annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Risultati della ricerca
Comprimi
8 risultati in 0.0029 secondi.
Parole chiave
Utenti
Tag
-
Sicilia. Il tar accoglie il ricorso contro il calendario venatorio
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 26/09/20, 15:29
- visualizzazioni
- Un commento
Sicilia. Il tar accoglie il ricorso contro il calendario venatorio
Il Tar ha accolto il ricorso contro il Calendario Venatorio 2020-2021 presentato dalle Associazioni ambientaliste Legambiente, LIPU e WWF.
Nell’immediato viene sospesa completamente la caccia al coniglio per l’assenza di censimenti, viene sancita l’integrale protezione delle specie pavoncella e moriglione tipiche delle zone umide, vietati anche immissioni e abbattimenti di fagiano e starna, viene vietata la caccia a gennaio alla beccaccia.
E’ stata accolta...1 Foto -
Creato da:
-
Sicilia. Modificato il calendario venatorio
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 26/08/20, 20:57
- 2 commenti
-
Creato da:
-
Sicilia.Flop del ricorso ambientalista al C.V. 20/21 rigettata istanza di sospensione
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 25/08/20, 06:29
- visualizzazioni
- Un commento
Sicilia.Flop del ricorso ambientalista al C.V. 20/21 rigettata istanza di sospensione
Ennesimo tentativo delle associazioni ambientaliste ad attaccare e bloccare il calendario venatorio siciliano 20/21 con motivazioni surreali e contenuti inesatti e confusionari, tecnica che nel passato ha penalizzato non poco il mondo venatorio.
Il ricorso veniva intentato e notificato tramite l’avvocatura dello Stato all’ Assessorato dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea della regione siciliana il 18/08/2020, evidentemente le Associazioni...1 Foto -
Creato da:
-
Sicilia. Approvato Calendario Venatorio 2020-2021
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 10/08/20, 10:59
- visualizzazioni
- Un commento
Sicilia. Approvato Calendario Venatorio 2020-2021
La regione Sicilia ha approvato il calendario venatorio per la stagione di 2020/2021.
Tra le novità positive, la reintroduzione di Tortora e Coniglio selvatico in preapertura, la reintroduzione fra le specie cacciabili di Pavoncella e Moriglione (tolte lo scorso anno su richiesta del Ministero dell’Ambiente) e l’anticipo dell’apertura per la Beccaccia (passa dal 10 al 1° ottobre).
Restano l’insensata apertura alla Quaglia al 1° ottobre, l’anticipo della...1 Foto -
Creato da:
-
Federcaccia Sicilia, donazione alla Protezione civile regionale
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 14/04/20, 17:53
- visualizzazioni
- 0 commenti
Federcaccia Sicilia, donazione alla Protezione civile regionale
Il Consiglio Regionale e le Sezioni Provinciali di FIDC Sicilia (Federazione Italiana della Caccia), accogliendo la proposta dell’associazione “Strada degli scrittori”, aderiscono all’iniziativa della Fondazione Sicilia che nelle scorse settimane ha avviato una campagna di raccolta fondi chiamata “SOS CORONAVIRUS SICILIA”.
La Fidc siciliana dona € 3.000,00, somma devoluta, in sintonia con tutto il consiglio regionale, al Dipartimento regionale della Protezione Civile, contribuendo così...1 Foto -
Creato da:
-
Sicilia. Resta sospesa la caccia al coniglio selvatico
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 18/12/18, 14:11
- visualizzazioni
- 0 commenti
Sicilia. Resta sospesa la caccia al coniglio selvatico
Da una prima lettura dell’Ordinanza del Consiglio Di Giustizia Amministrativa Per La Regione Siciliana N. 00857/2018 REG.PROV.CAU. N. 00749/2018 REG.RIC. risulterebbe quanto seguente:
Sospensione della caccia al coniglio selvatico (sino a quando non si faranno i censimenti);
Vengono indicati nell’ordinanza altri punti, quali: apertura quaglia 1 ottobre, anziché terza domenica di settembre; apertura colombaccio 1 ottobre invece dei primi di settembre;...1 Foto -
Creato da:
-
Sicilia. Caccia, presentato un ddl per regolare il settore
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 30/10/18, 20:21
- visualizzazioni
- 0 commenti
Sicilia. Caccia, presentato un ddl per regolare il settore
Pino Galluzzo, deputato regionale di Diventerà Bellissima, è il primo firmatario del disegno di legge presentato dal suo gruppo in tema di caccia. A vent’anni dalla promulgazione della legge regionale 1 settembre 1997, n. 33, che ha disciplinato in Sicilia l’attività venatoria e quelle connesse, “la proposta di Diventerà Bellissima – è spiegato in una nota – mira ad affrontare, con modifiche e integrazioni, le numerose problematiche affiorate sin dalla sua prima applicazione...1 Foto -
Creato da:
-
Sicilia. Progetto di monitoraggio della beccaccia
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 29/10/18, 19:32
- visualizzazioni
- 0 commenti
Sicilia. Progetto di monitoraggio della beccaccia
Visto l’interesse manifestato dai cacciatori siciliani, la Regione Sicilia organizza due ulteriori giornate formative per i giorni 9 e 10 novembre 2018 per i cacciatori che intendono partecipare al progetto di monitoraggio della beccaccia.
AVVISO riapertura termini 2018 Download
All. 1 Adesione manifestazione interesse beccaccia_Con specifica giornate formative Download
All. 2 autocertificazione Download...1 Foto -
Creato da: