annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Risultati della ricerca

Comprimi
18 risultati in 0.0029 secondi.
Parole chiave
Utenti
Migliora il ranking del topic aggiungi dei Tag
regione x
  •  

  • La regione toscana approva la caccia in deroga allo storno

    La regione toscana approva la caccia in deroga allo storno



    La Giunta Regionale Toscana ha approvato la Delibera n.589 dell’11 maggio 2020 nella quale si dispone l’autorizzazione del la caccia in deroga dello storno per la stagione venatoria 2020/21.

    Da registrare alcune novità come quella che consente il prelievo nei vigneti e oliveti per un raggio di 100 metri anche nelle situazioni che presentano nuclei vegetazionali sparsi; sarà sufficiente la presenza di una sola pianta anche con una quantità minima di frutti pendenti)....
    Vai al messaggio

  • Fidc lombardia. Dalla regione le indicazioni operative per ambiti e comprensori

    Fidc lombardia. Dalla regione le indicazioni operative per ambiti e comprensori

    Con decreto n. 5417 del 6 maggio è stata disposta, tra le altre, la proroga della data di approvazione del bilancio di ambiti territoriali e comprensori alpini di caccia al 31 luglio. Nel caso di eventuali ulteriori successive disposizioni statali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, sarà valutata una ulteriore proroga, comunque entro il 31 dicembre 2020, ai sensi dell'art. 1 c. 3 della L.r. 4/2020; nelle more dell'approvazione del bilancio e laddove...
    Vai al messaggio

  • Fidc. Regione lombardia chiede la deroga per roccoli, fringuello, storno e piccione



    “La richiesta di deroga per le catture è una notizia che ci fa molto piacere e per cui ringraziamo l’Assessore Rolfi, al quale va anche l’apprezzamento per aver risolto il nodo addestramento cani, che si aggiunge alle altre deroghe sottoposte a ISPRA -commenta Lorenzo Bertacchi, Presidente di Federcaccia Lombardia-. I roccoli rappresentano un patrimonio paesaggistico e culturale inestimabile e la loro apertura sarebbe fondamentale per la loro conservazione. Speriamo che la...
    Vai al messaggio

  • La Regione Molise riconosce la Caccia come “stato di necessità”

    La Regione Molise riconosce la Caccia come “stato di necessità”

    La presente ordinanza, immediatamente esecutiva, ha efficacia fino al 17 maggio 2020 e, comunque, fino alla vigenza delle misure adottate con il D.P.C.M. del 26 aprile 2020.
    1. Lo spostamento all’interno del territorio regionale per lo svolgimento delle attività di pesca e di caccia (ivi compresa l’attività di addestramento dei cani) e il loro espletamento sono consentiti, oltre che nel pieno rispetto delle norme contenute nel DPCM del 26 aprile 2020 e di tutte le disposizioni legislative e
    ...
    Vai al messaggio

  • Marche: Le AAVV scrivono alla Regione

    Marche: Le AAVV scrivono alla Regione



    Per chiedere l’avvio dei contenimenti della fauna, dell’addestramento cani e della caccia di selezione.



    Oggetto: Misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – DPCM del 26.04.2020 –
    ripristino attività di allenamento/addestramento cani |attività di controllo delle specie impattanti
    | caccia di selezione

    Con riferimento a quanto in oggetto indicato, le scriventi AA.VV., riunite nella “Cabina di Regia...
    Vai al messaggio

  • Federcaccia piemonte. Le ultime dalla regione sui pagamenti

    Federcaccia piemonte. Le ultime dalla regione sui pagamenti



    È noto che la Regione Piemonte con propria mail agli A.T.C. e C.A. del 22/04/2020 ha comunicato che non vi saranno ulteriori proroghe per il pagamento della quota di ammissione per la stagione venatoria 2020-2021, pertanto il termine ultimo del versamento ora permane fissato al 30 aprile 2020.

    Ricordiamo che chi non confermerà l’ammissione entro il 30 aprile potrà produrre domanda di nuova e/o di ulteriore ammissione entro il termine perentorio del 15 maggio corrispondendo...
    Vai al messaggio

  • Umbria. Federcaccia scrive alla regione per controllo fauna e attività cinofile

    Umbria. Federcaccia scrive alla regione per controllo fauna e attività cinofile



    La pandemia che ha colpito indistintamente l’intero pianeta, ha sconvolto la nostra società proiettata verso un 2020 pieno di speranze, iniziative e voglia di crescita sia sul piano sociale che produttivo, invece ci ha proiettato in una realtà di sofferenza e dolore.

    In questi giorni accogliamo con grande gioia la notizia che la REGIONE UMBRIA è in Italia quella più vicina al traguardo dell’azzeramento dei contagi, e questo risultato è dovuto sia a scelte giuste...
    Vai al messaggio

  • Veneto. La regione emette nuove proroghe sulla caccia

    Veneto. La regione emette nuove proroghe sulla caccia



    Proseguono gli interventi della Regione del Veneto per facilitare il rispetto delle misure di restrizione e distanziamento connesse all’emergenza Covid 19, anche nel mondo venatorio.

    “Con un apposito provvedimento – sottolinea l’assessore regionale alla caccia Giuseppe Pan – la Giunta ha prorogato al prossimo 18 settembre il termine ultimo per la restituzione del tesserino venatorio regionale per la stagione venatoria 2019/2020. Il termine ordinario, già oggetto...
    Vai al messaggio

  • Veneto. Arcicaccia scrive alla regione

    Veneto. Arcicaccia scrive alla regione



    ARCICACCIA SCRIVE ALLA REGIONE PER CALENDARIO, TESSERINI, ATC E TASSE REGIONALI


    Il Presidente Regionale di Arci Caccia Veneto Piergiorgio Fassini, ha scritto alla Regione in merito all’attuazione delle disposizioni nazionali e regionali in materia di contrasto e contenimento alla diffusione del virus COVID-19 nel territorio regionale (Decreto-Legge 17 mar 2020, n. 18, DDPCM 8 mar, 9 mar, 11 mar, 22 mar e 1 apr 2020 e Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale...
    Vai al messaggio

  • La Regione Puglia proroga i termini di iscrizione agli ATC

    La Regione Puglia proroga i termini di iscrizione agli ATC

    La Regione Puglia, in ottemperanza ai DCPM, ha la prorogato i termini di iscrizione agli atc pugliesi spostandoli dal 31 marzo al 20 maggio. Ringraziamo la Regione che ha accolto quanto la nostra associazione aveva richiesto nella lettera che alleghiamo.

    PROROGA-PUGLIADownload...
    Vai al messaggio
    barone rosso barone rosso piace questo post.

  • Campania. Fidc chiede alla regione ulteriore proroga delle scadenze

    Campania. Fidc chiede alla regione ulteriore proroga delle scadenze



    Il Presidente regionale di Federcaccia Campania, Avv. Modestino Bianco, ha provveduto ad inoltrare alla Regione Campania di prorogare i termini di iscrizione agli ATC al 15 maggio 2020, rinviare i termini per la riconsegna del tesserino venatorio della precedente annata almeno al 30 giugno 2020 e portare a quest’ ultima data la scadenza di tutti gli altri adempimenti venatori dei cacciatori campani.

    Richiesta-prorogaDownload...
    Vai al messaggio

  • Toscana. La regione riattiva il controllo faunistico

    Toscana. La regione riattiva il controllo faunistico



    LA REGIONE RIATTIVA IL CONTROLLO FAUNISTICO, L’ALLEVAMENTO E LA PRODUZIONE AGRICOLA



    Cura degli orti, contenimento della fauna selvatica anche in aree urbane e attività selvicolturali: emessa e firmata un’ordinanza del presidente Enrico Rossi dà disposizioni per lo svolgimento di queste attività sempre nel pieno rispetto di quanto previsto dai Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di tutte le norme di sicurezza relative al contenimento del...
    Vai al messaggio

  • Veneto. Regione conferma validità delle delibere sulla segnatura capi sul tesserino


    La Regione Veneto con il documento che alleghiamo ( printable_version ) e che è stato recentemente pubblicato, ha confermato la validità delle proprie DGR n. 1378/2016 e n. 1385/2017, viste anche le recenti sentenze e la mancanza di opposizione da parte dei Ministeri competenti....
    Vai al messaggio

  • Lombardia. La Regione conferma delibera su roccoli dopo la diffida del Governo



    Fidc Lombardia “Non sussistono violazioni procedurali: rispettato l’art. 19-bis”



    Regione Lombardia ha confermato la delibera che autorizza la cattura di alcune specie di uccelli selvatici da utilizzare come richiami vivi per la caccia, in particolare tordo bottaccio e sassello, cesena e merlo nonostante la lettera diffida del Governo datata 1 ottobre, proprio quando i roccoli avrebbero dovuto aprire. La decisione di andare avanti sulle deroghe, sulle quali anche...
    Vai al messaggio

  • Cct. Sanzioni in materia di caccia: La regione fissa i criteri

    Cct. Sanzioni in materia di caccia: La regione fissa i criteri



    La Giunta Regionale Toscana nella sua seduta dello scorso 17 dicembre 2018 ha approvato la Delibera n° 1433 che alleghiamo di seguito, nella quale vengono stabiliti i “criteri per la determinazione della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie in materia di agricoltura, caccia, pesca in mare e nelle acque interne in Regione Toscana”. Senza entrare troppo nei tecnicismi rileviamo come la Giunta abbia inteso stabilire alcuni importanti criteri per l’applicazione del regime...
    Vai al messaggio
Sto operando...
X