A modena un convegno per fare il punto sulle armi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
titusmax
Autore

titusmax

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
1 Gennaio 2010
Messaggi
998
Punteggio reazioni
4
Località
Lazio/Marche
Assoarmieri e Confcommercio di Modena organizzano per il prossimo 14 aprile alle ore 10:00 presso la Sala Auditorium di Confcommercio Modena, ingresso Via Piave, 125, un convegno di grande interesse per addetti ai lavori, appassionati, sportivi e tiratori. Questo il programma:

Ore 10:00 Introduzione lavori e saluto di benvenuto del Consigliere Nazionale Giancarlo Lugli.

Ore 10:15 Ermanno Adinolfi – Vice Presidente Vicario:

“Rapporto delle associazioni armieri europee in ambito comunitario sulla legislazione delle armi”

“Azione associativa tendente alla soppressione del nullaosta per il trasporto delle armi e mantenimento d’esclusiva sulla libera vendita delle armi a bassa potenzialità’ offensiva”

“Azione associativa tendente a far transitare attraverso le armerie le vendite delle armi tra privati”

Ore 10:45 Prof. Ugo Ruffolo – Docente di Diritto Civile Università di Bologna:

“Questione dei Poligoni privati: criticità e prospettive legislative”.

Ore 11:15 Emanuele Paniz:

“Le armi B7 e il concetto di somiglianza: le difficoltà interpretative del Banco nazionale di prova e il rischio della nuova direttiva europea”

Ore 11:45 Fulvio Cenci:

“Questioni tecniche e operative nel quotidiano per gli armieri: come si devono muovere le armerie per un futuro sicuro”

Ore 12:15 Avv. Antonio Bana – Presidente Assoarmieri:

“La lenta burocrazia e le incongruenze decisionali tra Questure e Prefetture: sospensioni delle licenze e Riabilitazioni alla luce delle nuove questioni giuridiche del TAR e della Corte europea dei diritti dell’uomo”

Ore 12:45 Chiusura lavori
 
Assoarmieri e Confcommercio di Modena organizzano per il prossimo 14 aprile alle ore 10:00 presso la Sala Auditorium di Confcommercio Modena, ingresso Via Piave, 125, un convegno di grande interesse per addetti ai lavori, appassionati, sportivi e tiratori. Questo il programma:

Ore 10:00 Introduzione lavori e saluto di benvenuto del Consigliere Nazionale Giancarlo Lugli.

Ore 10:15 Ermanno Adinolfi – Vice Presidente Vicario:

“Rapporto delle associazioni armieri europee in ambito comunitario sulla legislazione delle armi”

“Azione associativa tendente alla soppressione del nullaosta per il trasporto delle armi e mantenimento d’esclusiva sulla libera vendita delle armi a bassa potenzialità’ offensiva”

“Azione associativa tendente a far transitare attraverso le armerie le vendite delle armi tra privati”

Ore 10:45 Prof. Ugo Ruffolo – Docente di Diritto Civile Università di Bologna:

“Questione dei Poligoni privati: criticità e prospettive legislative”.

Ore 11:15 Emanuele Paniz:

“Le armi B7 e il concetto di somiglianza: le difficoltà interpretative del Banco nazionale di prova e il rischio della nuova direttiva europea”

Ore 11:45 Fulvio Cenci:

“Questioni tecniche e operative nel quotidiano per gli armieri: come si devono muovere le armerie per un futuro sicuro”

Ore 12:15 Avv. Antonio Bana – Presidente Assoarmieri:

“La lenta burocrazia e le incongruenze decisionali tra Questure e Prefetture: sospensioni delle licenze e Riabilitazioni alla luce delle nuove questioni giuridiche del TAR e della Corte europea dei diritti dell’uomo”

Ore 12:45 Chiusura lavori


Bellissima idea....
Così con le commissioni che chiedono in armeria, (lo fanno adesso in caso di spedizione e chiedono cifre altissime), si chiude il mercato delle armi usate oppure chi le cede è costretto a chiedere pochissimo perché altrimenti l'acquirente spede troppooooooo.
E si l'Italia e questa. (o meglio gli italiani).
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto