Inizilamente volevo aprire un post con il titolo: suggerimenti e proposte per iniziare un lavoro di corretta informazioni sulla caccia. Un post dove chiunque può proporre idee per dare visibilità al mondo della caccia, anche se credo che, da qualche parte, esista già.
Avevo pertanto rivolto la mia attenzione al FAI (fondo per l'ambiente Italiano), perchè, così a spanne, mi sembrava una struttura che discute certe tematiche care a noi cacciatori, in quanto indiscutibilmente amanti della natura.
In primo luogo condividevo il voler fermare la continua urbanizzazione, la cementificazione, la distruzione di aree paesaggistiche ed ecosistemi nel totale silenzio dell'opinione pubblica, che spesso condivide lo scempio del territorio.
A titolo personale, e quindi di cacciatore, e come sostiene anche il FAI, l'errore della gente è accettare passivamente ciò che ne può conseguire dalla distruzione ambientale, per via del fatto che ritiene cinicamente lo scambio come "vantaggioso". In altri termini: alla gente non frega nulla dell'ambiente nel momento in cui le viene a mancare l'ospedale, la strada, il centro commerciale ecc. ecc. Serve una sensibilizzazione.
Basterebbe, molto spesso, sistemare ciò che già esiste, e che nel peggiore dei casi non viene nemmeno utilizzato (quanti ospedali fantasma, quante strade mai finite, e soprattutto, non me ne vogliano gli impresari edili, quante case sfitte), per rallentare il declino.
Dopo aver consultato velocemente il sito del FAI, perchè, tornando al motivo della mia proposta, avevo valutato quali potessero essere i frutti di un inserimento, da parte delle AAVV, nelle attività che il FAI prevede. Questo per trovare la giusta visibilità e il giusto risalto della caccia dinnanzi all'opinione pubblica, in forma più che legittima e corretta.
Poi però mi sono dovuto fermare.
Nel sito, infatti, compaiono personaggi (dei quali ignoro la carica all'interno del FAI), che si presentano pubblicamente come "XXXXXX, pacifista e vegano, .....ecc.ecc".
Potete immaginare che, di fronte a una simile presentazione,io stesso abbia stroncato il mio entusiasmo, bocciando la mia idea.
Voi che ne dite?
Secondo voi chi sono questi?
Veramente pensate che dal ghetto in cui ci hanno ficcato non si possa uscire?
Fuori le idee dal cilindro. Nel segno del bene per la caccia.
Avevo pertanto rivolto la mia attenzione al FAI (fondo per l'ambiente Italiano), perchè, così a spanne, mi sembrava una struttura che discute certe tematiche care a noi cacciatori, in quanto indiscutibilmente amanti della natura.
In primo luogo condividevo il voler fermare la continua urbanizzazione, la cementificazione, la distruzione di aree paesaggistiche ed ecosistemi nel totale silenzio dell'opinione pubblica, che spesso condivide lo scempio del territorio.
A titolo personale, e quindi di cacciatore, e come sostiene anche il FAI, l'errore della gente è accettare passivamente ciò che ne può conseguire dalla distruzione ambientale, per via del fatto che ritiene cinicamente lo scambio come "vantaggioso". In altri termini: alla gente non frega nulla dell'ambiente nel momento in cui le viene a mancare l'ospedale, la strada, il centro commerciale ecc. ecc. Serve una sensibilizzazione.
Basterebbe, molto spesso, sistemare ciò che già esiste, e che nel peggiore dei casi non viene nemmeno utilizzato (quanti ospedali fantasma, quante strade mai finite, e soprattutto, non me ne vogliano gli impresari edili, quante case sfitte), per rallentare il declino.
Dopo aver consultato velocemente il sito del FAI, perchè, tornando al motivo della mia proposta, avevo valutato quali potessero essere i frutti di un inserimento, da parte delle AAVV, nelle attività che il FAI prevede. Questo per trovare la giusta visibilità e il giusto risalto della caccia dinnanzi all'opinione pubblica, in forma più che legittima e corretta.
Poi però mi sono dovuto fermare.
Nel sito, infatti, compaiono personaggi (dei quali ignoro la carica all'interno del FAI), che si presentano pubblicamente come "XXXXXX, pacifista e vegano, .....ecc.ecc".
Potete immaginare che, di fronte a una simile presentazione,io stesso abbia stroncato il mio entusiasmo, bocciando la mia idea.
Voi che ne dite?
Secondo voi chi sono questi?
Veramente pensate che dal ghetto in cui ci hanno ficcato non si possa uscire?
Fuori le idee dal cilindro. Nel segno del bene per la caccia.