Ciao Edoardo, A MIO PARERE una cartuccia con 36 gr. di piombo 8 da sparare a colombacci intorno ai 25 metri non ha senso: troppi grammi di piombo, troppo piccolo il pallino.
A quella distanza anche con il trombone di zio Paperone avresti una rosata talmente fitta da investire il colombo con un numero altissimo di pallini.
Ci credo che la cartuccia è abbastanza costante.
Personalmente userei una dose più leggera e pallini di numerazione più grande.
Una buona cartuccia con circa 30gr. di piombo n. 6 secondo me sarebbe l’ideale per quelle distanze.
30 gr. di 6 corrispondono a circa 250/260 pallini che sono più o meno la metà dei circa 500 pallini contenuti in una 36 gr. di piombo 8, ma più che sufficienti per abbattere un colombo a 25 metri ed anche ben oltre.
Il piombo più grosso, specie in inverno quando i colombi sono più impennati, ti garantisce una maggiore lesività e dunque maggior costanza e abbattimenti più puliti.
Se hai già una cartuccia con questa grammatura (o similare) che usi ad uccelletti e che funziona bene dalle tue parti prova a replicarla con il piombo 6 aumentando la dose di piombo di circa 0,5-1 grammo per compensare il minore intasamento.
Secondo me funzionerà alla grande.
In alternativa se hai qualche polvere x28 da piattello di ottima qualità (206v e f2 le migliori) ma anche AS, Aquilax28, PSB5... prova a fare qualche cartuccia con innesco di media potenza (cx1000, 615, 686) con le classiche dosi di circa 1,45-1,50x30, borra in plastica e stellare.
Ne uscirà una cartuccia veloce che, grazie anche al piombo grosso, nelle distanze dei 25-30 m. dovrebbe garantire abbattimenti costanti e puliti.
Buona domenica a tutti
Maurizio