Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Per la prima volta dopo circa vent'anni, il Calendario Venatorio 2025-2026 in Sicilia è stato confermato come definitivo e non sarà soggetto a ricorsi. Il D.A. n. 39/GAB del 22 maggio 2025, pubblicato dalla Regione Siciliana il 30 maggio 2025, non è stato infatti impugnato dalle associazioni...
Il movimento animalista in Italia, apparentemente unito sotto la bandiera della difesa degli animali, si rivela spesso un universo complesso e frammentato, popolato da associazioni diverse per intenti e metodi, e da figure che, pur definendosi "animalisti", adottano comportamenti discutibili...
Negli ultimi anni, il dibattito sulla protezione degli animali e dell'ambiente è divenuto sempre più acceso, polarizzando l'opinione pubblica e mettendo in luce posizioni spesso inconciliabili. In questo contesto, emerge con forza una critica verso quelle che vengono definite "associazioni...
Ben venga l’approvazione del testo legislativo da parte della Camera dei Deputati con il quale si prevedono sanzioni più severe per i reati di ingiustificata crudeltà contro gli animali, ma non accettiamo che sia ancora una volta un Cavallo di **** per mettere la caccia nel mirino dei soliti...
Sono i diversi approcci emersi dal confronto fra i cacciatori, che la natura la vivono pienamente e senza filtri e chi invece la osserva da lontano, senza conoscere le leggi e gli equilibri che la regolano, messi bene in luce dal Presidente Massimo Buconi parlando di fauna questa mattina a “Mi...
di Antonio BUONO*
In questi giorni il mio pensiero va ai soliti ricorsi al Tar nei confronti dei calendari venatori, ricorsi che, puntuali come ogni anno, “viaggiando” alla velocità della luce, si direbbe rappresentino la priorità assoluta per la salvaguardia del pianeta terra.
Difficile...
Le associazioni ambientaliste con ricorso depositato in data 06/09/24, innanzi al TAR Sicilia Palermo, RG 1203/24, hanno impugnato il calendario venatorio relativo al corrente anno, lamentando, ancora una volta, una asserita violazione del principio di precauzione.
In particolare, le...
I miei emendamenti al DL Agricoltura hanno attirato l’attenzione e le critiche da parte delle associazioni animaliste…
Non mi lascerò certo fermare da chi, per diverse volte, ha proposto un referendum per abolire la caccia. Le modifiche alla legge 157/92 vanno avanti...
La Lega anti caccia (Lac), insieme ad altre associazioni ambientaliste delle Marche, comunica che sarà presentato un ricorso presso il Tar e in ogni sede giuridica competente contro il recente calendario venatorio approvato dalla Regione.
Danilo Baldini, delegato Lac per le Marche, rende noto...
Il TAR del Piemonte ha respinto il ricorso delle associazioni LAV, OIPA, SOS Gaia, ENPA, PAN Odv, Pro Natura Torino, Ente Nazionale per la Protezione degli Animali Odv e Fondazione per L'Ecospiritualità Odv contro il Piano di contenimento del Colombo (Columbia liva forma domestica) per gli anni...
In una nota diffusa in questi giorni sul tema della caccia alla tortora selvatica e sulle posizioni della Commissione Europea emergono da parte delle più o meno note sigle dell’area ambientalista posizioni apertamente abolizioniste basate solo su motivazioni ideologiche ed emotive che non...
Le organizzazioni ENPA, LAC, LAV, LEGAMBIENTE, LIPU, LNDC E WWF ITALIA hanno inviato una formale diffida alle regioni italiane, esortandole a non concedere l'autorizzazione per la caccia alla Tortora selvatica.
La Commissione europea ha richiesto all'Italia di interrompere la pratica di caccia...
Un bilancio da 20 milioni di Euro si, avete capito bene venti milioni che vengono utilizzati dal WWF soprattutto per campagne pubblicitarie, marketing e proselitismo altrimenti non potrebbero incassare tutto il tesoro che i privati gli versano nelle casse tramite donazioni, lasciti e pagamenti...
Il Consiglio di Stato si è appena pronunciato sul tema della caccia alle allodole e continua a condannare la caccia tradizionale.
In Francia, la Federation Nationale des Chasseurs combatte la decisione del Consiglio di Stato di fermare i permessi speciali per cacciare allodole in modo...
Su Il fatto quotidiano il videoconfronto tra il nostro presidente Massimo Buconi e l’avvocato Domenico Aiello del WWF Italia sul tema della proposta di riforma della Legge sulla caccia.
Guarda il video completo del confronto cliccando su 👉...
“Regione Liguria sta facendo il possibile per arginare il problema della pandemia di peste suina africana, insieme alla struttura commissariale nazionale.
L’auspicio è che tutte le forze, anche quelle sociali, lavorino in quella direzione.
Dispiace apprendere nuovamente che qualcuno...
In riferimento all’atto vandalico contro il quagliodromo di Urago D’Oglio (BS), interviene il deputato Francesco Bruzzone, responsabile del dipartimento gestione fauna selvatica della Lega.
Roma, 6 aprile – Di fronte all’ennesimo atto di ecoterrorismo, di una violenza e di un vandalismo...
Sembra impossibile, eppure è successo di nuovo. E, purtroppo, succederà ancora. L’intolleranza del fanatismo vegano e animalista ha partorito il suo disgustoso mostro fatto di violenza, terrorismo e offese volgari e oscene. Dopo aver vigliaccamente distrutto un centro di addestramento cani...
Distruggere la proprietà privata, oltraggiare e ingiuriare persona che svolge pubbliche funzioni è grave e ha le sue conseguenze. Non mi limiterò ad una semplice denuncia; andrà in fondo questa volta all’ennesimo oltraggio ad una comunità di cittadini che orgogliosamente hanno la fedina penale...
Ancora un inaccettabile episodio di intolleranza e violenza fisica e verbale da coloro che si ergono a paladini della difesa della natura e degli animali.
Delinquenti – chiamiamoli con il termine che gli si confà – violenti da isolare e perseguire a norma di legge, hanno distrutto un...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.