A livello nazionale di buono hanno fatto la 157. Tutti d'accordo nel darsi le poltrone di gestione, una parte dei soldi che paghiamo allo stato vanno a loro per ogni tessera fatta, ..... e con un ricarico enorme sulle tessere che fanno nei vari circoli, in quanto loro fanno contratti con i vari broker assicurativi, e gli costano anche meno di quello che pago io.
E ancora, ...... se non avessero fatto tante caxxate da quando è stata partorita la 157, oggi non ci troveremmo a correre dietro questi pazzi calendari e fare la domanda per cacciare le tortore che per ATC RM2 sono pari a 1 a testa per tutta la stagione venatoria e solo i primi 1441 che hanno fatto domanda possono andare, gli altri 10.000 no.
Senza dimenticare che si ha poi l'obbligo entro il 28 di ottobre di dichiarare se quella tortora è stata abbattuta oppure no. (pena multa? o squalifica per il prossimo anno? per ora non so cosa comporta non dare risposta scritta).
BUROCRAZIA, solo BUROCRAZIA hanno partorito in questi 30 anni le AAVV. E ho notato che dalle mie parti da un pò di tempo le loro GUARDIE VOLONTARIE si sono messe in testa di fare quanti più verbali possono. (se sei tesserato con l'associazione del controllore forse ti graziano, altrimenti bastonano di brutto e per come sono scritte le leggi con i vari obblighi loro hanno il coltello dalla parte del manico. Basta pensare a quei poveracci che all'alba hanno abbattuto un paio di tordi e non sono stati prontissimi a segnarli sul tesserino, oppure al bossolo sparato non raccolto prontamente.
GRAZIE AAVV.
Con loro è sparita la "poesia" della caccia di una volta.
Se posso mi risparmio i soldi da dargli, a costo chiusura caccia perchè NESSUNO poi ci difenderà più.