annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Risultati della ricerca
Comprimi
20 risultati in 0.0034 secondi.
Parole chiave
Utenti
Tag
-
Fidc. Rivedere la gestione dei predatori generalisti
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 24/08/20, 18:28
- visualizzazioni
- 2 commenti
Fidc. Rivedere la gestione dei predatori generalisti
È noto che le strategie fondanti delle Direttive “Natura” dell’Unione Europea, ovvero le Direttive “Uccelli” e “Habitat”, si focalizzano sulla gestione degli habitat come strumento per arrestare il degrado dell’ambiente e della fauna selvatica. Tuttavia, molte specie di uccelli continuano a diminuire in tutta Europa.
Uno studio pubblicato sul Journal of Applied Ecology (McMahon B.J., S. Doyle, A. Gray, S.B.A. Kelly, S.M. Redpath, 2020 – European bird declines:...1 Foto -
Creato da:
-
Fidc lazio: Pavoncella e moriglione, “giusto reinserirli anche nel nostro c. V.”
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 18/08/20, 18:08
- visualizzazioni
- 0 commenti
Fidc lazio: Pavoncella e moriglione, “giusto reinserirli anche nel nostro c. V.”
Il presidente regionale Pompetti sollecita l’assessore Onorati affinché, come da impegni, si adegui a quanto stabilito dalle regioni limitrofe
“Faccio appello all’assessore regionale alla Caccia Enrica Onorati ricordandole gli impegni presi in sede dell’ultimo comitato tecnico-faunistico, affinché reinserisca le specie pavoncella e moriglione all’interno del nostro calendario venatorio”. Il presidente di Federcaccia Lazio Aldo Pompetti parla schietto, come di...1 Foto -
Creato da:
-
Fidc. Rafforzare il legame caccia-agricoltura
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 10/08/20, 15:51
- visualizzazioni
- 0 commenti
Fidc. Rafforzare il legame caccia-agricoltura
Un incontro fra il presidente nazionale Federcaccia Buconi e la ministra Bellanova apre una rinnovata fase di rapporti fra mondo agricolo e mondo venatorio improntata al reciproco riconoscimento e valorizzazione dei diversi, ma fortemente interconnessi, ruoli
Roma, 10 agosto 2020 – Si è svolto negli scorsi giorni nella sede romana del MIPAAF un incontro fra il presidente nazionale della Federazione Italiana della Caccia Massimo Buconi e la ministra delle politiche agricole...1 Foto -
Creato da:
-
FIDC BRESCIA. Continua la crociata del Ministero dell’Ambiente vs il mondo venatorio.
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 10/07/20, 18:26
- visualizzazioni
- 0 commenti
FIDC BRESCIA. Continua la crociata del Ministero dell’Ambiente vs il mondo venatorio.
Sotto attacco questa volta sono il Moriglione e la Pavoncella.
Utilizzando in modo spregiudicato la letteratura internazionale il Ministero ha già chiesto di sospendere il prelievo di queste due specie alle Regioni, senza fornire però supporti concreti a questo invito. Purtroppo sappiamo che sono le solite motivazioni abolizioniste a muovere l’azione di questo Ministero, ormai ferocemente connotato come anti-caccia; purtroppo ci sembra di capire che la stessa politica...1 Foto -
Creato da:
-
Fidc lombardia. Dalla regione le indicazioni operative per ambiti e comprensori
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 13/05/20, 18:56
- visualizzazioni
- 0 commenti
Fidc lombardia. Dalla regione le indicazioni operative per ambiti e comprensori
Con decreto n. 5417 del 6 maggio è stata disposta, tra le altre, la proroga della data di approvazione del bilancio di ambiti territoriali e comprensori alpini di caccia al 31 luglio. Nel caso di eventuali ulteriori successive disposizioni statali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, sarà valutata una ulteriore proroga, comunque entro il 31 dicembre 2020, ai sensi dell'art. 1 c. 3 della L.r. 4/2020; nelle more dell'approvazione del bilancio e laddove...1 Foto -
Creato da:
-
Fidc. Regione lombardia chiede la deroga per roccoli, fringuello, storno e piccione
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 05/05/20, 20:43
- visualizzazioni
- 0 commenti
Fidc. Regione lombardia chiede la deroga per roccoli, fringuello, storno e piccione
“La richiesta di deroga per le catture è una notizia che ci fa molto piacere e per cui ringraziamo l’Assessore Rolfi, al quale va anche l’apprezzamento per aver risolto il nodo addestramento cani, che si aggiunge alle altre deroghe sottoposte a ISPRA -commenta Lorenzo Bertacchi, Presidente di Federcaccia Lombardia-. I roccoli rappresentano un patrimonio paesaggistico e culturale inestimabile e la loro apertura sarebbe fondamentale per la loro conservazione. Speriamo che la...1 Foto -
Creato da:
-
Fidc. Gli animalisti e le men che mezze verità
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 02/05/20, 12:27
- visualizzazioni
- 0 commenti
Fidc. Gli animalisti e le men che mezze verità
Numerose Regioni hanno condiviso la nostra interpretazione del DPCM 26.4.2020 autorizzando e rendendo quindi esercitabili, fra le altre attività, anche lo svolgimento sia della selezione sia dell’allenamento cani. Ovviamente da parte animalista ci si affanna con la consueta visione di parte a dire come sempre “no!”: non si può fare, perché la caccia di selezione e l’allenamento cani da caccia sono – ohibò – una attività ludica e quindi esclusa dal novero di quelle...1 Foto -
Creato da:
-
Campania. Enalcaccia e fidc chiedono autorizzazione svolgimento attività cinofile
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 27/04/20, 21:47
- visualizzazioni
- 0 commenti
Campania. Enalcaccia e fidc chiedono autorizzazione svolgimento attività cinofile
Le associazioni venatorie regionali Enalcaccia e Federcaccia Campania ritenendo che con l’allentamento delle restrizioni unitamente alla ripresa graduale delle attività economiche, possano essere consentite, altresì, le attività sociali e motorie e nello specifico quella riguardante l’attività sportiva cinofila che si svolge nel le ZAC e nelle AATV autorizzate.
Visto che lo svolgimento di tale attività da parte di tutti gli appassionati oltre a salvaguardare il benessere psico-fisico...1 Foto -
Creato da:
-
Fidc ravenna. Modificata in commissione la bozza di calendario sul moriglione
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 27/04/20, 19:21
- visualizzazioni
- 0 commenti
Fidc ravenna. Modificata in commissione la bozza di calendario sul moriglione
Un impegno incessante di tre giorni intensi con coinvolgimento della dirigenza regionale Federcaccia, dell’Ufficio Studi e Ricerche nazionale, dei consiglieri della Regione Emilia Romagna, contatti con responsabili politici, ha consentito di modificare il penalizzante carniere consentito del moriglione, una specie così importante per i cacciatori romagnoli, che inspiegabilmente la bozza stabiliva in 2 capi al giorno e 10 annuali. L’anno scorso il carniere consentito era di 10 capi al...1 Foto -
Creato da:
-
Fidc. Un milione e 15mila grazie!
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 27/04/20, 12:12
- Un commento
Fidc. Un milione e 15mila grazie!
La solidarietà fa parte del Dna dei cacciatori!!
Roma, 27 aprile 2020 – “Non posso nascondere una certa emozione per questo risultato. E anche un pizzico di orgoglio perché superare il ‘muro’ del milione di euro di donazioni raccolte solo dalla nostra Federazione – che sommandosi allo sforzo compiuto dalle altre associazioni venatorie, dagli Atc, da molte squadre di caccia al cinghiale, dalle aziende di settore, raggiungono un valore pari al doppio – dà la...1 Foto -
Creato da:
-
Fidc. Laghi da caccia: Gioielli di biodiversità!!
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 23/04/20, 14:12
- visualizzazioni
- 0 commenti
Fidc. Laghi da caccia: Gioielli di biodiversità!!
Un appostamento di caccia mantenuto tutto l’anno è un’oasi di biodiversità che offre alimentazione e sosta in questo periodo, ancora importante per la migrazione di molti uccelli acquatici.
In questo video, sebbene la risoluzione non sia eccezionale, è possibile ammirare la sosta di un gruppo importante di piro-piro boscherecci e altre specie di difficile identificazione.
L’appostamento è in pianura padana e costituisce un prezioso esempio di habitat...1 Foto -
Creato da:
-
Fidc emilia romagna risponde agli animalisti
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 21/04/20, 11:08
- 0 commenti
Fidc emilia romagna risponde agli animalisti
Egregio Direttore,
non abbiamo potuto fare a meno di notare questa mattina, sul quotidiano da lei diretto, un riquadro che riporta – senza firma, ma non occorre, conosciamo chi lo ha scritto – le consuete falsità di chi, non riuscendo a fare nulla di utile e concreto può solo criticare e cercare di screditare quanto fanno gli altri.
Ci riferiamo ovviamente a quelle poche righe, frutto dello sforzo intellettivo di alcune frange e di piccoli gruppi locali dell’associazionismo...1 Foto -
Creato da:
-
Campania. Fidc chiede alla regione ulteriore proroga delle scadenze
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 16/04/20, 08:28
- visualizzazioni
- 0 commenti
Campania. Fidc chiede alla regione ulteriore proroga delle scadenze
Il Presidente regionale di Federcaccia Campania, Avv. Modestino Bianco, ha provveduto ad inoltrare alla Regione Campania di prorogare i termini di iscrizione agli ATC al 15 maggio 2020, rinviare i termini per la riconsegna del tesserino venatorio della precedente annata almeno al 30 giugno 2020 e portare a quest’ ultima data la scadenza di tutti gli altri adempimenti venatori dei cacciatori campani.
Richiesta-prorogaDownload...1 Foto -
Creato da:
-
Fidc. Sul controllo faunistico un provvedimento significativo
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 15/04/20, 16:35
- visualizzazioni
- 0 commenti
Fidc. Sul controllo faunistico un provvedimento significativo
Considerato che il regolare svolgimento delle operazioni di controllo faunistico è un’attività di carattere pubblico essenziale per la tutela delle colture agricole – soprattutto in questo particolare periodo dell’anno nel quale avvengono le semine primaverili di oleaginose, cereali e orticole di pieno campo, nonché la ripresa vegetativa dell’arboricoltura, dei vigneti e dei frutteti, che possono essere danneggiati da una eccessiva presenza di fauna problematica – ma anche...1 Foto -
Creato da:
-
Umbria. Le proposte di fidc e enalcaccia per il calendario venatorio 2020/2021
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 03/04/20, 15:40
- visualizzazioni
- 0 commenti
Umbria. Le proposte di fidc e enalcaccia per il calendario venatorio 2020/2021
...
Migliorare il calendario venatorio rendendo più agevole la stagione a tutti i cacciatori, con regole chiare a tutela sia degli appassionati sia della biodiversità. Federcaccia ed Enalcaccia, che insieme rappresentano circa il 70% dei cacciatori umbri, con una lettera a firma dei due presidenti regionali Giovanni Selvi (Fidc) e Francesco Ragni (Enal) hanno fatto presenti le proprie istanze all'assessore regionale competente, Roberto Morroni, sulla base della proposta di calendario1 Foto -
Creato da: