Novità

BERETTA A301 : aiutatemi, chiedo consiglio. (1 utente sta leggendo)

Giuseppe
Autore
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
1,466
Punteggio reazioni
2
Località
Sicilia - Catania - Taormina
Buongiorno a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, [allah.gif]

sono andato a vedere un Beretta A301 con le seguenti caratteristiche:
canna Beretta camera 70mm - lunghezza cm67 2** - foratura 18,4 – bindella ventilata a ponti larghi

sembrerebbe in buone condizioni, abbastanza solido e senza giochi nel suo assemblaggio a parte naturalmente qualche graffio esterno nelle parti metalliche e soprattutto nei legni con un po di scolorimento un po ovunque della brunitura, dovuto naturalmente all’utilizzo, ma l’interno si presenta bene compreso la canna, sembra in ottimissime condizioni;
leggendo i numeri di matricola della scatola e della canna sono differenti quindi la canna è stata sostituita, confermato anche dai simboli della bacatura, il fucile è del 1976 mentre la canna è del 1981; la stessa cosa per quanto riguarda l’astina, non è quella originale ma è quella che porta una bombatura nella parte zigrinata, credo che sia del modello successivo mod 302 o 303.

Adesso i miei dubbi sono questi: [26]

a) le canne degli anni 80-82 sono ancora canne alquanto uguali con ottima qualità o più scadenti a quelle originale in origine montata? (io ho un sovrapposto del 1973 S56E con canne al molibdeno) in questa canna non ho letto tale dicitura ma tipo ecstasial (o qualcosa simile) cosa cambia? Inoltre la bindella con ponticelli larghi non mi sembra dei modelli 301.
b) per la foratura 18,4 io avrei preferito una 18,3, voi cosa ne pensate?
c) su questo fucile potrei in seguito montare delle canne con degli strozzatori interni “per l’acciaio” per andare ad anatre visto l’ormai utilizzo del no-toxic?
d) l’astina è intercambiabile con i modelli successivi? in questo caso credo sia stata sostituita, cosa comporta? Inoltre sotto questa c’è un pulsante, non me ne intendo ma credo sia il cut-off, se così fosse potrebbe funzionare sul modello attuale?
e) ho guardato la punta del percursore non è alquanto arrotondato ma piuttosto piatto con forma cilindrica, inoltre l’otturatore nella parte della culatta è abbastanza pulito; cosa ne pensate?
f) infine il prezzo, vuole € 350,00 che ve ne pare? Eventualmente potrei contrattare se mi date l’ok.

Tengo a evidenziare che il fucile sembra veramente solido per l’età che ha.

p.s. = Vorrei acquistare un modello di questo fucile perché da molti di voi è stato vantato per le sue qualità e caratteristiche balistiche, visto che spendere + o - 350,00 non è come spenderne 1400,00 per il Greystone (anche questo mi piace). [20]

Scusatemi se mi sono prolungato, ma non ho potuto evitarlo vista la mia descrizione, forse, alquanto elementare (scusatemi ma non ho potuto fare meglio).
Grazie amici, so di poter contare sul vostro aiuto. Ciao a tutti. W la caccia.
 
Re: Consigli sul 301, aiutatemi.

Re: Consigli sul 301, aiutatemi.

premetto che per dare un giudizio equo dovrei visionare l'arma ma comunque provo a dare un parere:
è un fucile un pò composito in quanto l'astina sembra essere quella del 303 con cutt-off e la canna è di un A302 anche se nell'81 vi era ancora la fine produzione del 301.
- le canne anni 80 erano ottime , quelle poi con anello strozzatura lungo sono stupende.In generale preferisco forse le matricola A e B del 72-75
-la foratura 18.4 è ideale ;attenzione che certe 18.3 sono in realtà 18.38 come alcune 18.4
-puoi montare le Mobilchoke tipo A303 le migliori in assoluto per qualità di filetto e allineamento strozzatore periodo circa 86-91
-percussore e otturatore dovrei visionarli ma raramente si usurano in un uso normale
-il prezzo se è in ottime condizioni è equo (tieni presente che puoi reperirne in condizioni da vetrina sui 400-500 euro)
 
Re: Consigli sul 301, aiutatemi.

Re: Consigli sul 301, aiutatemi.

ciao a tutti.........
Giuseppe 350 sono troppi....... con 400/450 prendi un modello piu' recente e cam. 76 e con strozzatori interni in ottime condizioni(vetrina). considera che se vuoi far montare gli strozz. in quello che vuoi acquistare devi andare a spendere altri min. 150 euro(fatta da fratello).in quando alle condizioni dello stesso non posso giudicarlo se non lo vedo ma credo che il mix con qui e' composto gia' la dice lunga.....tipo quanti saranno stati i proprietari ,considerazione personale, dagliene 200 e fatti dire pure grazie...
P.S il greystone con 1400 euro ti danno quello che hanno nella rastrelliera da almeno due anni. Oggi ci vogliono 1650 cucuzze per portarlo a casa, di listino e' 1800, se ti interessa c'e' un mio conoscente che se lo toglie per 1000 ha sparato solo 500 colpi circa, dice che con il riflesso della culatta gli uccelli non si avvicinano. Forse li vuole sparare posati sulla canna maaaaaaaaaaa...............che gente........e che e' tinto lui a sparare e troppo stretto per lui e non fa carniere.... proviene da un 302 canna 61 e cilindrica.. ti ho svelato l'arcano... ciao ciao.......... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Consigli sul 301, aiutatemi.

Re: Consigli sul 301, aiutatemi.

Gaudente ha scritto:
ciao a tutti.........
Giuseppe 350 sono troppi....... con 400/450 prendi un modello piu' recente e cam. 76 e con strozzatori interni in ottime condizioni(vetrina). considera che se vuoi far montare gli strozz. in quello che vuoi acquistare devi andare a spendere altri min. 150 euro(fatta da fratello).in quando alle condizioni dello stesso non posso giudicarlo se non lo vedo ma credo che il mix con qui e' composto gia' la dice lunga.....tipo quanti saranno stati i proprietari ,considerazione personale, dagliene 200 e fatti dire pure grazie...
P.S il greystone con 1400 euro ti danno quello che hanno nella rastrelliera da almeno due anni. Oggi ci vogliono 1650 cucuzze per portarlo a casa, di listino e' 1800, se ti interessa c'e' un mio conoscente che se lo toglie per 1000 ha sparato solo 500 colpi circa, dice che con il riflesso della culatta gli uccelli non si avvicinano. Forse li vuole sparare posati sulla canna maaaaaaaaaaa...............che gente........e che e' tinto lui a sparare e troppo stretto per lui e non fa carniere.... proviene da un 302 canna 61 e cilindrica.. ti ho svelato l'arcano... ciao ciao.......... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]




Gaudente, tu di dv sei?
 
Re: Consigli sul 301, aiutatemi.

Re: Consigli sul 301, aiutatemi.

ciao giuseppe puoi leggere il mio profilo. se vuoi maggiori info manda una mail. ciao ciao....
saluti a tutti.........
 
Re: Consigli sul BERETTA A301, aiutatemi.

Re: Consigli sul BERETTA A301, aiutatemi.

ho acquistato un browling b80 dell'86 a 250 euro,si vede che e' usato,ma e' in ottime condizioni...... :wink:
io starei su questa cifra....max 300 euro se e messo molto bene...
 
Re: Consigli sul BERETTA A301, aiutatemi.

Re: Consigli sul BERETTA A301, aiutatemi.

Montano ha scritto:
ho acquistato un browling b80 dell'86 a 250 euro,si vede che e' usato,ma e' in ottime condizioni...... :wink:
io starei su questa cifra....max 300 euro se e messo molto bene...



Siamo arrivati al max € 320,00.
Che devo fa! sono confuso [42]

Per chiarirmi i miei sopra-descritti dubbi, chiedo soprattutto a chi è intenditore di questi tipi di armi. AIUTOOOOOOO!!!! :?
 
Re: Consigli sul BERETTA A301, aiutatemi.

Re: Consigli sul BERETTA A301, aiutatemi.

che tipo di caccia devi farci????
comunque mi sembra un pò troppo costoso per essere un accrocco di pezzi (anche se perfettamente compatibili) di fucili di serie diverse!
 
Re: Consigli sul BERETTA A301, aiutatemi.

Re: Consigli sul BERETTA A301, aiutatemi.

Io due mesi fa ho comprato un A300 del 1974 in buone condizioni (non c'è un gioco nel suo assemblaggio) e con 2 canne una 65****(senza bindella) ed una 67***(originale) l'ho pagato 350Euro. Io già penso che siano troppi quelli che ho speso io,considera però che 1 anno fà il fucile era stato mandato da una ditta a valtrompia (la stessa che usa la benelli) ed è diventato camo APG (prezzo euro 200 solo per faro camo apg))......secondo me con un pò di pazienza e visionando giornalmente il sito www.armiusate.it puoi trovare delle offerte migliori...
 
Re: Consigli sul BERETTA A301, aiutatemi.

Re: Consigli sul BERETTA A301, aiutatemi.

Giuseppe secondo il mio parere, non sono i 20 o 30 euro, se il fucile ti piace prendilo.

Considera che sono fucili indistruttibili con ottime canne.

Io ho un beretta A302 sotto mano vediamo se posso acquistarlo, la cifra è sempre quella.

a presto
 
Re: BERETTA A301 : aiutatemi, chiedo consiglio.

allora vediamo se posso chiarirti le idee...

1) non puoi usarlo con pallini no toxic
2) se è camerato 70 non puoi sparare cartucce lunghe 76 (quindi parecchie magnum sono off limits)
3)18.3 è generalmente più performante di 18.4, però alcuni 18.3 sono in realtà 18.36 quindi okkio a com'è la realtà....io ho un 18.2 (abbastanza raro) e rispetto al 18.3 guadagno un pochino in resa balistica sui tiri molto lunghi...
4) l'astina è compatibile, ma sicuramente sarà di un legno con venatura differente dal calcio, e non ètroppo carino da vedere....
5) anche il mio percussore non è molto appuntito, ma non piatto quasi cilindrico....
6)dal percussore e dai molti pezzi sostituiti deduci che il fucile ha sparato moltissimo...questo non è un problema perchè sono molto robusti, però comunque tienine conto!
7) dopo tutte le precedenti considerazioni ti dico che secondo me il prezzo è troppo alto...
 
Re: BERETTA A301 : aiutatemi, chiedo consiglio.

Ale! ha scritto:
allora vediamo se posso chiarirti le idee...

1) non puoi usarlo con pallini no toxic
2) se è camerato 70 non puoi sparare cartucce lunghe 76 (quindi parecchie magnum sono off limits)
3)18.3 è generalmente più performante di 18.4, però alcuni 18.3 sono in realtà 18.36 quindi okkio a com'è la realtà....io ho un 18.2 (abbastanza raro) e rispetto al 18.3 guadagno un pochino in resa balistica sui tiri molto lunghi...
4) l'astina è compatibile, ma sicuramente sarà di un legno con venatura differente dal calcio, e non ètroppo carino da vedere....
5) anche il mio percussore non è molto appuntito, ma non piatto quasi cilindrico....
6)dal percussore e dai molti pezzi sostituiti deduci che il fucile ha sparato moltissimo...questo non è un problema perchè sono molto robusti, però comunque tienine conto!
7) dopo tutte le precedenti considerazioni ti dico che secondo me il prezzo è troppo alto...



Io non uso magnum, non vado ad anatre, vado dove a volte mi potrei rompere l'osso del collo perchè molto scivoloso, mi arrampico [up.gif] ; volevo un fucile da "guerra". [5a]

Spendere 1000 o 1500,00 e poi scassarlo e graffiarlo [Trilly-11-11.gif]
 
Re: BERETTA A301 : aiutatemi, chiedo consiglio.

senti a me; una canna usata costa 130-150 euro, credo che 300 euro li valga come ti hanno detto in tanti la serie 300 sono tutti ottimi fucili,io ho un vecchio 300 che possiedo da 30 anni e un 303 che ho comprato 2 anni fa usato pagato 350 euro,non me ne pento.
ciao mario.
 
Re: BERETTA A301 : aiutatemi, chiedo consiglio.

veromario ha scritto:
senti a me; una canna usata costa 130-150 euro, credo che 300 euro li valga come ti hanno detto in tanti la serie 300 sono tutti ottimi fucili,io ho un vecchio 300 che possiedo da 30 anni e un 303 che ho comprato 2 anni fa usato pagato 350 euro,non me ne pento.
ciao mario.


Potresti dirmi la lettera iniziale della matricola delle canne? te ne sarei grato.
 
Re: Consigli sul BERETTA A301, aiutatemi.

Re: Consigli sul BERETTA A301, aiutatemi.

ducezio ha scritto:
Giuseppe secondo il mio parere, non sono i 20 o 30 euro, se il fucile ti piace prendilo.

Considera che sono fucili indistruttibili con ottime canne.

Io ho un beretta A302 sotto mano vediamo se posso acquistarlo, la cifra è sempre quella.

a presto




Ducezio, l'hai preso il fucile?
 
Re: BERETTA A301 : aiutatemi, chiedo consiglio.

proprio ieri ho visionato un Breda Altair Special (A301) del 78 come nuovo con canna originale Breda 62.5 con tre Quich-choke brunitura nero-azzurro brillante e non ho saputo resistere : adesso fà compagnia agli altri in rastrelliera
 
Re: BERETTA A301 : aiutatemi, chiedo consiglio.

oliviero ha scritto:
proprio ieri ho visionato un Breda Altair Special (A301) del 78 come nuovo con canna originale Breda 62.5 con tre Quich-choke brunitura nero-azzurro brillante e non ho saputo resistere : adesso fà compagnia agli altri in rastrelliera

............ [20] il breda altair special con quella canna [eusa_clap.gif] , sei un eccezionale buon gustaio.
ciao
 
Re: BERETTA A301 : aiutatemi, chiedo consiglio.

Giuse' ha ragione Marbizzu.....sei il solito perenne indeciso! [up.gif]
Compralo e non te ne pentirai. Se il fucile sta bene (come racconti) il prezzo e' onesto.
Tanto le versioni magnum con camera da 76 mm, come ti avevo gia' detto altrove, non sono questo grande vantaggio se pensi ai pallini d'acciaio.... dovresti comunque comprare gli strozzatori adatti e farlo testare di nuovo ma a quel punto compri un attrezzo specifico con camere da 89mm che e' molto molto meglio!

Ciao.
 
Re: BERETTA A301 : aiutatemi, chiedo consiglio.

Flagg ha scritto:
Giuse' ha ragione Marbizzu.....sei il solito perenne indeciso! [up.gif]
Compralo e non te ne pentirai. Se il fucile sta bene (come racconti) il prezzo e' onesto.
Tanto le versioni magnum con camera da 76 mm, come ti avevo gia' detto altrove, non sono questo grande vantaggio se pensi ai pallini d'acciaio.... dovresti comunque comprare gli strozzatori adatti e farlo testare di nuovo ma a quel punto compri un attrezzo specifico con camere da 89mm che e' molto molto meglio!

Ciao.



Vedi, quando vuoi, i consigli buoni me li sai dare. Grazie.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto