annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Risultati della ricerca

Comprimi
19 risultati in 0.0025 secondi.
Parole chiave
Utenti
Migliora il ranking del topic aggiungi dei Tag
toscana x
  •  

  • Toscana. Approvato oggi dalla giunta regionale il calendario venatorio 2022/23

    Toscana. Approvato oggi dalla giunta regionale il calendario venatorio 2022/23

    la Giunta regionale toscana su proposta della Vice Presidente Saccardi, ha approvato nella seduta di questo pomeriggio, il testo del nuovo Calendario Venatorio regionale per la stagione 2022/23.
    Vai al messaggio
    Franuliv Franuliv piace questo post.

  • Toscana. Rendicontazione storno, un iter assurdo

    Toscana. Rendicontazione storno, un iter assurdo



    Nonostante le numerose richieste e sollecitazioni per conoscere le modalità operative di rendicontazione dei capi della specie Storno abbattuti in regime di deroga, per i cacciatori che non hanno optato per la scelta del tesserino venatorio digitale App Toscaccia, solo questa mattina, a pochi giorni dalla prima data obbligatoria (martedì 29 settembre 2020) per la rendicontazione dei capi stessi di cui alla delibera n° 1054 del 27/07/2020, i competenti uffici regionali hanno comunicato...
    Vai al messaggio

  • Toscana. Il governo impugna la nuova legge sulla caccia

    Toscana. Il governo impugna la nuova legge sulla caccia



    Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 3 settembre 2020, alle ore 20.00 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte.

    La caccia agli ungulati e il prelievo in deroga hanno spinto il governo ad impugnare la nuova legge regionale della Toscana sulla caccia chiamando in causa la Corte costituzionale.

    La legge della Regione Toscana n. 61 del 15 luglio 2020, recante “Gestione e tutela della fauna selvatica sul territorio regionale....
    Vai al messaggio

  • Toscana. Salta la preapertura

    Toscana. Salta la preapertura

    Il tribunale Amministrativo della toscana, Accoglie l’istanza nei limiti e nei sensi di cui in motivazione.
    Rinvia per la trattazione collegiale alla camera di consiglio del 8 settembre 2020.
    Il presente decreto sarà eseguito dall’Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
    Così deciso in Firenze il giorno 30 agosto 2020...
    Vai al messaggio

  • Preapertura a rischio in toscana

    Preapertura a rischio in toscana


    Ricorso delle associazioni, Lipu, WWF, E.N.P.A , LAV e LAC contro l’abbattimento di tortora selvatica, autorizzato per tramite della delibera della regione toscana, che secondo i ricorrenti va ad incidere su una specie il cui prelievo in preapertura non risulta sostenibile, determinando, per gli effetti, una situazione di estrema gravità ed urgenza, a fronte della quale l’unico intervento riparatorio è quello delle misure cautelari provvisorie.
    Invero, la dilazione della trattazione...
    Vai al messaggio
    Franuliv Franuliv piace questo post.

  • Toscana. Preapertura, la giunta regionale ha approvato la delibera

    Toscana. Preapertura, la giunta regionale ha approvato la delibera



    Si potrà cacciare nei giorni mercoledì 2 settembre e domenica 6 settembre alle sole specie Tortora (Streptopelia turtur) e Storno (Sturnus vulgaris) in deroga.

    Per la specie Tortora il limite giornaliero risulta di n°12 capi per cacciatore, fermo restando il limite di carniere annuale fissato a 20 capi dal Calendario Venatorio 2020/2021.

    La caccia nelle predette giornate è consentita nel solo ATC di residenza venatoria.

    Una disposizione che chiarisce...
    Vai al messaggio

  • Toscana. Storno: Ma quale vittoria?

    Toscana. Storno: Ma quale vittoria?



    La Regione Toscana con delibera n° 1054 del 27.07.20, resa pubblica solo il 05.08.20 ha ridato la possibilità del prelievo dello storno anche con tesserino venatorio cartaceo. Come al solito i comuni mortali hanno dovuto aspettare la pubblicazione, mentre i soliti furbetti, già il pomeriggio del 27 alle ore 17,30, forse a Giunta ancora in corso, informati da mani compiacenti, già pubblicavano e sbandieravano “Eliminata l’obbligatorietà del tesserino venatorio digitale per...
    Vai al messaggio

  • Toscana. Approvato il calendario venatorio regionale 2020/21

    Toscana. Approvato il calendario venatorio regionale 2020/21



    A seguito del lavoro di confronto e concertazione dei giorni scorsi, la Giunta regionale ha approvato il nuovo Calendario Venatorio Regionale per la stagione 2020/21.

    – Nella Delibera, che sarà disponibile a breve, vengono riportati i contenuti dei precedenti Calendari Venatori per quanto riguarda le date di apertura e chiusura della stagione venatoria (terza domenica di settembre 2020 – 31 gennaio 2021) senza alcuna decurtazione delle specie cacciabili comprese quelle...
    Vai al messaggio
    tommaso1987 tommaso1987 Franuliv Franuliv Piace questo post.

  • Toscana. Più allodole in carniere e possibile preapertura ai corvidi

    Toscana. Più allodole in carniere e possibile preapertura ai corvidi


    Arcicaccia informa che dalla videoconferenza di ieri, sono stati fatti passi avanti sulla strada della riapertura della stagione della caccia. Senz’altro positivo il bilancio dell’incontro avuto ieri con l’Assessore Remaschi e gli uffici regionali. Il Calendario venatorio vedrà presto la luce e sarà molto simile a quello dello scorso anno con due importanti aggiunte: il carniere per chi caccia le allodole con i richiami vivi sarà aumentato, permettendo uno svolgimento migliore di...
    Vai al messaggio
    tommaso1987 tommaso1987 Franuliv Franuliv Piace questo post.

  • La regione toscana approva la caccia in deroga allo storno

    La regione toscana approva la caccia in deroga allo storno



    La Giunta Regionale Toscana ha approvato la Delibera n.589 dell’11 maggio 2020 nella quale si dispone l’autorizzazione del la caccia in deroga dello storno per la stagione venatoria 2020/21.

    Da registrare alcune novità come quella che consente il prelievo nei vigneti e oliveti per un raggio di 100 metri anche nelle situazioni che presentano nuclei vegetazionali sparsi; sarà sufficiente la presenza di una sola pianta anche con una quantità minima di frutti pendenti)....
    Vai al messaggio

  • Toscana. Esecutiva delibera per gli interventi di controllo e la caccia di selezione


    Federcaccia Toscana e le altre associazioni venatorie riunite nella Confederazione Cacciatori Toscani ha diffuso il testo della delibera approvata e diventata esecutiva inerente gli interventi di controllo in art.37 estesi a tutti gli abilitati e la caccia di selezione sempre in forma singola.

    In allegato la Delibera n° 593 dell'm 11/05/2020.

    Delibera_n.593_del_1 Download...
    Vai al messaggio

  • Toscana. Nemmeno il covid-19 ferma lo sciacallaggio degli animalisti

    Toscana. Nemmeno il covid-19 ferma lo sciacallaggio degli animalisti


    Le associazioni venatorie Arci Caccia, ANLC e Enalcaccia hanno preso posizione su una nota diffusa dalla Lav relativamente al controllo faunistico in Toscana.

    Questa volta si è proprio passato il limite, il comunicato diffuso dalle peggiori sigle dell’estremismo animalista, che attaccano l’ordinanza della Regione che consente alle GGVV di partecipare al controllo della fauna selvatica, carico di frasi fatte e inesattezze, non può essere ignorato (https://www.lav.it/news/abba...
    Vai al messaggio

  • Toscana.importanti novità sulla proroga dei pagamenti degli atc per i non residenti

    Toscana.importanti novità sulla proroga dei pagamenti degli atc per i non residenti

    Con la nota pubblicata sul sito della Regione qualche momento fa, si chiarisce la posizione inerente i pagamenti delle quote di iscrizione agli ATC Toscani per i cacciatori provenienti da altre regioni.

    Sebbene il termine di pagamento delle tasse di iscrizione agli ambiti resti fissato entro il 30 di Aprile per tutti coloro che non risiedono in Toscana, in caso di mancato raggiungimento della quota del 4% assegnata ai “fuori regione”, sarà possibile procedere all’iscrizione all’ATC...
    Vai al messaggio
    Franuliv Franuliv piace questo post.

  • Toscana. Arcicaccia,liberacaccia ed enalcaccia chiedono una riduzione delle quote atc

    Le associazioni venatorie Arcicaccia, Liberacaccia ed Enalcaccia nell’augurarsi che in tempi rapidi si arrivi alla normalità dell’attività venatoria, consapevoli delle enormi difficoltà di carattere sanitario, sociali ed economiche causate dalla contingenza del Covid-19, chiedono alle AA.TT.CC. di valutare l’oppurtunità di una riduzione, in via del tutto eccezionale, degli importi da versare dai cacciatori alle medesime per esercitare l’attività venatoria nella stagione 2020/2021....
    Vai al messaggio

  • Toscana. La regione riattiva il controllo faunistico

    Toscana. La regione riattiva il controllo faunistico



    LA REGIONE RIATTIVA IL CONTROLLO FAUNISTICO, L’ALLEVAMENTO E LA PRODUZIONE AGRICOLA



    Cura degli orti, contenimento della fauna selvatica anche in aree urbane e attività selvicolturali: emessa e firmata un’ordinanza del presidente Enrico Rossi dà disposizioni per lo svolgimento di queste attività sempre nel pieno rispetto di quanto previsto dai Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di tutte le norme di sicurezza relative al contenimento del...
    Vai al messaggio
Sto operando...
X