Novità

imparare a suonare strumenti a fiato per tordi e merlo (1 utente sta leggendo)

buongiorno qualcuno mi può aiutare a capire come utilizzare i richiami a fiato per tordo e merlo in quanto sono alle prime esperienze e per me è impossibile da poter apprendere da solo, in quanto non so come riprodurre le melodie non riuscendole a generare. vi ringrazio in anticipo
 
Che tipo di richiamo stai cercando di utilizzare innanzitutto...
Il modo di utilizzo è sostanzialmente il solito di tutti i richiami a fiato per i turdidi...
All'inizio,se si è alle prime armi, è fondamentale prendere dimestichezza con il fischio,tenerlo in bocca senza che sia un fastidio...e cercare di emettere un suono semplice,senza gorgheggio,il più prolungato possibile...utilizzando il nostro diaframma,facendo si che si abbia un aspirazione di aria attraverso il nostro fischio,graduata,non strappata di polmoni,..una nota il più pulita possibile..
Ed è il primo step...
 
Grazie mille per la risposta, allora sto iniziando ad utilizzare la pipa per il merlo e sembra che riesco a riprodurlo mentre i canti del tordo e del merlo in canzone non riesco in nessun modo a riprodurlo non esce nessuna melodia dal chioccolo e vorrei sapere se c'è un testo da seguire oltre ai consigli che già mi hai dato. Grazie mille in anticipo
 
Grazie mille per la risposta, allora sto iniziando ad utilizzare la pipa per il merlo e sembra che riesco a riprodurlo mentre i canti del tordo e del merlo in canzone non riesco in nessun modo a riprodurlo non esce nessuna melodia dal chioccolo e vorrei sapere se c'è un testo da seguire oltre ai consigli che già mi hai dato. Grazie mille in anticipo
Un suono deve uscire...brutto,bello...ma deve uscire..
Ovviamente la primavera del tordo ha bisogno di un fischio adatto..
Che strumento utilzzi?..magari fai una foto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto