CINGHIOMAIALE (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€65.00
6%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
giovannit.
Autore
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
10,471
Punteggio reazioni
419
Età
76
Località
Elba, Alabama.
Stamattina, aspettando un cervo, s'e' presentato questo piccolo verro di 50 o 60 kg. Colpito in fronte, ma la palla lo ha passato completamente dentro e s'e' fermata vicino al cu10.. Casino dentro. Recuperate cosce e lombi, regalato il resto ai coyotes e avvoltoi. Provero' a cucinarne un po'. Se puzza butto tutto. Qui in genere i verri li buttano. Molto tempo fa ne uccisi uno e puzzava tremendamente. Buttato via tutto. Quello di stamattina non puzzava affatto. Vedremo...
 

Allegati

  • thumbnail (57).webp
    thumbnail (57).webp
    82.4 KB · Visite: 42
Stamattina, aspettando un cervo, s'e' presentato questo piccolo verro di 50 o 60 kg. Colpito in fronte, ma la palla lo ha passato completamente dentro e s'e' fermata vicino al cu10..
Giovanni, visto che ci leggono in molti, anche cacciatori con poca esperienza,
non ti offendere se scrivo che un tiro fatto così sarebbe da evitare.
Sia per la posizione del selvatico che per l'angolazione del tiro.
 
Giovanni, visto che ci leggono in molti, anche cacciatori con poca esperienza,
non ti offendere se scrivo che un tiro fatto così sarebbe da evitare.
Sia per la posizione del selvatico che per l'angolazione del tiro.
Una cosa e' la caccia che fate voi, un'altra e' quella che facciamo noi. Qui si spara ai maiali inselvatichiti per toglerceli di mezzo, per eradicarli. La carne dei verri in genere si butta via. Sta' ben sicuro che se fosse stato un cervo o altro animale commestibile avrei aspettato un'angolazione migliore. Se non fosse vietato, e se cosi' facendo non rischiassi di uccidere altri animali spargerei esche avvelenate per queste bestiacce.
 
Ultima modifica:
Aggiungo che ce ne e' un altro che ho visto per un paio di secondi che pesera' un quintale e mezzo, tutto nero e dal corpo e grugno esattamente come quelle dei vostri cinghiali. Se lo rivedo gli sparero' alla chi kojo kojo, in faccia, nel petto, in pancia--non importa dove, basta che lo elimini. Poi, se cade sul posto, e cioe' sul mio campetto con raccolto a perdere per i cervi, lo andro' a raccattare col trattore, poi lo portero' altrove, col trattore scavero' una bella buca profonda, e ce lo seppelliro'. Sic semper suibus... Vengono a scrollare il distributore di mais finche' non e' uscito tutto e poi se lo divorano. Avevo messo 50 libbre di mais in quella mangiatoia tre giorni prima, e ieri era vuota...
 
Stamattina, aspettando un cervo, s'e' presentato questo piccolo verro di 50 o 60 kg. Colpito in fronte, ma la palla lo ha passato completamente dentro e s'e' fermata vicino al cu10.. Casino dentro. Recuperate cosce e lombi, regalato il resto ai coyotes e avvoltoi. Provero' a cucinarne un po'. Se puzza butto tutto. Qui in genere i verri li buttano. Molto tempo fa ne uccisi uno e puzzava tremendamente. Buttato via tutto. Quello di stamattina non puzzava affatto. Vedremo...
Ancora non l' aveva assaggiata........😁😁😁😁
 
Stamattina, aspettando un cervo, s'e' presentato questo piccolo verro di 50 o 60 kg. Colpito in fronte, ma la palla lo ha passato completamente dentro e s'e' fermata vicino al cu10.. Casino dentro. Recuperate cosce e lombi, regalato il resto ai coyotes e avvoltoi. Provero' a cucinarne un po'. Se puzza butto tutto. Qui in genere i verri li buttano. Molto tempo fa ne uccisi uno e puzzava tremendamente. Buttato via tutto. Quello di stamattina non puzzava affatto. Vedremo...
Non puzza perchè non è "smosso"... cioè in calore. Quando lo sono puzzano maledettamente.
 
Aggiungo che ce ne e' un altro che ho visto per un paio di secondi che pesera' un quintale e mezzo, tutto nero e dal corpo e grugno esattamente come quelle dei vostri cinghiali. Se lo rivedo gli sparero' alla chi kojo kojo, in faccia, nel petto, in pancia--non importa dove, basta che lo elimini.
Giovanni, questo è un sito di cacciatori, quando si parla di cacciatori il pensiero va al rispetto di qualsiasi selvatico. La condizione morale di un cacciatore non gli permette di fare quello che tu scrivi. Sicuramente abbiamo dignità diverse, il meticcio di cinghiale è un essere vivente come lo è il cervo, merita lo stesso rispetto, a prescindere dalla commestibilità della carne.
Questo non lo spiego ai cacciatori, lo spiego a chi legge e non è un cacciatore. Tu puoi sparare dove ti pare e piace, ma non lo vieni a scrivere su di un Forum di cacciatori.
 
Giovanni, questo è un sito di cacciatori, quando si parla di cacciatori il pensiero va al rispetto di qualsiasi selvatico. La condizione morale di un cacciatore non gli permette di fare quello che tu scrivi. Sicuramente abbiamo dignità diverse, il meticcio di cinghiale è un essere vivente come lo è il cervo, merita lo stesso rispetto, a prescindere dalla commestibilità della carne.
Questo non lo spiego ai cacciatori, lo spiego a chi legge e non è un cacciatore. Tu puoi sparare dove ti pare e piace, ma non lo vieni a scrivere su di un Forum di cacciatori.
Non ti scandalizzare troppo Nicola.... si vede che tu non hai problemi "grossi" con questi animali, io purtroppo si! Comunque ho rimosso tutto così stai tranquillo.
 
Giovanni, con i dovuti modi, giusti e adeguati, si può fare tutto e si può scrivere tutto. Con questo voglio dire che non è necessario scendere nei particolari, specialmente quando questi particolari possono ledere la rispettabilità del cacciatore.
In Italia anche quello che è lecito ed è etico viene strumentalizzato contro di noi, figuriamoci quello che moralmente è contrario.
 
Sinceramente non mi piacciono questi post.

Ritengo che, indipendentemente da quale sia l animale cacciato e da quanto la sua specie sia dannosa, dobbiamo sempre portare rispetto per una vita che andiamo a togliere.

Non sto parlando della famosa "etica" che troppo spesso viene chiamata in causa per criticare gli altri spesso senza nemmeno conoscere se non superficialmente l argomento, ma di semplice rispetto.

Il contenimento non è caccia e per questa ragione sono consentiti praticamente tutti i sistemi di prelievo purché siano selettivi e provochino le minori sofferenze possibile all animale.

Ritengo il colpo in testa perfettamente corretto nel contesto (non è detto che la spoglia debba per forza essere valorizzata...noi in Italia per esempio smaltiamo le carcasse dei corvidi e della volpe non certo in cucina). Ma sui commenti a seguire quelli preferisco non commentare.

Se l altro cinghiomaiale ti fa danni spara dove provochi la **** nel modo più indolore possibile e smaltisci la carcassa come consentito dalle normative vigenti.
 
Ultima modifica:
Sinceramente non mi piacciono questi posti.
Ritengo che, indipendentemente da quale sia l animale cacciato e da quanto la sua specie sia dannosa dobbiamo sempre portare rispetto per una vita che andiamo a togliere.
Non sto parlando della famosa "etica" che troppo spesso viene chiamata in causa per criticare gli altri spesso senza nemmeno conoscere se non superficialmente l argomento, ma di semplice rispetto.

Il contenimento non è caccia e per questa ragione sono consentiti praticamente tutti i sistemi di prelievo purché siano selettivi e provochi o le minori sofferenze possibile all animale.

Ritengo il colpo in testa perfettamente corretto nel contesto (non è detto che la spoglia debba per forza essere valorizzata...noi in Italia per esempio smaltiamo le carcasse dei corvidi e della volpe non certo in cucina). Ma sui commenti a seguire quelli preferisco non commentare.

Se l altro cinghiomaiale ti fa danni spara dove provochi la **** nel modo più indolore possibile e smaltisci la carcassa come consentito dalle normative vigenti.
Appunto. Colpo in testa e m0rte immediata, e smaltimento della carcassa come consentito dalle nostre leggi. Ho fatto proprio cosi'. E se mi si presentano altri, adulti o lattonzoli che siano, non neghero' loro una m0rte piu' o meno immediata. A proposito, gia' si comincia a discutere di veleni selettivi che possano ucciidere soltanto i suidi. Non so se esistano, ma se ci sono spero che comincino ad usarli, almeno negli U.S. dove milioni di dollari di coltivi vengono distrutti ogni anno, e dove animali autoctoni vengono minacciati di estinzione da queste bestiacce alloctone. La peste suina africana, purtroppo, non sa distinguere fra cinghiomaiali e maiali d'allevamento, percio' non sarebbe possibile infettare qualche centinaio di cinghiomaiali e rilasciarli. Qui i suidi non esistevano prima dell'arrivo degli Spagnoli, che amavano allevarli allo stato brado, con le inevitabili conseguenze.
 
I vostri commenti sono perfettamente giusti ed è così che deve essere. La situazione però è soggettiva e solamente quanto si è dentro la situazione si può giudicare.
Pensate ad un agricoltore che ha avuto 4/5000 euro di danni nel proprio terreno che da almeno 3 anni denuncia la cosa alle autorità competenti e che sa quasi per certo che non gli verranno rimborsati per mancanza fondi...E che non viene dotato da sistemi anti intrusione perchè sono finiti e sono finiti anche i fondi per acquistarne altri, pensate al regolamento che vige in quella regione per la radicazione della specie cinghiali, pensate al regolamento al quale si deve adeguare un sele-controllore per abbattere cinghiali, (che si deve sobbarcare lo smaltimento ecc.... perchè non ci sono centri di raccolta), che fanno danni e che la regione o lo stato nella persona del commissario straordinario non sa o non vuole gestire. Allora succede che uno sbotta....ma sbotta di brutto, perchè non ne po più di sentire parole....parole e ancora parole e anche qualche risatina sotto i baffi. Si perdono giornate intere nei vari uffici, spese non indifferenti,...corsi on-line, (a pagamento) per essere in regola, acquisti di carabine, ottiche e quant'altro, spese che si aggiungono a quei soldi persi per quantificazione danni, per far si che la cosa si allevi. Allora poi per questa persona, non esiste più ne etica ne morale, sentimenti che andrebbero adottati da chi ci amministra per dare l'esempio ma che invece se ne fotte altamente!
Allora a questo agricoltore è permesso incazzarsi o no?
 
Ho un azienda agricola all interno di una zrc in zona con massiccia presenza di ungulati.

Ho vigneto olivi e seminativi ..tutte culture sensibili, conosco bene cosa possono fare i cinghiali.
La mia regione ti dà la possibilità di "difenderti" nel migliore dei modi. Certo un po' di burocrazia c è e tutto è migliorabile ma comunque gli "strumenti" per contenere danni ci sono.

Detto questo, capisco perfettamente l incazzatura in un contesto del genere ma...il cinghiale non ne ha certo colpa!!!

Sono il primo a sostenere che interventi di controllo, caccia di selezione aperta tutto l anno ecc sono indispensabili oggi, ma questo non esula il cacciatore (o l operatore se si tratta di interventi) dall agire portando massimo rispetto all animale cacciato (o prelevato).

Bada bene questo non vuole dire rametti in bocca e menate varie ma vuol dire operare in maniera da ridurre al minimo possibile sofferenze e trattare (anche smaltire) la spoglia in maniera "civile" cioè si fa di tutto per recuperare l animale, non si lasciano animali morti in giro, e si procede a smaltire come da regolamento (si macellai o si porta al centro sosta o si sotterra ecc).

Io seguo questo modo di operare.
 
Mi sa che per quanto riguarda il mio desiderio di eradicazione totale dei suidi selvatic negli U.S., alcuni qui non abbiano afferrato bene la differenza fra il mio paese ed il vostro. Da voi i cinghiali sono animali autoctoni. Fanno parte dela fauna europea in generale ed italiana in particolare. Da noi sono una specie alloctona, invasiva, e dannosssima. Di certo non si puo'e non si deve criticare chi partecipa a questi tentativi di eradicazione per i metodi usati, per il trattamento della spoglia, ecc. Tutti gli animali sono uguali che siano mammiferi, rettili, insetti, o uccelli. Non vedo nessuno preoccuparsi di come vengano sterminati i calabroni asiatici i piccioni torraioli, gli storni, i passeri europei, i pitoni, le iguane, e tutte le specie invasive e tremendamente dannose nOn solo alla nostra economia e alla sicurezza degli esseri umani ma anche a specie autoctone. Il ''cinghiomaiale'' deve scomparire dal nostro continente. A tutti i costi, con qualsiasi sistema. Se questo comporta avvelenarli, intrappolarli e poi uccidere a fucilate verri, scrofe e porcellini lattonzoli a migliaia, o sparare loro a raffica da elicotteri, o trovare qualche virus o batterio che non migri ad altre specie o allevamenti di maiali domestic--qualsiasi cosa si possa fare e' morale e necessaria. Il buonismo, considerazioni del tutto futili ed irrilevanti lasciano il tempo che trovano, o addirittura se, ascoltate da chi scrive leggi e regolamentazioni, ostacolano cio' che si dovrebbe fare. Tali considerazioni, mi pare--se fossero valide--si dovrebbero applicare anche allo sterminio di zanzare, alla distruzione dei nidi di vespe con tutte le povere piccole larve dentro, alla sterilizzazione di laghi con il rotenone per eliminare specie di pesci alloctone ed invasive e dannose, l'uso di veleni per topi e ratti, ed a tanti altri sistemi usati per eliminare tante altre specie animali. La vita di una zanzara equivale quella di un ratto, di un calabrone, di uno storno, di un suide. Non c'e' differenza sostanziale fra l'una e l'altra. E quando una specie e' alloctona e minaccia quelle autoctone, chiunque pensi che a tale specie si possano applicare gli stessi criteri che si applicano in un altro paese ad una specie di selvaggina ''nobile'' stanziale sta urinando fuori dal vaso. Percio' non accetto critiche su cio' che faccio io nei confronti delle bestiacce alloctone, invasive, e dannose non solo a me ed a milioni di altri proprietari terrieri, ma anche ai terreni demaniali dei vari stati e a quelli federali, e soprattutto alle nostre preziose specie autoctone. Punto e basta su questo soggetto per quanto riguarda me. Aggiungo pero' che dopo la chiusura al cervo ricorrero' a qualsiasi sistema legale, anche se poitically incorrect o disgustoso ai buonisti con fisime etico/venatorie, pur di sbarazzarmi di queste bestie che non appartengno qui piu' dei ratti norvegesi o dei pitoni burmesi che stanno devastando l'ecosistema della Florida perche' liberati da qualche imbeci11e che non aveva il coraggio di sopprimerli dopo che erano cresciuti troppo. Sono sicuro che tali imbeci11i sarebbero scandalizzati da cio' che i mi propongo di fare con i cinghiomaiali...
 
Il controllo delle popolazioni selvatiche non è caccia ma le modalità operative sono simili ANCHE SE NON UGUALI.

E' vero quel che dice Giovannit. il contesto dove viviamo ovviamente condiziona il nostro modo di pensare e vedere le cose. Pur sforzandoci non è facile arrivare a comprendere altre realtà che possono essere anche molto lontane dalle nostre (per lontane non intendo come km).

Pertanto per mentre per noi il cinghiale rappresenta preda ambita e bramata, in America questo suide crea problemi enormi che lo fanno vedere agli abitanti un sorta dei nostri...corvidi per esempio.

Quindi, io sforzandomi capisco, l' abbatterne grandi numeri e utilizzando un pò tutti i mezzi per raggiungere lo scopo.......però, RITENGO SEMPRE CONVENIENTE, agire in maniera "umana" e il più possibile rispettosa.

D'altronde anche noi con i corvidi o i piccioni quando facciamo contenimenti cerchiamo di operare nella maniera più corretta possibile indipendentemente che si usi il fucile o le gabbie.

Cercherei quindi di rimanere sull' argomento tecnico e parlare e discute di aspetti relativi al contenimento che sono comuni alla caccia, che poi, relativamente agli ugulati, è l' oggetto di questa sezione del forum.
 
Cacciare dovrebbe significare cattura e uccisione della preda.
E' chiaro che le tecniche e gli strumenti consentiti per l'attività in deroga non sono consentiti dalla legge che regola la caccia.
In entrambi i casi gli abbattimenti sono atti legittimi.

Non discuto di questo, discuto quando si entrano in particolari umanamente "spinosi" che certamente non aiutano il mondo della caccia.

E' vero quel che dice Giovannit. il contesto dove viviamo ovviamente condiziona il nostro modo di pensare e vedere le cose. Pur sforzandoci non è facile arrivare a comprendere altre realtà che possono essere anche molto lontane dalle nostre (per lontane non intendo come km).
E' proprio questo il punto del contendere.
Visto che Giovannit sa che il nostromo modo di pensare e di agire è diverso dal suo, e sa anche che abbiamo superato due referendum, tutti quei particolari se li potrebbe tenere per lui, non sono di nessuna utilità. Anzi sono a nostro scapito e ci danno solo svantaggi. Fermo restando che lui ai cinghiomaiali può sparare dove più gli piace,
 
Stamattina, aspettando un cervo, s'e' presentato questo piccolo verro di 50 o 60 kg. Colpito in fronte, ma la palla lo ha passato completamente dentro e s'e' fermata vicino al cu10..
Giovanni, visto che ci leggono in molti, anche cacciatori con poca esperienza,
non ti offendere se scrivo che un tiro fatto così sarebbe da evitare.
Sia per la posizione del selvatico che per l'angolazione del tiro.

Ripartiamo da questo: non sono contrario al tiro alla testa del cinghiale, io tiro sempre in testa, pero quando il cinghiale è posizionato lateralmente, perché come punto di riferimento c'è l'orecchio. A
qualsiasi distanza offre un margine di errore molto superiore al tiro alla fronte del cinghiale. Questo in qualsiasi caso.
 
non avevo notato questa catastrofe di messaggi.

È un colpo che ha spacciato istantaneamente? allora per me è "feasible".
Purtroppo ha danneggiato le carni, peccato, sarebbe stato meglio colpire diversamente ma dubito abbia sofferto.

Concordo sul fatto che il tiro alla testa vada fatto solo a cartolina per tutti i motivi enunciati...quando fattibile e logisticamente necessario.
Preferisco in generale la spalla piena ed alta perché il rischio che l'animale possa sopravvivere mutilato è zero, resta il pericolo allunghi un po' ma non farò feriti
 
Cacciare dovrebbe significare cattura e uccisione della preda.
E' chiaro che le tecniche e gli strumenti consentiti per l'attività in deroga non sono consentiti dalla legge che regola la caccia.
In entrambi i casi gli abbattimenti sono atti legittimi.

Non discuto di questo, discuto quando si entrano in particolari umanamente "spinosi" che certamente non aiutano il mondo della caccia.


E' proprio questo il punto del contendere.
Visto che Giovannit sa che il nostromo modo di pensare e di agire è diverso dal suo, e sa anche che abbiamo superato due referendum, tutti quei particolari se li potrebbe tenere per lui, non sono di nessuna utilità. Anzi sono a nostro scapito e ci danno solo svantaggi. Fermo restando che lui ai cinghiomaiali può sparare dove più gli piace,
Non so quanto Giovannit conosca la nostra realtà attuale ma sono perfettamente d'accordo con te che determinati particolari oltre che inutili non sono certo piacevoli da leggere e, anche se questo non è un forum che parla di uncinetto, sarebbe meglio non scrivere o scrivere in altra forma.
 
Non so quanto Giovannit conosca la nostra realtà attuale ma sono perfettamente d'accordo con te che determinati particolari oltre che inutili non sono certo piacevoli da leggere e, anche se questo non è un forum che parla di uncinetto, sarebbe meglio non scrivere o scrivere in altra forma.
purtroppo la nostra realtà attuale è di odio verso la caccia, finto buonismo e para-deretanismo.

*Ma a sto punto spostate in area protetta no?*
almeno non dobbiamo parlare di marmotte che incartano la cioccolata e peluches e dare un nome alle cose ;)
'sta piega di eccessivo puritanesimo mi ricorda lidi meno felici, il colpo a "sardina a libro" non fa impazzire manco me, e alloctono nocivo o no il maiale è una ottima carne se sparata e trattata bene, pero oh se è capitato così, è capitato così.

Facciamo una statistica degli animali impanciati, rovinati o peggio durante la braccata (innominabile)..e secondo me qui ci state andando un po' troppo severi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Seguici su Facebook..

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Brescia Bergamo
    Buonasera, sto cercando un appostamento fisso in zona lago di Iseo (Brescia-Bergamo) per la...
    • MatthewR (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto