Cani da cerca linee da lavoro, linee da bellezza e linee dual purpose. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€75.00
7%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
visto che si parla di "preferenza" ho sempre cercato cani belli e bravi che nelle razze da cerca specialmente non sono facili da reperire, ormai è assodato che nel pensare comune "bello e bravo" faticano a stare insieme a prevalere è sempre e comunque il "bravo" anche a discapito delle caratteristiche prescritte dallo standard di razza e della selezione, a volte a grande discapito, per me l'occhio vuole la sua parte..............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
no xché, allevamento la mandava al tempo giusto sono stato io ha dirgli di aspettare un'altro mese è se ne trovavo una di 6-7 mesi ancora meglio x via della leishmaniosi il vaccino meglio si fa sui otto mesi, qui ancora c'è presenza della bastarda mi è rimasta attaccata nei fogli gialli x insetti 10 giorni fa abbiamo temperature troppo alte con umidità elevata ancora ma l l'autunno è scomparso qua.Sto approntando 2 acchiappa zanzare fluorescenti da mettere in angoli lontani è uno piccolo in prossimità del box così da non fare troppa luce è speriamo bene xché mi.sono stancato di perdere cani, qua lo argini il problema è quando
 
ho sempre cercato cani belli e bravi che nelle razze da cerca specialmente non sono facili da reperire,
Ciao riccà, non solo nelle razze da cerca non sono facili da reperire.
ormai è assodato che nel pensare comune "bello e bravo" faticano a stare insieme a prevalere è sempre e comunque il "bravo"
Sono d'accordo a patto che i più belli vengono scelti fra i più bravi. Purtroppo non sempre si usa questo criterio, c'è chi pensa che mettendo insieme il più bravo e il più bello vengano fuori cani belli e bravi, i dual purpose.
 
Un poco per tutto, a 4 mesi il cucciolo incomincia a prendere consapevolezza, e ha bisogna di fare esperienza, questo per quello che riguarda lo sparo e l'acqua, che a noi cacciatori interessano di più.

L'esperienza fatta nei quattro mesi li potrebbe rimanere. Bisogna sperare che abbia avuto esperienze positive, e soprattutto che abbia avuto un contatto continuo con le persone.

Sono dell'opinione che il periodo giusto per prendere un cucciolo è intorno ai 70 giorni, anche se gli allevatori dovrebbero tenere i cuccioli fino a 3 mesi.

Un cane di 7/8 mesi che ha carattere da vendere se provato sulla selvaggina dal precedente proprietario, con il nuovo potrebbe avere problemi di collegamento, inoltre essendo nel periodo della pubertà, potrebbe avere una probabile riluttanza a voler farsi addestrare.

Ovvio che dipende anche dal carattere del cucciolone, e dall'esperienza del nuovo proprietario. In ogni caso siamo nel campo di pure opinioni.

Conosco un cacciatore che prende sempre cuccioloni di 6/7 mesi e si è trovato sempre bene, anche qui sono opinioni. Siamo andati fuori dal seminato per colpa mia.

Sarebbe meglio aprire una nuova discussione su qualche mio spunto, per chi fosse interessato. Non è un grosso problema se si discute serenamente e si rientra nell'argomento inerente alla discussione.
 
se ne trovavo una di 6-7 mesi ancora meglio
Mi riferivo a questa tua frase.
Chi fa selezione, i cuccioloni li prova proprio in questo periodo,
quelli che ritiene non idonei al suo scopo li cede. Anche se non li ha portati sulla selvaggina li ha fatti uscire.
 
Tonin, hai uno springer dual purpose?
No, purtroppo no, ho uno Springer "fregatura", nel senso che io ho seri dubbi sul fatto che possa essere uno springer al 100%. é fuori standard all'inverso dei classici working, cioè è troppo grande! Troppo lungo, troppo pesante, testa troppo marcata, va be..mi si sono fatti ma è stata colpa mia...sarò onesto avevo pochi soldi da investire. Ho un cocker invece che, se anche non potessi definire dual purpose, è un bell'animale, ora è ancora un cucciolone, completera il suo sviluppo e spero diventi ancora più bello. Di certo e che l'allevatore seleziona nella direzione del bello (fedele allo standard) e bravo
 
Mi riferivo a questa tua frase.
Chi fa selezione, i cuccioloni li prova proprio in questo periodo,
quelli che ritiene non idonei al suo scopo li cede. Anche se non li ha portati sulla selvaggina li ha fatti uscire.
la fregatura la si può avere sempre il cucciolo a 70 come 120 è sempre un'incognita
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Seguici su Facebook..

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto