Re: Qual'è la dispersante + dispersante?

marconet ha scritto:
Storm ha scritto:

E cosa e'?
La caricano a Nocera Umbra e ha brevettato pure un particolare dspersore a croce, costano un botto ma vanno molto bene!
La fanno 34 e 36gr con polvere mb, jk6 e sidna, ma vanno tutte bene uguale!
Altre buone disperanti sono le F2 della B&P, le La Balistica 37gr mentre per la migratoria le bornaghi 32gr dispersanti!
 
Re: Qual'è la dispersante + dispersante?

IO credo che le migliori cartucce dispersanti per i tordi sono tutte quelle che preferite voi ma che hanno un pb almeno.. del 12.... non più grosso... visto la breve distanza... peccato che non si trova più questo piombo..
Per me piombo fine e meglio di quello grosso ... per lo sblocco... spollo ... uscita.. come vuolsi chiamare... ci sono un sacco di pallini in più...!!!
 
Re: Qual'è la dispersante + dispersante?

calibrosedici ha scritto:
marconet ha scritto:
Storm ha scritto:

E cosa e'?
La caricano a Nocera Umbra e ha brevettato pure un particolare dspersore a croce, costano un botto ma vanno molto bene!
La fanno 34 e 36gr con polvere mb, jk6 e sidna, ma vanno tutte bene uguale!
Altre buone disperanti sono le F2 della B&P, le La Balistica 37gr mentre per la migratoria le bornaghi 32gr dispersanti!

Complimenti calibrosedici!!
non sono cartucce molto conosciute, non era facile..
mi sarei aspettato questa risposta da Bigio...
le ho viste usare x fagiani e confermo che vanno molto bene
Il prezzo non lo sò non le uso
 
Re: Qual'è la dispersante + dispersante?

La caricano a Nocera Umbra e ha brevettato pure un particolare dspersore a croce, costano un botto ma vanno molto bene!
La fanno 34 e 36gr con polvere mb, jk6 e sidna, ma vanno tutte bene uguale!
Altre buone disperanti sono le F2 della B&P, le La Balistica 37gr mentre per la migratoria le bornaghi 32gr dispersanti![/quote]

Complimenti calibrosedici!!
non sono cartucce molto conosciute, non era facile..
mi sarei aspettato questa risposta da Bigio...
le ho viste usare x fagiani e confermo che vanno molto bene
Il prezzo non lo sò non le uso[/quote]


per gli anni passati confermo l'ottima per non dire spettacolare cartuccia che è la pilli jk6 , lanno scorso ne presi un centinaio ma da subito ho capito che non erano + quelle dell'anno prima, tutte le beccacce cadevano vive anche a corta distanza; quest'anno le ho volute riprovare (sempre quelle comprate l'anno scorso)sono state un disatro, non so se mi sono sbattuto in un lotto difettato ma ben 5 beccacce sono state riportate morte dai cani dopo essere andate vie apparentemente illese, sparate tutte ad una distanza idonea per una dispersante, quelle che cadevano sul posto erano sempre immancabilmente vive, ho dovuto sostituirle per disperazione con quelle della balistica, con le quali mi sono trovato abbastanza bene.
 
Re: Qual'è la dispersante + dispersante?

un ottima cartuccia dispersante per il 20 è la speed della nsi, per il 12 sparo una cartuccia di un produttore locale di nome Tomasello col pb 12, gran cartuccia anche nei 22-23 mt
 
Re: Qual'è la dispersante + dispersante?

ragazzi provate questa:
anigrina lamellare
bossolo 12/70 innescato 688
1.55x32
chiusura stellare a 6 pliche altezza 58,00
per i tordi è eccezionale, è costante, e (almeno con la mia canna) mantiene una buona rosata anche a distanze normalmente lunghe per una dispersante!
 
Re: Qual'è la dispersante + dispersante?

Ale! ha scritto:
ragazzi provate questa:
anigrina lamellare
bossolo 12/70 innescato 688
1.55x32
chiusura stellare a 6 pliche altezza 58,00
per i tordi è eccezionale, è costante, e (almeno con la mia canna) mantiene una buona rosata anche a distanze normalmente lunghe per una dispersante!
Bossolo nuovo? Quale contenitore?
 
Re: Qual'è la dispersante + dispersante?

Mi piacerebbe utilizzare dei dispersori tipo quelli che usa la fiocchi, cioè la croce che ha un diametro quasi come quello del bossolo.
E' possibile reperire in commercio qualcosa di simile?
Ciao
 
Re: Qual'è la dispersante + dispersante?

doc.love ha scritto:
scusate ma i dispersori a croce della balistica dove si trovano?
Non credo, o almeno non li ho mai visti, di simile in commercio ci sono quelli rossi che carica anche la fiocchi (ma non li ho mai trovati) e gli X spreander trasparenti che mi servirebbero per fare dispersanti cal 16 ma non riesco a trovare neanche quelli!
 
Re: Qual'è la dispersante + dispersante?

E cosa e'?[/quote]
La caricano a Nocera Umbra e ha brevettato pure un particolare dspersore a croce, costano un botto ma vanno molto bene!
La fanno 34 e 36gr con polvere mb, jk6 e sidna, ma vanno tutte bene uguale!
Altre buone disperanti sono le F2 della B&P, le La Balistica 37gr mentre per la migratoria le bornaghi 32gr dispersanti![/quote]

Complimenti calibrosedici!!
non sono cartucce molto conosciute, non era facile..
mi sarei aspettato questa risposta da Bigio...
le ho viste usare x fagiani e confermo che vanno molto bene
Il prezzo non lo sò non le uso[/quote]

Aggiungo che prima le trovavi anche con la DN.
Io le uso con il contagocce ma sono fantastiche, le ho sparate di tutti i tipi dalla DN alla MB tutte favolose, lo scorso inverno ne ho prese un pacco da 25 Sidna 34 gr pb. 8 al costo di.......25euro, ma non ho rimorsi.
 
Re: Qual'è la dispersante + dispersante?

calibrosedici ha scritto:
doc.love ha scritto:
scusate ma i dispersori a croce della balistica dove si trovano?
Non credo, o almeno non li ho mai visti, di simile in commercio ci sono quelli rossi che carica anche la fiocchi (ma non li ho mai trovati) e gli X spreander trasparenti che mi servirebbero per fare dispersanti cal 16 ma non riesco a trovare neanche quelli!


DISPERSORI PER IL 16! [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
Io stò tagliando la crocetta dalle SG DISP del 12, ma per centrarla in mezzo al piombo bisogna tribolare un pochino! La resa non mi sembra male.
 
Re: Qual'è la dispersante + dispersante?

confermo quanto detto da trentagol, le pilli sono fantastiche!
io le sparo in una doppietta gitti e dico di nuovo: son tremendeee!!! sia sidna,mb o jk6!
fantastiche tutte!!
 
Re: Qual'è la dispersante + dispersante?

Ciao,Ale.Ma la dispersante con A.L. che hai descritto che tipo di borra ha? Perchè la chiudi con la stellare ,la tonda non andrebbe meglio? Grazie.
 
Re: Qual'è la dispersante + dispersante?

colvi ha scritto:
Ale! ha scritto:
ragazzi provate questa:
anigrina lamellare
bossolo 12/70 innescato 688
1.55x32
chiusura stellare a 6 pliche altezza 58,00
per i tordi è eccezionale, è costante, e (almeno con la mia canna) mantiene una buona rosata anche a distanze normalmente lunghe per una dispersante!
Bossolo nuovo? Quale contenitore?

hai ragione scusa...
bossolo nuovo e contenitore dispersore gualandi!

p.s.: consiglio piombo 11 o 12...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto