FIDC Brescia: poche speranze per deroghe lombarde (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Diego
Autore

Diego

Membro dello Staff
Moderatore Forum
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
7,936
Punteggio reazioni
125
Età
49
Località
Val Trompia - Brescia
La notizia che la Giunta di Regione Lombardia ha inoltrato, come previsto dalla legge nazionale, formale richiesta di parere motivato ad Ispra per poter deliberare un atto che consenta il prelievo in deroga a fringuello peppola e storno ha creato molta confusione tra i cacciatori. Federcaccia Brescia non nutre molte speranze sulla risposta di Ispra, sempre arrivata in fotocopia da un anno con l’altro e quindi il fatto che la Regione abbia chiesto un parere ad Ispra non significa automaticamente che dal primo ottobre potremo prelevare in deroga peppole e fringuelli. Federcaccia Brescia mantiene ferma la convinzione che la Regione Lombardia debba comunque procedere con una delibera che sappiamo fin da oggi che verrà impugnata. A questo punto la Regione dovrà chiedere al giudice, se crede alla propria richiesta di settimana scorsa, un parere preventivo della Corte di Giustizia per avere un parere preventivo per poi magari andare direttamente a giudizio di fronte alla stessa Corte di Bruxelles. E’ ora di rompere gli indugi e arrivare ad una risposta definitiva. A quanti prospettano un’infrazione da parte della Commissione Europea ricordiamo che a breve l’Italia verrà condannata perché, sotto la pressione della lobby animalista, ha vietato, due anni fa, l’allevamento di cani da laboratorio anche se è ancora lecito usarli per la ricerca biomedica. Quindi, visto che le infrazioni alle Direttive Europee vengono valutate solamente in base al peso delle lobby interessate, che almeno quest’anno la solita minestra non ci venga ulteriormente riscaldata.
a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA” - Cacciaedintorni.it
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto