Potrebbe essere A1 special??? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Gibli
Autore
Registrato
4 Febbraio 2022
Messaggi
468
Punteggio reazioni
256
Età
54
Località
La Spezia
Ciao, oggi un amico mi ha portato questa cartuccia dicendo che per lui è miracolosa per tutta la stagione ma soprattutto costante in ogni condizione climatica...l'ho scomposta ma non so esattamente con quale polvere viene caricata...mi potete aiutare???grazie
 

Allegati

  • 20230729_162940.jpg
    20230729_162940.jpg
    63 KB · Visite: 21
  • 20230729_162948.jpg
    20230729_162948.jpg
    58.2 KB · Visite: 18
  • 20230729_163121.jpg
    20230729_163121.jpg
    56.9 KB · Visite: 17
  • 20230729_163227.jpg
    20230729_163227.jpg
    55.8 KB · Visite: 22
  • 20230729_163413.jpg
    20230729_163413.jpg
    64.1 KB · Visite: 23
Ultima modifica:
La A1 se non ricordo male è a quadretti bicolore, non cerchietti, codesta potrebbe essere una spagnola oppure un altra vectan..
Esattamente...questa popvere l'ho comparata con l'attuale A1 che c'è l'ho...infatti l'A1 è a fazzoletti quadrati mente il campione risulta a dischi sempre di color verdastro...
 
Ciao Gibli, è sempre problematico riconoscere una polvere anche dal vero, figuriamoci su un monitor.

Dal momento che si tratta di una cartuccia industriale forse qualcuno che conosce Zanoletti potrà darti qualche dritta.

La dose di 1,65/1,70x36 mi sembra piuttosto anemica di polvere che dovrebbe essere di almeno 10 ctg in più sia che si tratti di polveri note come le “psb” “csb” che le “Drago S” o “206 S”.
O magari è semplicemente un’altra polvere.
Tuttavia per il caricamento industriale vengono fabbricati lotti di polvere appositi e tutto è possibile.


In ogni caso anche qualora scoprissi di che polvere si tratta non avrai nessuna certezza che riuscirai a replicarla.
Il lotto che acquisterai difficilmente si comporterà esattamente come quello della cartuccia in oggetto.

Per renderle il più possibile uguali dovresti bancarle e tentare di avere velocità e tempi di canna sovrapponibili.

Un’ultima annotazione: la cartuccia miracolosa in tutta la stagione e costante in ogni condizione meteo che io sappia non esiste.
Cacciatori soddisfatti delle proprie (non miracolose) cartucce ce n’è più di uno, di ciarlatani è pieno il mondo.

Il ciclo combustivo di una cartuccia è influenzato dalla temperatura, dall’umidita, dall’altitudine... Una cartuccia può essere meno sensibile di un’altra alle variazioni sopra descritte, ma ne sarà comunque influenzata.

Per questo motivo nessuna cartuccia può rendere “sempre” allo stesso modo in ogni condimeteo.

È vero noi ricaricatori siamo una razza di sognatori e sperimentatori - mai paghi di quello che abbiamo e sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e più performante - ma per non incorrere in perdite di tempo e delusioni è sempre importante separare l’utopico dal possibile.

Un saluto

Maurizio
 
Ultima modifica:
Ciao Gibli, è sempre problematico riconoscere una polvere anche dal vero, figuriamoci su un monitor.

Per aiutarti nella tua ricerca potrebbe essere utile conoscere il tipo di innesco, la dose di polvere e piombo, altezza e tipologia del contenitore... La cartuccia è prodotta da una azienda o da un caricatore domestico? Il bossolo che scritte riporta?

Più elementi ci dai, più sarà semplice “scremare” ciò che non è.

In ogni caso nessuno di noi potrà darti la certezza che riuscirai a replicarla.
Anche qualora si individuasse con “certezza” il tipo di polvere (e la vedo dura) non è detto che il lotto che acquisterai si comporterà esattamente come quello della cartuccia in oggetto.

Per renderle il più possibile uguali dovresti bancarle e tentare di avere velocità e tempi di canna sovrapponibili.

Un’ultima annotazione: la cartuccia miracolosa in tutta la stagione e costante in ogni condizione meteo che io sappia non esiste.
Cacciatori soddisfatti delle proprie (non miracolose) cartucce ce n’è più di uno, di ciarlatani è pieno il mondo.

Il ciclo combustivo di una cartuccia è influenzato dalla temperatura, dall’umidita, dall’altitudine... Una cartuccia può essere meno sensibile di un’altra alle variazioni sopra descritte, ma ne sarà comunque influenzata.

Per questo motivo nessuna cartuccia può rendere “sempre” allo stesso modo in ogni condimeteo.

È vero noi ricaricatori siamo una razza di sognatori e sperimentatori - mai paghi di quello che abbiamo e sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e più performante - ma per non incorrere in perdite di tempo e delusioni è sempre importante separare l’utopico dal possibile.

Un saluto

Maurizio
Ciao Maurizio, condivido pienamente la tua tesi e concordo sul fatto che una cartuccia non può rendere sempre alla solita maniera con il cambiare delle condizioni meteorologiche, pressorie e igroscopiche...appurato questo, posso confermarti che quella cartuccia utilizzata più o meno nelle mie zone va veramente bene in ogni condizione...logicamente cambia la resa ma il selvatico se colpito bene cade...questa è la mia testimonianza oltre a quelle di alcuni amici che continuano ad usarla per cacce specifiche ai colombacci...posso aggiungere che quella cartuccia analizzata è di parecchi anni fa...oggi vengono ancora caricate dalla nota Ditta caricatrice e la solita cartuccia non è nemmeno parente di quella in discussione...sembrerà strano ma questo è quanto...inoltre aggiungo che è stata testata con fucili diversi e strozzature diverse e il risultato non cambia chiaramente effettuando colpi entro I 25 mt...ti ringrazio per i preziosi suggerimenti...a presto Edoardo
 
Ultima modifica:
Ciao Edoardo, non avevo capito che la cartuccia la avevi testata anche tu e che avevi riscontri anche da altri.
Il piombo 8 lo vedo poco indicato per i colombacci, poi, se i tiri sono entro i 25 metri niente da eccepire.

A mio giudizio se gli abbattimenti avvengono entro i 25 metri non faticherai a trovare un assetto soddisfacente fra i tanti che ti sono già stati suggeriti dagli amici del forum.

In ogni caso la qualità degli abbattimenti di una cartuccia io la valuto a 35-40 metri non a 25.

Tornando alla tua richiesta visto che si tratta di polvere elicoidale e di un assetto di qualche anno fa puoi fare qualche tentativo con la CSB2 innesco cx2000 o equivalente 1,75/1,80x36 borra gt e stellare a 57,5/57,7.
Polvere DragoS o 206 S (a mio giudizio quest’ultima è migliore) 1,70-1,75x35/36 innesco e borra come sopra.

Se riesci a reperire queste polveri prova qualcuno di questi assetti.
Poi, se puoi bancarli, vedi se con qualche aggiustamento riesci ad avvicinarti con la velocità ed i tempi di canna a quelli della cartuccia di Zanoletti.

Magari ti esce pure una cartuccia migliore.

Un saluto

Maurizio
 
Ciao Edoardo, non avevo capito che la cartuccia la avevi testata anche tu e che avevi riscontri anche da altri.
Il piombo 8 lo vedo poco indicato per i colombacci, poi, se i tiri sono entro i 25 metri niente da eccepire.

A mio giudizio se gli abbattimenti avvengono entro i 25 metri non faticherai a trovare un assetto soddisfacente fra i tanti che ti sono già stati suggeriti dagli amici del forum.

In ogni caso la qualità degli abbattimenti di una cartuccia io la valuto a 35-40 metri non a 25.

Tornando alla tua richiesta visto che si tratta di polvere elicoidale e di un assetto di qualche anno fa puoi fare qualche tentativo con la CSB2 innesco cx2000 o equivalente 1,75/1,80x36 borra gt e stellare a 57,5/57,7.
Polvere DragoS o 206 S (a mio giudizio quest’ultima è migliore) 1,70-1,75x35/36 innesco e borra come sopra.

Se riesci a reperire queste polveri prova qualcuno di questi assetti.
Poi, se puoi bancarli, vedi se con qualche aggiustamento riesci ad avvicinarti con la velocità ed i tempi di canna a quelli della cartuccia di Zanoletti.

Magari ti esce pure una cartuccia migliore.

Un saluto

Ciao Edoardo, non avevo capito che la cartuccia la avevi testata anche tu e che avevi riscontri anche da altri.
Il piombo 8 lo vedo poco indicato per i colombacci, poi, se i tiri sono entro i 25 metri niente da eccepire.

A mio giudizio se gli abbattimenti avvengono entro i 25 metri non faticherai a trovare un assetto soddisfacente fra i tanti che ti sono già stati suggeriti dagli amici del forum.

In ogni caso la qualità degli abbattimenti di una cartuccia io la valuto a 35-40 metri non a 25.

Tornando alla tua richiesta visto che si tratta di polvere elicoidale e di un assetto di qualche anno fa puoi fare qualche tentativo con la CSB2 innesco cx2000 o equivalente 1,75/1,80x36 borra gt e stellare a 57,5/57,7.
Polvere DragoS o 206 S (a mio giudizio quest’ultima è migliore) 1,70-1,75x35/36 innesco e borra come sopra.

Se riesci a reperire queste polveri prova qualcuno di questi assetti.
Poi, se puoi bancarli, vedi se con qualche aggiustamento riesci ad avvicinarti con la velocità ed i tempi di canna a quelli della cartuccia di Zanoletti.

Magari ti esce pure una cartuccia migliore.

Un saluto

Maurizio
Maurizio buongiorno, queste persone hanno degli appostamenti per colombacci per cui le prime fucilate sono abbastanza ravvicinate e comunque non è la mia caccia...siccome stanno terminando la scorta fatta alcuni anni fa di questa tipologia mi chiedono di fare una cartuccia simile e valutando le polveri che abitualmente uso opterei per caricare della MBX36...sempre sui 36 gr..ti ringrazio molto per i tuoi graditissimi consigli...se riesco a reperire quelle polveri proverò sicuramente i tuoi assetti...sarà mia premura ( con molto piacere) tenerti aggiornato...grazie ancora e buona domenica..a presto..Edoardo
 
Ciao Edoardo, A MIO PARERE una cartuccia con 36 gr. di piombo 8 da sparare a colombacci intorno ai 25 metri non ha senso: troppi grammi di piombo, troppo piccolo il pallino.
A quella distanza anche con il trombone di zio Paperone avresti una rosata talmente fitta da investire il colombo con un numero altissimo di pallini.
Ci credo che la cartuccia è abbastanza costante.

Personalmente userei una dose più leggera e pallini di numerazione più grande.
Una buona cartuccia con circa 30gr. di piombo n. 6 secondo me sarebbe l’ideale per quelle distanze.
30 gr. di 6 corrispondono a circa 250/260 pallini che sono più o meno la metà dei circa 500 pallini contenuti in una 36 gr. di piombo 8, ma più che sufficienti per abbattere un colombo a 25 metri ed anche ben oltre.

Il piombo più grosso, specie in inverno quando i colombi sono più impennati, ti garantisce una maggiore lesività e dunque maggior costanza e abbattimenti più puliti.

Se hai già una cartuccia con questa grammatura (o similare) che usi ad uccelletti e che funziona bene dalle tue parti prova a replicarla con il piombo 6 aumentando la dose di piombo di circa 0,5-1 grammo per compensare il minore intasamento.
Secondo me funzionerà alla grande.

In alternativa se hai qualche polvere x28 da piattello di ottima qualità (206v e f2 le migliori) ma anche AS, Aquilax28, PSB5... prova a fare qualche cartuccia con innesco di media potenza (cx1000, 615, 686) con le classiche dosi di circa 1,45-1,50x30, borra in plastica e stellare.
Ne uscirà una cartuccia veloce che, grazie anche al piombo grosso, nelle distanze dei 25-30 m. dovrebbe garantire abbattimenti costanti e puliti.

Buona domenica a tutti

Maurizio
 
Ciao Edoardo, A MIO PARERE una cartuccia con 36 gr. di piombo 8 da sparare a colombacci intorno ai 25 metri non ha senso: troppi grammi di piombo, troppo piccolo il pallino.
A quella distanza anche con il trombone di zio Paperone avresti una rosata talmente fitta da investire il colombo con un numero altissimo di pallini.
Ci credo che la cartuccia è abbastanza costante.
Stavo aspettando qualcuno che lo dicesse, non è la cartuccia che fa miracoli ma è la quantità di piombo sparata, anche caricata con pallini dell' 11 si avrebbero gli stessi risultati.
Mi trovai una volta al tiro a volo e c'erano padre e figlio che sparavano, vantando che le cartucce che caricavano andavano sempre per rompere i piattelli, udite udite sparava i 34g e 35g, facevano il rumore di bombe, durante le gare chissà perché sparivano 😂😂
 
Ciao Edoardo, A MIO PARERE una cartuccia con 36 gr. di piombo 8 da sparare a colombacci intorno ai 25 metri non ha senso: troppi grammi di piombo, troppo piccolo il pallino.
A quella distanza anche con il trombone di zio Paperone avresti una rosata talmente fitta da investire il colombo con un numero altissimo di pallini.
Ci credo che la cartuccia è abbastanza costante.

Personalmente userei una dose più leggera e pallini di numerazione più grande.
Una buona cartuccia con circa 30gr. di piombo n. 6 secondo me sarebbe l’ideale per quelle distanze.
30 gr. di 6 corrispondono a circa 250/260 pallini che sono più o meno la metà dei circa 500 pallini contenuti in una 36 gr. di piombo 8, ma più che sufficienti per abbattere un colombo a 25 metri ed anche ben oltre.

Il piombo più grosso, specie in inverno quando i colombi sono più impennati, ti garantisce una maggiore lesività e dunque maggior costanza e abbattimenti più puliti.

Se hai già una cartuccia con questa grammatura (o similare) che usi ad uccelletti e che funziona bene dalle tue parti prova a replicarla con il piombo 6 aumentando la dose di piombo di circa 0,5-1 grammo per compensare il minore intasamento.
Secondo me funzionerà alla grande.

In alternativa se hai qualche polvere x28 da piattello di ottima qualità (206v e f2 le migliori) ma anche AS, Aquilax28, PSB5... prova a fare qualche cartuccia con innesco di media potenza (cx1000, 615, 686) con le classiche dosi di circa 1,45-1,50x30, borra in plastica e stellare.
Ne uscirà una cartuccia veloce che, grazie anche al piombo grosso, nelle distanze dei 25-30 m. dovrebbe garantire abbattimenti costanti e puliti.

Buona domenica a tutti

Maurizio
Grazie Mauanto...dei consigli..
 
Stavo aspettando qualcuno che lo dicesse, non è la cartuccia che fa miracoli ma è la quantità di piombo sparata, anche caricata con pallini dell' 11 si avrebbero gli stessi risultati.
Mi trovai una volta al tiro a volo e c'erano padre e figlio che sparavano, vantando che le cartucce che caricavano andavano sempre per rompere i piattelli, udite udite sparava i 34g e 35g, facevano il rumore di bombe, durante le gare chissà perché sparivano 😂😂
Sicuramente è così...ripeto non è la mia caccia però posso dire che ogni stagione fanno ottime catture di selvatici....sono anni che praticano quel tipo di caccia ed usano quelle cartucce..sono stato invitato una decina di volte e posso confermare che le fucilate vengono fatte anche sui 30 metri con eccellenti risultati...non sono d'accordo che utilizzando piombo 11 si avrebbero soliti risultati su quel tipo di selvatico specialmente a stagione inoltrata..tra l'altro facendo tutta caccia con il mio fido springer ogni tanto ho avuto la possibilità di provarle e devo dire che funzionano....cqe grazie dei consigli che mi state dando...ne farò tesoro...Edoardo ...a presto..
 
Voglio precisare che il mio non era un discorso per screditare la cartuccia in quanto ci sono state e ci sono varie cartucce che sono state un successone, ma la quantità di piombo aiuta
 
Ultima modifica:
Voglio precisare che il mio non era un discorso per screditare la cartuccia in quanto ci sono state e ci sono varie cartucce che sono state un successone, ma la quantità di piombo certamente con 36 gr

Voglio precisare che il mio non era un discorso per screditare la cartuccia in quanto ci sono state e ci sono varie cartucce che sono state un successone, ma la quantità di piombo aiuta
Angelo...nessun problema io vi ho chiesto aiuto ed ognuno di voi dà il suo contributo....mi fa piacere che ognuno dica la sua...io ho sicuramente da imparare...e mi fa molto piangere che oltre il vostro parere date molti consigli utilissimi...condivido anche sul fatto che con 36 gr di piombo con assetto bior si è facilitati...grazie ancora...a presto..Edoardo..
 
Angelo...nessun problema io vi ho chiesto aiuto ed ognuno di voi dà il suo contributo....mi fa piacere che ognuno dica la sua...io ho sicuramente da imparare...e mi fa molto piangere che oltre il vostro parere date molti consigli utilissimi...condivido anche sul fatto che con 36 gr di piombo con assetto bior si è facilitati...grazie ancora...a presto..Edoardo..
Edoardo........ comincio a preoccuparmi, i nostri suggerimenti ti fanno molto piangere, siccome ti voglio bene non ti darò più consigli. Basta, non ti voglio vedere con il fazzoletto in mano.
Con Affetto
piero
 
Edoardo........ comincio a preoccuparmi, i nostri suggerimenti ti fanno molto piangere, siccome ti voglio bene non ti darò più consigli. Basta, non ti voglio vedere con il fazzoletto in mano.
Con Affetto
piero
Scusateeeeeee.. piacere...non piangere...ecco ho la conferma che ho bisogno degli occhiali...Piero buongiorno....a presto..Edoardo
 
Angelo...nessun problema io vi ho chiesto aiuto ed ognuno di voi dà il suo contributo....mi fa piacere che ognuno dica la sua...io ho sicuramente da imparare...e mi fa molto piacere che oltre il vostro parere date molti consigli utilissimi...condivido anche sul fatto che con 36 gr di piombo con assetto bior si è facilitati...grazie ancora...a presto..Edoardo..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto