Come da titolo, quali sono le vostre preferite?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non è un poco grandicella?giovedì sera mi arriva una cucciola di 4 mesi
Ha già la faccia da "delinquente"Questo è Woody
Ciao riccà, non solo nelle razze da cerca non sono facili da reperire.ho sempre cercato cani belli e bravi che nelle razze da cerca specialmente non sono facili da reperire,
Sono d'accordo a patto che i più belli vengono scelti fra i più bravi. Purtroppo non sempre si usa questo criterio, c'è chi pensa che mettendo insieme il più bravo e il più bello vengano fuori cani belli e bravi, i dual purpose.ormai è assodato che nel pensare comune "bello e bravo" faticano a stare insieme a prevalere è sempre e comunque il "bravo"
Tonin, hai uno springer dual purpose?i dual purpose
Mi riferivo a questa tua frase.se ne trovavo una di 6-7 mesi ancora meglio
No, purtroppo no, ho uno Springer "fregatura", nel senso che io ho seri dubbi sul fatto che possa essere uno springer al 100%. é fuori standard all'inverso dei classici working, cioè è troppo grande! Troppo lungo, troppo pesante, testa troppo marcata, va be..mi si sono fatti ma è stata colpa mia...sarò onesto avevo pochi soldi da investire. Ho un cocker invece che, se anche non potessi definire dual purpose, è un bell'animale, ora è ancora un cucciolone, completera il suo sviluppo e spero diventi ancora più bello. Di certo e che l'allevatore seleziona nella direzione del bello (fedele allo standard) e bravoTonin, hai uno springer dual purpose?
La direzione del bello convenzionale, spesso non corrisponde alla funzione.Di certo e che l'allevatore seleziona nella direzione del bello (fedele allo standard) e bravo
Questo è come piace a meVedi l'allegato 2003972Vedi l'allegato 2003973Vedi l'allegato 2003975
15 kg di energia, worker di nome e di fatto
la fregatura la si può avere sempre il cucciolo a 70 come 120 è sempre un'incognitaMi riferivo a questa tua frase.
Chi fa selezione, i cuccioloni li prova proprio in questo periodo,
quelli che ritiene non idonei al suo scopo li cede. Anche se non li ha portati sulla selvaggina li ha fatti uscire.
Perfettamente d'accordo, ed è palese che chi preferisce prendere il cucciolo una cinquantina di giorni prima non lo fa per evitare fregature.la fregatura la si può avere sempre il cucciolo a 70 come 120 è sempre un'incognita
mi sa che piace a parecchi...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!Questo è come piace a me
4 mesi di effervescenzaHa già la faccia da "delinquente"