Ricarica di una cartuccia da TAV (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€170.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Rizzcal12
Autore

Rizzcal12

Utente registrato
Registrato
9 Ottobre 2024
Messaggi
6
Punteggio reazioni
2
Età
50
Località
Napoli
Salve tutti i cacciatori e tiratori.
Che tipo di borra mi consigliate per sparare piattelli anche a 50 60mt al percorso caccia, non oltre i 28gr di piombo 7 e 1/2(e che chiusura ed h) ❓
 
Ma x curiosità hai mai provato la rosata di una 28 gr del 7,5 a 60 metri ? Non credo che si possa avere la certezza di rompere un piattello a quella distanza ....
No.
Cmq, alcuni li rompono i piattelli anche a lunga distanza... Ora non ho certezza se siano a 40 o 50 mt ma una cosa è certa che ci saranno contenitori adatti alle lunghe distanze, ti pare? 🤔O l'uno vale l'altro tra Gualandi, La Balistica, Fiocchi, Z2m, etc.etc.?
Cioè chi è esperto di ricarica, saprà quale contenitore è meglio mettere in una cartuccia "long range"?
Che ne pensi?
 
No.
Cmq, alcuni li rompono i piattelli anche a lunga distanza... Ora non ho certezza se siano a 40 o 50 mt ma una cosa è certa che ci saranno contenitori adatti alle lunghe distanze, ti pare? 🤔O l'uno vale l'altro tra Gualandi, La Balistica, Fiocchi, Z2m, etc.etc.?
Cioè chi è esperto di ricarica, saprà quale contenitore è meglio mettere in una cartuccia "long range"?
Che ne pensi?
Penso che un conto è " lunga distanza " e un conto 60 mt, penso che un conto è una borra che si comporta meglio x "lunga distanza" e un conto una borra che permetta tiri a 60 mt . Se qualcuno ha inventato una borra x rompere i piattelli a 60 mt con 28 gr di piombo che venga fatto santo ...
 
Penso che un conto è " lunga distanza " e un conto 60 mt, penso che un conto è una borra che si comporta meglio x "lunga distanza" e un conto una borra che permetta tiri a 60 mt . Se qualcuno ha inventato una borra x rompere i piattelli a 60 mt con 28 gr di piombo che venga fatto santo ...
Scusami se non mi sono spiegato, ci riprovo :
Che borra consigli per tiri lunghi?
Ps. Ce la faremo a capirci, vedrai. 🤞👍
 
Penso che un conto è " lunga distanza " e un conto 60 mt, penso che un conto è una borra che si comporta meglio x "lunga distanza" e un conto una borra che permetta tiri a 60 mt . Se qualcuno ha inventato una borra x rompere i piattelli a 60 mt con 28 gr di piombo che venga fatto santo ...
a 60m i piattelli si rompono, nel senso che basta un paio di pallini che prendono il piattello e ne staccano un pezzo (i piattelli sono molto più delicati di un selvatico), mentre per polverizzare un piattello il tiro utile è sotto ai 30m, diverso è tirare ad un selvatico a 60m che, salvo cartucce con pallini in tungsteno, con il resto è praticamente impossibile, perchè anche con le magnum il tiro utile rimane tra i 45m e i 50m
 
Io per i tiri lunghi con le 28 gr preferisco la borra b&p da 24, oltre al fatto di contenere tutto il piombo nel contenitore essendo più morbida delle altre attenua le pressioni in canna contribuendo a dare rosate più compatte. Vedi le ttone della fiocchi strepitose sui tiri lunghi.
 
Da prove fatte le sg per tiri al limite risultano tra le migliori, anche la lb6 ma si presta poco per i 28 grammi, danno il meglio di sé dai 36 g in su, almeno x la caccia, per il tiro nonnsaprei
 
Non credo sia solo questione di borre.
Per esempio la CLEVER FLAY 28 gr è una grande cartuccia per tiri lunghi.
Con la BORNAGHI STAR 28 gr una signora Italiana 4 o 5 anni fa ha battuto il record del mondo in un campionato mondiale di English sporting svoltisi negli USA, con 105 yard pari a 95,5 metri.
C’erano a disposizione 4 tiri per passare alla distanza successiva: 75, 85, 95 e 105 yard.
Difficile in casa confezionare una cartuccia con queste prestazioni, anche perchè la borra Discovery usata in Bornaghi per queste cartucce non è in vendita.
 
Io per i tiri lunghi con le 28 gr preferisco la borra b&p da 24, oltre al fatto di contenere tutto il piombo nel contenitore essendo più morbida delle altre attenua le pressioni in canna contribuendo a dare rosate più compatte. Vedi le ttone della fiocchi strepitose sui tiri lunghi.
La Fiocchi non utilizza per le TTONE la borra b&p da 24.
 
La Fiocchi non utilizza per le TTONE la borra b&p da 24.
Mi auguro che tu abbia provveduto a scaricare una ttone prima di sostenere che non ha la b&p da 24 mm come borra in quanto le circa 10.000 che ho tirato io personalmente al percorso caccia hanno proprio quella, se non ne sei convinto fammelo sapere che ne scarico una faccio le foto e le posto. Quelle di qualche anno fa avevano la borra RS della Balistica. Saluti.
 
Ne ho scaricate almeno una decina in tempi diversi datemi da persone che frequentano i TAV e non ce n'era una che aveva la B&P 24.
Ora può anche essere, visto che B&P è stata assorbita da Fiocchi (almeno così leggevo l'anno passato) che montano la B&P da 24.
A questo punto solo una curiosità, è la Z2M24, la Diamant da 24 o altro contenitore da 24?
Le Z2M sembra non essere tanto usate nei caricamenti per TAV in quanto dicono che i petali non si aprono sempre tutti, di conseguenza potrebbero dare rosate ellittiche.
Visto che per la classifica in gare importanti un piattello conta tantissimo e si può retrocedere anche di una ventina e più di posizioni, nei campi ti TAV non si trovano a terra Z2M.
Sono svariati anni che accompagno mio figlio al TAV e questo è quello che sento dire.
Io sono circa 40 anni che ricarico e posso dirti che ho cominciato con le Z2M e ne sono rimasto molto contento. Le carico tutte ma la Z2M mi è rimasta nel cuore e continuo a caricarla.
Per la caccia è ottima.
 
Ne ho scaricate almeno una decina in tempi diversi datemi da persone che frequentano i TAV e non ce n'era una che aveva la B&P 24.
Ora può anche essere, visto che B&P è stata assorbita da Fiocchi (almeno così leggevo l'anno passato) che montano la B&P da 24.
A questo punto solo una curiosità, è la Z2M24, la Diamant da 24 o altro contenitore da 24?
Le Z2M sembra non essere tanto usate nei caricamenti per TAV in quanto dicono che i petali non si aprono sempre tutti, di conseguenza potrebbero dare rosate ellittiche.
Visto che per la classifica in gare importanti un piattello conta tantissimo e si può retrocedere anche di una ventina e più di posizioni, nei campi ti TAV non si trovano a terra Z2M.
Sono svariati anni che accompagno mio figlio al TAV e questo è quello che sento dire.
Io sono circa 40 anni che ricarico e posso dirti che ho cominciato con le Z2M e ne sono rimasto molto contento. Le carico tutte ma la Z2M mi è rimasta nel cuore e continuo a caricarla.
Per la caccia è ottima.
La borra è la z2m24, viene caricata da Fiocchi nelle ttone pb 7 1/2 e ttwo pb 7 1/2 8 e 8 1/2. Ribadisco qualche anno fa utilizzavano la borra RS da 24 della Balistica. E comunque danno rosate ottime anche con la borre b&p almeno con il mio dt10. Io pure ricarico da oltre 40 anni e per tutti i calibri in mio possesso (12 20 28 e 410). Un saluto.
 
Ok, ma rimane un fatto, di Z2M nei campi di tiro se ne trovano ben poche e il motivo è quello esposto prima. Ovviamente non succede a tutte, anzi, la grande maggioranza si apre.
Mio figlio usa un DT11, probabilmente vi sarete anche incontrati in giro per l'Italia, e qualche volta c'ero pure io.
Riguardo al fatto che a volte qualche petalo si apre e qualcuno no, non credo dipenda dal fucile.
 
Ultima modifica:
Salve tutti i cacciatori e tiratori.
Che tipo di borra mi consigliate per sparare piattelli anche a 50 60mt al percorso caccia, non oltre i 28gr di piombo 7 e 1/2(e che chiusura ed h) ❓

Partendo dal presupposto che queste cartucce, la CLEVER FLY 28 gr e la BORNAGHI STAR 28 gr sono gran cartucce per tiri lunghi, ti suggerisco pure la Nobel Sport COMPAK, è caricata con la Bior Gualandi e piombo nichelato, a dispetto della bior tira lontano.
Tutte e tre hanno il "motore" dentro e superano 420 e 430 "veri" di V1.

Se poi vuoi provare a divertirti con il caricamento personale per tiri lunghi, prova con la Baschieri Steel da 24.
6 tagli longitudinali brevi, 5-8 mm dipende dai risultati, l'interno va riempito da sugherini cal. 20 di adeguata altezza per fare in modo che il piombo superi di almeno 1 mm il bordo del contenitore, se l'altezza dei sugherini è troppo alta prova a metterci una bior cal.20 ed eventualmente spessori ancora.
Usa una polvere x28 voluminosa, la 206V va bene ma anche AS, comincia con 1,50 ma puoi arrivare a 1,55 (e se non basta 1,60, dipende dalla velocità che ottieni, ti consiglio una V1 tra 410 e 430 la chiusura stellare bassa, tra 57 e 57,5. (per diminuire gli spessori)
Io ci carico tra i 35 e 37 grammi con sugherino di 3 o 4 mm, ma con alcuni accorgimenti credo si può arrivare ai 28 gr.
Sono prove da fare ma a dama prima o poi ci si arriva.
L'uso di un cronografo per misurare la velocità è fondamentale, di solito qualcuno nei TAV lo usa. Se devi comprarlo, il Prochrono Digital lo ritengo tra i migliori, per l'eventuale uso possiamo rimanere in contatto sul forum.
 
Ultima modifica:

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto