Chi conosce il F.A.I.? Dove, secondo voi, la caccia può trovare visibilità? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Aimone Cat
Autore

Aimone Cat

Cacciatore (10/100)
Registrato
7 Gennaio 2011
Messaggi
271
Punteggio reazioni
5
Località
Giavera del Montello
Inizilamente volevo aprire un post con il titolo: suggerimenti e proposte per iniziare un lavoro di corretta informazioni sulla caccia. Un post dove chiunque può proporre idee per dare visibilità al mondo della caccia, anche se credo che, da qualche parte, esista già.
Avevo pertanto rivolto la mia attenzione al FAI (fondo per l'ambiente Italiano), perchè, così a spanne, mi sembrava una struttura che discute certe tematiche care a noi cacciatori, in quanto indiscutibilmente amanti della natura.
In primo luogo condividevo il voler fermare la continua urbanizzazione, la cementificazione, la distruzione di aree paesaggistiche ed ecosistemi nel totale silenzio dell'opinione pubblica, che spesso condivide lo scempio del territorio.
A titolo personale, e quindi di cacciatore, e come sostiene anche il FAI, l'errore della gente è accettare passivamente ciò che ne può conseguire dalla distruzione ambientale, per via del fatto che ritiene cinicamente lo scambio come "vantaggioso". In altri termini: alla gente non frega nulla dell'ambiente nel momento in cui le viene a mancare l'ospedale, la strada, il centro commerciale ecc. ecc. Serve una sensibilizzazione.
Basterebbe, molto spesso, sistemare ciò che già esiste, e che nel peggiore dei casi non viene nemmeno utilizzato (quanti ospedali fantasma, quante strade mai finite, e soprattutto, non me ne vogliano gli impresari edili, quante case sfitte), per rallentare il declino.
Dopo aver consultato velocemente il sito del FAI, perchè, tornando al motivo della mia proposta, avevo valutato quali potessero essere i frutti di un inserimento, da parte delle AAVV, nelle attività che il FAI prevede. Questo per trovare la giusta visibilità e il giusto risalto della caccia dinnanzi all'opinione pubblica, in forma più che legittima e corretta.
Poi però mi sono dovuto fermare.
Nel sito, infatti, compaiono personaggi (dei quali ignoro la carica all'interno del FAI), che si presentano pubblicamente come "XXXXXX, pacifista e vegano, .....ecc.ecc".
Potete immaginare che, di fronte a una simile presentazione,io stesso abbia stroncato il mio entusiasmo, bocciando la mia idea.
Voi che ne dite?
Secondo voi chi sono questi?
Veramente pensate che dal ghetto in cui ci hanno ficcato non si possa uscire?

Fuori le idee dal cilindro. Nel segno del bene per la caccia.
 
anche se le loro iniziative sono ottime sotto l'aspetto culturale e proprio il fine settimana scorso sono stati nel mio paese (Isola del Liri) riscuotendo tra l'altro il maggior numero di visitatori fino ad ora registrati nelle giornata FAI sono una associazione ambientalista dichiaratamente anti caccia.
 
anche se le loro iniziative sono ottime sotto l'aspetto culturale e proprio il fine settimana scorso sono stati nel mio paese (Isola del Liri) riscuotendo tra l'altro il maggior numero di visitatori fino ad ora registrati nelle giornata FAI sono una associazione ambientalista dichiaratamente anti caccia.

confermo. un mio collega di studio è vice presidente di una sezione fai ed è un'associazione anti caccia; collaborano attivamente con il wwf ad esempio a livello nazionale; poi quasi tutte le loro iniziative sono meritorie e non che che siano fanatici anti caccia; ma nel loro quadro mi sa che non c'entriamo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto