritrovamento, nella disponibilità del figlio minore del ricorrente, e segnatamente da parte del Dirigente della scuola elementare da questi frequentata, di una cartuccia per fucile calibro 12, compatibile con l’arma legalmente detenuta dal padre. L’Amministrazione procedente ne ha desunto la inaffidabilità del ricorrente, evidentemente incorso in grave negligenza della custodia dell’arma e delle munizioni, tanto da consentirne l’accesso e l’apprensione da parte del minore. Del resto il divieto di detenzione non sanziona condotte penalmente rilevanti ma riguarda in ottica cautelare comportamenti non pienamente affidanti circa la custodia e l’uso delle armi detenute, tanto da evitare che le stesse, come in concreto è avvenuto nel caso di specie, possano entrare nella disponibilità di altri soggetti non autorizzati e non compiutamente avvertiti della pericolosità del loro maneggio. L’inaffidabilità dell’uomo è stata, dunque, non illogicamente desunta dall’Amministrazione procedente sulla base degli elementi acquisiti, la cui rilevanza non risulta in alcun modo elisa dalle deduzioni svolte in ricorso. La circostanza, invero, che, al momento del sequestro, il fucile fosse regolarmente custodito non esclude affatto la non corretta custodia che invece è dimostrata dal rinvenimento della cartuccia, come detto compatibile con l’arma detenuta, nella disponibilità del minore e non diversamente giustificata”.

Fonte: articolo

Foto: dal web

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo PUGLIA APPROVATA LA DEROGA ALLO STORNO, IL LAZIO ARRANCA
Articolo successivo MARCHE arriva XCaccia_Tesserino Venatorio Elettronico
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata