Oggi parliamo di.... Tiratori e tiratrici nostrani e non.... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€165.00
16%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
barone rosso
Autore
Registrato
19 Ottobre 2012
Messaggi
10,119
Punteggio reazioni
3,748
Età
47
Località
ROMANIA + BARI
Per gli appassionati e tifosi di tiro a volo, propongo una carrellata di campioni a livello internazionale....
Iniziamo con un pilastro nazionale...
Diana
Bacosi

Nata a Città della Pieve da Stanislao Bacosi e da Tiziana Pinzi, cresce a Cetona. Grazie alla passione del padre per la caccia, si avvicina al mondo delle armi e del tiro e nel 2004 partecipa per la prima volta ai campionati europei di tiro, vincendo la medaglia d'argento nello skeet a squadre.[1]

Arruolatasi nell'Esercito Italiano il 18 aprile 2005, tra il 2005 e il 2008 compete ancora agli europei di tiro vincendo due ori consecutivi (2005, 2007) ed un argento (2008).[1] Dopo un periodo di cinque anni non competitivi, nel 2013 partecipa prima agli europei in Germania e poi ai mondiali in Perù, vincendo l'oro nello skeet a squadre in entrambe le competizioni.[2][3]

Reduce da altre due medaglie d'argento conquistate tra europei e mondiali, allenata da Andrea Benelli,[4] giunge ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 con il grado di caporal maggiore scelto;[4] vincendo la medaglia d'Oro nella finale delle skeet femminile contro la connazionale Chiara Cainero.[5][6]

Nel biennio 2018-2019, vince altre tre medaglie (oro, argento e bronzo) tra europei e mondiali e nel marzo 2020 viene selezionata nella squadra olimpica di tiro per i Giochi olimpici di Tokyo 2020,[7] successivamente prosposti al 2021 a causa della pandemia di COVID-19. L'anno seguente partecipa all'Olimpiade di Tokyo 2021 nella categoria skeet, vincendo la medaglia d'Argento dopo aver perso la finale molto combattuta del Tiro a Volo contro Amber English.[8] Nel 2024 vince la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi nello skeet a squadre, in coppia con Gabriele Rossetti.[9]

Screenshot_20250210_084624_com.android.chrome.webp
Screenshot_20250210_084744_com.android.chrome.webp
Fonte Wikipedia.

 
Ultima modifica:
Oggi passiamo alla fossa. Con
JESSICA ROSSI

Originaria di Renazzo frazione di Cento,[1] in provincia di Ferrara[2], Jessica si trasferisce all'età di 4 anni a Crevalcore[3]. Fino al compimento del diciottesimo anno di età Jessica non poteva detenere un porto d'armi e pertanto doveva fare ricorso al porto d'armi di qualcun altro. Per venire incontro a questa esigenza la madre di Jessica ha preso un porto d'armi, pur non avendo mai sparato in vita sua[4].

Dopo aver esordito in campo internazionale al campionato mondiale di tiro 2007, si è classificata al sesto posto ai Mondiali del 2008 con 67 piattelli colpiti e al quinto posto ai campionati europei. Nel 2009, ancora diciassettenne, ha vinto il campionato italiano, il campionato europeo e il campionato mondiale di tiro[4], conquistando inoltre due secondi posti nella Coppa del mondo di tiro 2009. Vincitrice della medaglia di bronzo nel tiro a volo al campionato mondiale di tiro 2010, si è classificata al ventiduesimo posto agli Europei dello stesso anno. Nel 2011 ha vinto la coppa del mondo di tiro e si è classificata al diciottesimo posto ai Mondiali di Belgrado.

Il 19 aprile 2012 è stata premiata con il collare d'oro al merito sportivo. Ha conquistato il primo posto nel trap femminile ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra 2012, superando le qualificazioni con 75/75 e colpendo in finale 24 piattelli su 25.[5] Ha dedicato l'oro olimpico ai terremotati dell'Emilia-Romagna, la sua regione.[6]

Scelta come alfiere per i XVII Giochi del Mediterraneo, il 23 settembre 2013 vince l'oro ai mondiali di tiro a volo. Il 2 settembre 2017 conquista nuovamente l'oro ai Campionati mondiali di tiro a volo.

Insieme a Elia Viviani, è stata portabandiera per l'Italia ai giochi di Tokyo 2020 (rimandati di un anno a causa della pandemia di COVID-19).

Fonte Wikipedia

Screenshot_20250210_105612_com.android.chrome.webp

Screenshot_20250210_105701_com.android.chrome.webp

 
Oggi tocca ad uno dei più grandi di sempre... Ovviamente made in Italy...

Giovanni (Johnny) Pellielo

Afflitto da crisi asmatiche, comincia a dedicarsi all'attività sportiva solo dopo i 15 anni.

Dopo aver conseguito il diploma di perito tecnico agrario, si iscrive alla facoltà di ingegneria genetica che successivamente decide di abbandonare. Si dedica anche al ballo liscio e nel 1989 è Campione Italiano Juniores della specialità.

Nel 1996 entra per concorso nelle Fiamme Azzurre, il gruppo sportivo della Polizia Penitenziaria di cui fa parte. Vince i concorsi interni ed attualmente riveste il grado di Ispettore di Polizia Penitenziaria

Nel 2000 è stato convocato in Vaticano in udienza da Pontefice Giovanni Paolo II alla presenza del Cardinal Crescenzio Sepe ed è stato insignito del Discobolo d'oro per la morale, dal Cardinal Camillo Ruini a Castel Gandolfo, in occasione della festa nazionale del CSI, il Centro Sportivo Italiano.

Ha fondato un gruppo di solidarietà, denominato Team Shooting J. P., per i più bisognosi ed una Scuola Internazionale di Tiro che ha sede a Vercelli e di cui sta portando avanti la ristrutturazione[1].

Ha iniziato gli studi Teologici in Italia e proseguito in Svizzera presso la HCC (Holy Celtic Church)

Fonte Wikipedia
Screenshot_20250211_170531_com.android.chrome.webpScreenshot_20250211_170500_com.android.chrome.webpScreenshot_20250211_165903_com.android.chrome.webpScreenshot_20250211_170116_com.android.chrome.webp

 
Una curiosità : mi spiegate perché tutti gli sportivi di un certo livello fanno parte di una qualche sezione delle ffaa ?
Perché così ricevono uno stipendio e possono impegnarsi al 100% nella disciplina sportiva dove eccellono. Almeno questo è come me l'ha spiegato un mio ex compagno di liceo che fu preso nella finanza proprio per fargli continuare la carriera sportiva. Sembrerebbe bellissimo, fai lo sport che più ti piace e in più hai un posto statale, però posso assicurare che dietro c'è un grandissimo impegno, tantissimo allenamento e spesso si allontano dalla famiglia già da ragazzini pur di allenarsi al meglio
 
Oggi parliamo della mia tiratrice di fossa preferita.... tifo per lei per due motivi.... Mi piace come spara ed è l'unica che risponde sempre ai messaggi sui social....

ALESSANDRA PERILLI

Alessandra Perilli (Rimini, 1º aprile 1988) è una tiratrice a volo sammarinese.

Ai Giochi olimpici di Tokyo ha vinto la medaglia di bronzo nel trap femminile, primo storico podio alle Olimpiadi per San Marino,e l'argento nel trap a squadre con Gian Marco Berti.

Figlia di Claudio Perilli, già campione italiano di fossa olimpica, e della sammarinese Grazia Raschi, segue le orme del padre e della sorella Arianna che debuttò quindicenne nella nazionale italiana di tiro a volo agli europei di Bologna nel 1991, per poi rappresentare dal 2009 il Titano, paese di origine della madre.

Ha vinto due prove di coppa del Mondo nel 2011, in Cile e in Australia,che le hanno valso la qualificazione alle Olimpiadi di Londra 2012. Portabandiera di San Marino alla cerimonia d'apertura, ha chiuso la gara di Trap al quarto posto, dopo aver perso lo spareggio a tre per l'argento e il bronzo. Ai Giochi Olimpici di Tokyo, si è qualificata alla finale di Trap con il secondo miglior punteggio; nella finale del 29 luglio, la sammarinese si è piazzata al terzo posto e ha conquistato la prima medaglia della storia di San Marino ai Giochi olimpici. Ha poi conquistato l'argento nella fossa a squadre insieme a Gian Marco Berti.

Nel suo palmarès figurano anche una medaglia d'oro e due medaglie di bronzo ai Giochi del Mediterraneo,una d'argento ai Giochi dei piccoli stati d'Europa di Cipro 2009,una di bronzo a squadre ai Mondiali di Monaco 2010,un argento e un bronzo nelle gare di trap singolo e misto del torneo di Tiro ai I Giochi europei a Baku 2015.

Screenshot_20250213_003700_com.android.chrome.webpScreenshot_20250213_003825_com.android.chrome.webpScreenshot_20250213_004209_com.android.chrome.webpScreenshot_20250213_002339_com.android.chrome.webp

 
Ultima modifica:
Oggi parliamo di una gigante dello skeet..

KIM RHODE
Figlia di Richard e Sharon Rhode; suo padre, Richard, è il suo allenatore... Sposata con Mike Harryman... Ha un figlio, Carter, del quale è rimasta incinta mentre gareggiava alle Olimpiadi di Londra 2012... Ha iniziato a sparare all'età di 10 anni... Ha vinto i campionati mondiali di skeet a 13 anni... È diventata la prima atleta individuale americana a vincere una medaglia in cinque Olimpiadi consecutive nel 2012... Ha una ricca storia familiare; la parte di padre ha parenti che hanno combattuto nella famigerata battaglia, l'ultima resistenza di Custer, e la parte di madre aveva parenti con Samuel Morse, l'inventore del codice Morse... Membro del Safari Club International e membro onorario a vita della NRA... I suoi hobby includono il collezionismo e il restauro di auto d'epoca e di libri per bambini di prima edizione.
Esperienza olimpica
Sei volte olimpionico (1996, 2000, 2004, 2008, 2012, 2016); sei volte medaglia olimpica (3 ori, 1 argento, 2 bronzi)
Rio 2016, bronzo (skeet)
Londra 2012, oro (skeet), 9° (trap)
Pechino 2008, argento (argento)
Atene 2004, oro (double trap), 5° (skeet)
Sydney 2000, bronzo (doppia trap), 7° (skeet)
Atlanta 1996, oro (Doble trap)
Nel 2012, è diventato il primo atleta americano, uomo o donna, a vincere una medaglia olimpica in cinque giochi consecutivi in uno sport individuale
Unica donna ad aver vinto tre medaglie d'oro olimpiche individuali nel tiro (al 2012)
Primo tiratore olimpico, uomo o donna, a competere in tutte e tre le specialità di tiro a volo.. trap, double trap e skeet
Nel 2016 è diventato il primo americano a qualificarsi per i Giochi Olimpici in cinque continenti diversi
Esperienza del campionato mondiale
Più recente: 2019 – oro (squadra skeet)
Anni di partecipazione: 1995, 1997-99, 2001-03, 2007, 2009-11, 2014-15, 2017-19
Medaglie: 5 (2 ori, 2 argenti, 1 bronzo)
Oro – 2019 (skeet a squadre), 2010 (skeet)
Argento – 1998 (doppia trap), 2018 (skeet)
Bronzo – 2011 (skeet)

Fonte Wikipedia

Screenshot_20250214_083857_com.android.chrome.webpScreenshot_20250214_084115_com.android.chrome.webpScreenshot_20250211_111041_com.android.chrome.webpScreenshot_20250211_110706_com.android.chrome.webp

 
Oggi andiamo in Spagna.....

FATIMA GALVEZ

Gálvez ha vinto una medaglia d'argento nel trap femminile al primo incontro della serie ISSF Shotgun World Cup del 2011 a Concepcion, in Cile , con un punteggio di 91 piattelli d'argilla, guadagnandosi la sua prima partecipazione olimpica.

Gálvez rappresentò la Spagna alle Olimpiadi estive del 2012 a Londra , dove gareggiò nella trap femminile . Gálvez avanzò di poco fino alla finale, dopo aver segnato un totale di 70 bersagli nei turni di qualificazione e aver vinto uno spareggio a tre contro la finlandese Satu Mäkelä-Nummela e la russa Elena Tkach , con un bonus di 12 punti. Si classificò al quinto posto, con dodici punti di ritardo dalla vincitrice e detentrice del record mondiale Jessica Rossi dell'Italia, accumulando un punteggio di 87 bersagli (17 in finale).

Alle Olimpiadi estive del 2016 a Rio de Janeiro , Gálvez si è qualificato per la medaglia di bronzo nella fossa femminile , ma ha perso allo spareggio contro lo statunitense Corey Cogdell .

Alle Olimpiadi estive del 2020 a Tokyo , Gálvez non è arrivato in finale nell'evento individuale , finendo 14°. Nella squadra di trap mista , Gálvez ha vinto la medaglia d'oro insieme ad Alberto Fernández vincendo lo shoot-off in finale contro i sammarinesi Alessandra Perilli e Gian Marco Berti

Fonte Wikipedia

Screenshot_20250213_181314_com.android.chrome.webpScreenshot_20250213_180600_com.android.chrome.webpScreenshot_20250213_175919_com.facebook.katana.webp



 
Torniamo in Italia con

TAMMARO CASSANDRO

Data di nascita: 05/04/1993

Luogo di nascita: Capua (Caserta)

Peso 68
Altezza: 1,73

Specialità: Skeet , Skeet Squadra Mista

Prima Società: ASD G. Falco Capua

Società: Carabinieri

Primo Tecnico: Ennio Falco

Tecnico: Andrea Benelli

Hobby: Calcio

Stato civile: Coniugato

Partecipazioni Olimpiche:

2 (Tokyo 2020, Parigi 2024)


Biografia
Per lui lo skeet è una questione di famiglia. Formatosi sul campo di tiro a volo nella sua Capua, inizia a sparare seguendo i dettami dello zio Ennio Falco, vincitore dell'oro olimpico nell'edizione di Atlanta 1996, di papà Franco e di mamma Ivana, docente di educazione fisica. Nella sua bacheca, tra le altre cose, brillano soprattutto i due argenti, uno mondiale e l'altro europeo, conquistati nel 2019 sulle pedane casalinghe di Lonato del Garda. Laureato in giurisprudenza, nella sua vita non esiste soltanto lo sport ed è legatissimo alla sua famiglia, oltre a sua moglie Samara. 'Lottare per vincere': questa la filosofia che lo accompagna da tutta la vita. A Parigi 2024 l'obiettivo è quello di rappresentare degnamente i suoi cari, i suoi concittadini e l'Italia intera. Il sogno nel cassetto, invece, è quello di vincere la prima medaglia della carriera ai Giochi, solamente sfiorata nel suo debutto a cinque cerchi a Tokyo 2020.

Dal web

Screenshot_20250215_102509_com.android.chrome.webpScreenshot_20250215_102841_com.facebook.katana.webpScreenshot_20250215_103242_com.facebook.katana.webp

 
Una giovane made in Italy...

Silvana Maria Stanco
(Zurigo, 6 gennaio 1993) è una tiratrice a volo italiana, specializzata nella fossa olimpica.

Gareggia per il Gruppo Sportivo Fiamme Gialle.

Ha rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, classificandosi al quinto posto nel trap.

Il 27 agosto 2022 ha vinto la medaglia d'oro agli europei di Cipro nel trap, guadagnando un posto per la nazionale italiana all'Olimpiade di Parigi 2024.

Il 31 luglio 2024 ha vinto la medaglia d'argento alle olimpiadi di Parigi 2024, preceduta dalla guatemalteca Adriana Ruano Oliva.
Dal web.

Screenshot_20250216_133802_com.android.chrome.webpScreenshot_20250216_134403_com.android.chrome.webpScreenshot_20250216_134640_com.android.chrome.webpScreenshot_20250216_134803_com.android.chrome.webp

 
Oggi tocca ad un altro gigante made in Italy...

Massimo Fabbrizi (San Benedetto del Tronto, 27 agosto 1977) è un tiratore a volo italiano, vincitore di una medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Londra 2012.
In carriera ha eguagliato in due occasioni il primato mondiale di fossa olimpica nell'individuale con 125 piattelli colpiti su 125: in Coppa del Mondo a Monaco di Baviera il 15 maggio 2009 ed ai campionati mondiali di tiro di Belgrado 2011. In quella stessa edizione, insieme ai compagni di squadra Giovanni Pellielo e Rodolfo Viganò, ha stabilito anche il primato mondiale nella gara a squadre con 369 su 375
Fonte Wikipedia.

Screenshot_20250217_204525_com.android.chrome.webpScreenshot_20250217_204641_com.facebook.katana.webpScreenshot_20250217_204908_com.android.chrome.webpScreenshot_20250217_204849_com.android.chrome.webp

 
Torniamo all'estero, ma non molto lontano da casa nostra.....

DANKA BERTEKOVA (
(Trenčín, 19 ottobre 1984) è una tiratrice a volo slovacca, vincitrice di una medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Londra 2012.
Fonte Wikipedia.

Screenshot_20250218_214013_com.android.chrome.webpScreenshot_20250218_214120_com.facebook.katana.webpScreenshot_20250218_214131_com.facebook.katana.webpScreenshot_20250218_214150_com.facebook.katana.webp

 
Oggi vi porto lontano da casa nostra, nel paese della grande muraglia.. Uno dei paesi più medagliati in assoluto....
Andiamo in Cina con

Wei Ning
( Laizhou, 5 agosto 1982)
Tiratrice a volo cinese, specializzata nello skeet, vincitrice di due medaglie d'argento ai Giochi olimpici in due diverse edizioni: ad Atene 2004 ed a Londra 2012.

Da Wikipedia

Screenshot_20250219_115321_com.android.chrome.webpScreenshot_20250219_212340_com.android.chrome.webpScreenshot_20250219_115458_com.android.chrome.webpScreenshot_20250219_212306_com.android.chrome.webp

 
Torniamo in casa....

Daniele Resca (Pieve di Cento, 21 agosto 1986) è un tiratore a volo italiano, specialista della fossa olimpica.

Ai Campionati mondiali di tiro a volo 2005 juniores a Lonato vince la medaglia d'argento a squadre. Ai campionati mondiali di tiro 2006 juniones a Zagabria, vince la medaglia di bronzo nella gara individuale e l'oro a squadre.

Nel 2014 giunge al terzo posto della coppa del mondo di tiro. Vince la medaglia di bronzo a squadre ai campionati europei del 2016 a Lonato. Nel 2017 conquista l'argento nella finale di coppa del mondo a Nuova Delhi.

Ha vinto la medaglia d'oro indiduale e a squadre ai Campionati mondiali di tiro a volo 2017 a Mosca.

Nel 2019 vince la medaglia di bronzo individuale ai Campionati mondiali militari a Wuhan.

Fonte Wikipedia.

Screenshot_20250220_102511_com.android.chrome.webpScreenshot_20250220_102545_com.android.chrome.webpScreenshot_20250220_102636_com.android.chrome.webpScreenshot_20250220_103449_com.facebook.katana.webp

 
Un'altra veterana di oltre confine....

Zuzana Štefečeková (Nitra, 15 gennaio 1984) è una tiratrice a volo slovacca, vincitrice di due medaglie d'argento ai Giochi olimpici di Pechino 2008 e a Londra 2012 e di una medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Tokyo 2020.

Fonte Wikipedia.

Screenshot_20250222_090329_com.android.chrome.webpScreenshot_20250222_090418_com.android.chrome.webpScreenshot_20250222_090623_com.android.chrome.webpScreenshot_20250222_090316_com.android.chrome.webp

 
Un pilastro italiano...

Chiara Cainero
tiratrice a volo italiana
Chiara Cainero (Tavagnacco, 24 marzo 1978) è una tiratrice a volo italiana, specializzata nello skeet, campionessa olimpica a Pechino 2008 e vicecampionessa a Rio de Janeiro 2016. Riveste il grado di appuntato scelto aiutante e gareggia per l'Arma dei Carabinieri.
Agente del Corpo Forestale dello Stato, fa parte del gruppo sportivo del Corpo.

Il 14 agosto 2008 ha vinto, prima italiana nella storia del tiro a volo, la medaglia d'oro ai Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino dopo lo spareggio a tre con la statunitense Kim Rhode (medaglia d'argento) e la tedesca Christine Brinker (medaglia di bronzo).Otto anni più tardi si è aggiudicata la medaglia d'argento olimpica a Rio de Janeiro 2016 alle spalle della connazionale Diana Bacosi.

Ha partecipato a 5 edizioni dei Giochi olimpici estivi: ad Atene 2004, a Pechino 2008, a Londra 2012, a Rio 2016 e a Tokyo 2020.

Fonte Wikipedia

Screenshot_20250223_013723_com.android.chrome.webpScreenshot_20250223_013745_com.android.chrome.webpScreenshot_20250223_013800_com.android.chrome.webpScreenshot_20250223_013832_com.android.chrome.webpScreenshot_20250223_013844_com.android.chrome.webp

 
Restiamo in casa con....

MAURO DE FILIPPIS
Data di nascita: 10/08/1980
Luogo di nascita: Taranto
Peso x Altezza: 90 x 1,92
Specialità: Trap
Società: Fiamme Oro
Partecipazioni Olimpiche:
2 (Tokyo 2020, Parigi 2024)

Il tiro a volo è la sua vita. Si è avvicina a questo sport ereditando la passione da sua madre. Da promessa si trasforma in una colonna della Nazionale. Nel 2019 si laurea vice campione del mondo mentre nel 2023 vince i Giochi Europei di Cracovia, ottenendo la carta olimpica per Parigi 2024. Nello stesso anno conquista l'argento agli Europei di Osijek, suo risultato più importante a livello individuale in una rassegna continentale. Nel 2024 l'oro nel mixed team a Lonato con Silvana Stanco. Non smette di inseguire i traguardi più ambiziosi, facendo appello alla dedizione, alla professionalità e alla cura dei dettagli. In futuro vuole trasferire questi valori ai più giovani insieme ai segreti di una disciplina che rappresenta un amore senza confini.

Dal web.

Screenshot_20250224_075101_com.android.chrome.webpScreenshot_20250224_015155_com.facebook.katana.webpScreenshot_20250224_014608_com.android.chrome.webpScreenshot_20250224_014543_com.android.chrome.webp

 
Oggi vi porto in Gran Bretagna e vi presento la bionda dai fucili colorati!...

Amber Jo Rutter (nata Hill , nata il 21 agosto 1997) è una tiratrice sportiva inglese specializzata nello skeet . Ha vinto un totale di tre medaglie d'oro in una delle principali competizioni internazionali, che abbracciano la serie di Coppa del mondo ISSF (2013 e 2015) e i Giochi europei inaugurali tenutisi a Baku , in Azerbaigian. Ha anche concluso con una medaglia d'argento alle Olimpiadi estive del 2024 nell'evento di skeet femminile . Membro della squadra GB, Hill si allena con il suo allenatore personale Joe Neville all'EJ Churchill Shooting Ground di Wycombe . Dopo il suo ritiro dalle Olimpiadi del 2020, è stata attiva nella promozione della salute mentale nello sport.

Fonte Wikipedia.

Screenshot_20250224_234540_com.android.chrome.webpScreenshot_20250224_234601_com.android.chrome.webpScreenshot_20250224_234617_com.android.chrome.webp

Screenshot_20250224_234504_com.android.chrome.webpScreenshot_20250224_234154_com.android.chrome.webpScreenshot_20250224_233801_com.android.chrome.webpScreenshot_20250224_233742_com.android.chrome.webp

 
Torniamo in Cina....con

Wei Meng Yantai, 14 giugno 1989) è una tiratrice a volo cinese, vincitrice della medaglia di bronzo nello skeet a Tokyo 2020 Precedentemente, aveva già gareggiato nello skeet femminile alle Olimpiadi di Rio 2016.

Screenshot_20250227_041102_com.android.chrome.webpScreenshot_20250227_041111_com.android.chrome.webpScreenshot_20250227_041155_com.android.chrome.webpScreenshot_20250227_041228_com.android.chrome.webp

 
Gabriele Rossetti
tiratore a volo italiano
(Firenze, 7 marzo 1995) è un tiratore a volo italiano vincitore di due medaglie d'oro ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro 2016 nell'individuale ed ai Giochi della XXXIII Olimpiade di Parigi 2024 nello skeet a squadre. È assistente capo della Polizia di Stato e membro del Gruppo Sportivo Fiamme Oro.

Nato a Firenze ma cresciuto a Ponte Buggianese è stato introdotto al tiro a volo dal padre, il tiratore Bruno Rossetti, vincitore di una medaglia di bronzo ai Giochi della XXV Olimpiade di Barcellona 1992.

Nel 2014, all'età di 19 anni, Gabriele vince sia il Campionato europeo in Ungheria che il Campionato mondiale a Granada nella categoria Juniores. Sarà nel 2015 che, riconfermandosi campione europeo, a metà stagione, nonostante la giovane età, viene eccezionalmente trasferito dalla categoria Juniores a quella Senior e subito convocato al Campionato mondiale di Lonato del Garda dove conquista la medaglia di bronzo. Conclude la stagione classificandosi al primo posto nella Finale di Coppa del mondo, battendo l'americano, primo al mondo, Vincent Hancock. Quest'ultima vittoria gli varrà la nomina a rappresentare l'Italia ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro dove si è laureato Campione Olimpico di tiro a volo nella specialità dello skeet.Nel 2017 si conferma ai vertici della specialità vincendo la medaglia d'oro anche ai Mondiali di tiro disputati a Mosca (Russia).Nel 2021 ha partecipato ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo 2020 classificandosi al 10º posto. Nel 2023 si classifica primo alla Coppa del Mondo di Doha e successivamente alla Coppa del Mondo de Il Cairo.

Nel 2024 vince la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi nello skeet a squadre, in coppia con Diana Bacosi.

Fonte Wikipedia

Screenshot_20250227_182238_com.android.chrome.webpScreenshot_20250227_182458_com.android.chrome.webpScreenshot_20250227_182515_com.android.chrome.webpScreenshot_20250227_182624_com.android.chrome.webp

 
Andiamo negli USA....

Vincent Hancock (Port Charlotte, 19 marzo 1989) è un tiratore a volo statunitense.
Ha vinto quattro medaglie d'oro ai Giochi olimpici in quattro differenti edizioni: a Pechino 2008, Londra 2012, Tokyo 2020 e Parigi 2024.

È un sergente dello United States Army ed è membro dell'Army Marksmanship Unit di Fort Benning.

Fonte Wikipedia

Screenshot_20250301_075242_com.android.chrome.webpScreenshot_20250301_075254_com.android.chrome.webpScreenshot_20250301_075339_com.facebook.katana.webpScreenshot_20250301_075412_com.android.chrome.webpScreenshot_20250301_075520_com.android.chrome.webp

 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto