Campania niente preapertura (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
È curioso come il "doveroso bilanciamento" penda sempre dall'altra parte piuttosto che dalla nostra.
Appena certificato il fallimento di questa nazione di gentuccia faccio una festa !!
Mi dispiace per gli amici campani....
 
Ma in questi clamorosi casi di totale discrepanza tra un calendario di una Regione ed un altra ( persino confinanti ) .... non si può andare in Tribunale ed appellarsi alla sentenza - per esempio - del Tar della Puglia che lo scorso anno ha autorizzato la tortora ?? O le Marche che hanno in preapertura sto "mondo & quell'altro" ??!? Non c'è modo di usare tali sentenze ?
 
...questi sono gli effetti di NON avere una nazione (degna di questo nome) unica! Per noi italioti (che ricordo fino alla noia fa rima con idioti) queste regionalizzazioni sono da intendersi come anarchia legittimata...ognuno fa come gli pare...non è per noi...per noi ci vuole un potere centralizzato, norme uniche e pene certe...altrimenti sprofondiamo sempre più verso ciò che già per molti versi siamo...il paese (minuscolo) della cuccagna...
 
Io ogni anno aspetto fino all'ultimo per fare i versamenti perché ho sempre la paura che combinino qualcosa.
Dovrebbero dare i giorni contati per fare ricorso e non presentarlo a pochi giorni all'apertura.
Secondo me un cacciatore prima di pagare ha bisogno della certezza di fare tutto ciò per cui ha pagato.
Io ho paura che torni anche in ballo la storia del piombo
 
Io ogni anno aspetto fino all'ultimo per fare i versamenti perché ho sempre la paura che combinino qualcosa.
Dovrebbero dare i giorni contati per fare ricorso e non presentarlo a pochi giorni all'apertura.
Secondo me un cacciatore prima di pagare ha bisogno della certezza di fare tutto ciò per cui ha pagato.
Io ho paura che torni anche in ballo la storia del piombo
Troppi giorni ci hanno tolto in passato e mai risarciti se ricordo bene anche la scusa del COVID e servita a toglierci giorni e tutti ,a cominciare dalle AV, silenzio.
 
Non sarebbe bello se uno potesse pagare alla fine della stagione, consegnando il tesserino e pagando soltanto per i giorni quando si e' andati a caccia?
Sarebbe il top, non male come idea, poi a chi non paga arriva l'ingiunzione ovviamente.. comunque si, possibile che venga realizzata, tra un migliaio di anni ci si dovrebbe fare..
 
Vergognoso la Regione Campania è una barzelletta.....niente preapertura ...... e tolti i 10 giorni di febbraio....
Anche noi in Sardegna abbiamo perso le giornate di febbraio al colombaccio perchè ISPRA ha dato parere negativo e lo hanno messo alla preapertura(1 e 5 settembre), domani o dopo verrà pubblicato nel BURAS il calendario venatorio, e sicuramente ci sarà il ricorso già pronto anche per noi sardi, d'altronde avendo anche i 5 stelle al governo della regione per cui è nota la loro ideologia anti caccia che cosa ci aspettiamo? Mi fa incazzare che io sono solo al secondo anno di licenza(ho 24 anni compiuti) e quindi quelli come me che non hanno mai vissuto i bei tempi in cui non c'erano tutte queste restrizioni e ricorsi a non finire vivranno con l'avanzare degli anni la distruzione della caccia da parte di gentaglia del genere.
 
Anche noi in Sardegna abbiamo perso le giornate di febbraio al colombaccio perchè ISPRA ha dato parere negativo e lo hanno messo alla preapertura(1 e 5 settembre), domani o dopo verrà pubblicato nel BURAS il calendario venatorio, e sicuramente ci sarà il ricorso già pronto anche per noi sardi, d'altronde avendo anche i 5 stelle al governo della regione per cui è nota la loro ideologia anti caccia che cosa ci aspettiamo? Mi fa incazzare che io sono solo al secondo anno di licenza(ho 24 anni compiuti) e quindi quelli come me che non hanno mai vissuto i bei tempi in cui non c'erano tutte queste restrizioni e ricorsi a non finire vivranno con l'avanzare degli anni la distruzione della caccia da parte di gentaglia del genere.
Ma i ricorsi contro i ricorsi non li fa nessuno? Poi il colombaccio... Come se fosse in diminuzione, quando ormai lo trovi dappertutto anche dove ai tempi miei non se ne erano mai visti... Li mortacci de 'sta ISPRA! Istituto Semiserio Per Ricercatori Anticaccia.
 
L'anno scorso c'è stato un tentativo di far chiudere la caccia al tordo e agli anatidi prima a metà gennaio, ma essendoci un'assessore all'ambiente della precedente giunta regionale molto preparato e dalla nostra parte è riuscito a non far andare in porto il ricorso e a far chiudere la caccia ai tordi e agli anatidi il 30 gennaio come previsto dal calendario venatorio, ma quest'anno la vedo grigia che la nostra assessore all'ambiente grillina le importi qualcosa se chiudano la caccia agli uccelli anticipatamente, ah e un'altra cosa per per fare i ricorsi contro i ricorsi come dici tu devono soltanto chiudere la caccia al cinghiale, guai a toccare quella .... Alla maggior parte dei cacciatori sardi non gli importa niente degli altri tipi di caccia ma si salvi chi può se toccano il cinghiale. fino a quando non toccano quella tutto andrà bene, dovremo essere più uniti come una grande famiglia con un unico obbiettivo, proprio come fanno animalisti e ambientalisti contro di noi, ma alla fine saremo noi stessi cacciatori ad autodistruggerci.
 
Ultima modifica:
Animalisti di nuovo all' attacco presentato ricorso,prepertura sospesa a colombaccio.
Anche quaglia, fagiano e porciglione si discute il 8 ottobre,calendario tutto da rifare in Campania comandano loro...
 

Allegati

Ultima modifica:

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto